Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torniamo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448647
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma torniamo al nostro principale argomento: gli animali sottostanti sentono evidentemente come l’uomo il piacere e il dolore, la felicità e la

Scienze

Pagina 35

stessa conclusione, cioè, che essi sono stati acquistati per opera della scelta sessuale, quantunque siano stati trasmessi ai due sessi. Se torniamo a

Scienze

Pagina 516

Ma torniamo al nostro preciso argomento; quantunque alcuni istinti siano più preponderanti di altri, producendo così azioni corrispondenti, pure non

Scienze

Pagina 70

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510244
Piero Bianucci 2 occorrenze

Torniamo alla spia rossa del serbatoio mondiale. Nel 1956, quando gli Stati Uniti erano il maggior produttore mondiale di petrolio, il geologo Marion

scienze

Pagina 290

in origine era zucchero prodotto dalla fotosintesi. Usando carbone e petrolio torniamo a immettere nell’atmosfera anidride carbonica che le venne

scienze

Pagina 93

Sulla origine della specie per elezione naturale

538559
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma fa mestieri che noi torniamo al nostro soggetto più immediato, cioè il periodo glaciale. Sono convinto che l'idea di Forbes può essere estesa

Scienze

Pagina 341

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540607
Harry Schmidt 4 occorrenze

b) Relatività del Tempo — Ciò chiarito torniamo a considerare i due osservatori Oo e O'o nei loro rispettivi sistemi. Se Oo invia da A verso B un

Scienze

Pagina 108

sì illimitato ma non infinito, i suoi ascoltatori lo considererebbero come un allegro pazzo. Torniamo ora dal mondo «superficiale» a quello della

Scienze

Pagina 182

Ma torniamo alla esposizione delle leggi fondamentali della Meccanica. Quella che ci ha occupato sinora ha avuto il nome di legge di inerzia, appunto

Scienze

Pagina 31

Torniamo alla III legge e, precisamente, all'esempio del cannone. Le due azioni durano lo stesso tempo, devono essere uguali ed essere misurate dalle

Scienze

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca