Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasporti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

469925
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasporti dell'Indo Europeo, ne aumentò l'evoluzione: e così la molteplicità dei prodotti minerali o vegetali che rendano facile a fabbricare barche, case

scienze

Pagina 308

l'emigrazione dei lavoratori disoccupati dando loro anche trasporti gratis.

scienze

Pagina 320

Tali obiezioni non distruggono però, secondo il Ferrero, la teoria dell'atavismo, purchè lo si trasporti dalla materialità dell'azione che si chiama

scienze

Pagina 658

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508219
Piero Bianucci 3 occorrenze

, energia, imballaggi, trasporti, ha comportato una certa quantità di inquinamento e diventerà un rifiuto quando sarà vecchia e si dovrà sostituirla. Un

scienze

Pagina 13

particolarmente sgradevoli con il diffondersi delle ferrovie e dei trasporti veloci. Ginevra istituì il tempo medio nel 1780, Londra nel 1792, Parigi nel 1816. In

scienze

Pagina 268

trasporti circa un terzo e gli usi civili un po’ più di un terzo. I nostri schiavi domestici si mimetizzano in gran parte sotto l’espressione “usi

scienze

Pagina 9

Scritti

529405
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rimando, fecero due proposte: 1° inviare apparecchi per farli funzionare sul fronte e 2° per farli funzionare tra stazioni costiere e i trasporti a

scienze

Pagina 67

Sulla origine della specie per elezione naturale

538672
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

facilmente nello stato di reclusione, e non già perchè questi animali fossero allora divenuti capaci di più lontani trasporti; l'attitudine comune e

Scienze

Pagina 125

intestini degli uccelli. Questi mezzi però basterebbero per trasporti occasionali, per tratti di mare di parecchie centinaia di miglia, da un'isola all'altra

Scienze

Pagina 335

abitanti dei laghi e degli stagni, colla riserva che le grandi facilitazioni dei trasporti diedero le medesime forme generali al mondo intero. Noi

Scienze

Pagina 363

uova di molte forme inferiori sono assai piccoli e meglio adatti ai trasporti in luoghi lontani, probabilmente serve a chiarire la legge, conosciuta

Scienze

Pagina 364

Cerca

Modifica ricerca