Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410874
Michele Lessona 1 occorrenze

favorirci qualche cosa da mangiare. — Tutto ciò che volete signori, — era la risposta consueta. Per le prime volte io ringraziava a torto la Provvidenza di

scienze

Pagina 22

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465176
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, sembra al tutto nuda. È stato a torto asserito che le sopracciglia non si trovano in nessuna scimmia. Nelle specie testè nominate il grado di nudità

Scienze

Pagina 141

struttura, perchè noi a torto non diamo importanza ad una particolarità, cioè la mostra dei bei colori, nello stesso modo in cui il fagiano Argo maschio e

Scienze

Pagina 456

schiave servono come concubine. Che questo nero attribuisse, a ragione o a torto, la bella apparenza della sua tribù alla lunga e continua diminuzione

Scienze

Pagina 548

Uomo, sua variabilità; considerato a torto come più addomesticato che non qualunque altro animale; sua origine definitiva; sue migrazioni; sua ampia

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

472977
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La repressione violenta ha anche il torto di insuperbire troppo costoro, di far loro credere di pesare sui destini dei popoli, e di predisporre in

scienze

Pagina 566

nella fotografia, p. es., l'occhio truce, ho trovato invece stenocrotafia (fronte 110, zigomi 127), naso torto verso destra che la fotografia non dava

scienze

Pagina 607

Sulla origine della specie per elezione naturale

538268
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

naturalisti ha torto, e che le specie terziarie sono tutte perfettamente distinte dalle recenti. Se noi prendiamo degli intervalli di tempo più estesi

Scienze

Pagina 285

Cerca

Modifica ricerca