Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasversale

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456413
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Australia, vol. II, p. 32 e 68.. Negli Stati Uniti alcuni pochi fra i maschi della Tanagra rossa (Tanagra rubra) hanno «una bella striscia trasversale

Scienze

Pagina 388

(escludendo la fila basale), è un po’ più grande che non le altre macchie nella medesima fila, ed un po’ più allungata in una direzione trasversale

Scienze

Pagina 401

una brevissima macchia irregolare nera, colla consueta base incurvata trasversale. Siccome questa fascia è tagliata sopra così repentinamente, noi

Scienze

Pagina 404

trasversale sopra le sopraciglia e con una lunga barba bianca a punta, di cui la parte basale è neraIo ho veduto la maggior parte delle sopra

Scienze

Pagina 514

L'uomo delinquente

474231
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

operazione ripetere per la norma orizzontale e per la trasversale. Intagliando poi la carta lungo la linea segnatavi si ottiene un diagramma che combacia

scienze

Pagina 325

Emisf. destro, - La terza circonvoluzione frontale si continua con una circonvoluzione trasversale, incastrata tra la seconda e la terza, la quale si

scienze

Pagina 636

Le circonvoluzioni e i solchi della superficie cerebrale erano molto semplici: di varietà v'era la divisione trasversale della circonvoluzione

scienze

Pagina 637

La curva longitudinale media, la trasversale erano alquanto minori della media: la maggior parte degli esaminati (piemontesi) erano subbrachicefali o

scienze

Pagina 647

Acta

514692
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

altezza nel corso dello sviluppo. Tale diminuzione è compensata da un aumento del diametro trasversale. Un conteggio delle cellule dimostra infatti che il

scienze

Pagina 343

Sulla origine della specie per elezione naturale

538846
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere puntute, e dispongonsi in senso trasversale all'asse longitudinale del rostro. Esse nascono dal palato e sono fissate da membrane flessibili ai

Scienze

Pagina 193

ramoso, portante dei polipi e fissato sopra una roccia sottomarina, il quale dapprima per gemmazione e poi per divisione trasversale produce una quantità

Scienze

Pagina 391

Cerca

Modifica ricerca