Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Carlo Darwin

411295
Michele Lessona 1 occorrenze

"Tutte le parti si modellano secondo leggi eterne, e ogni forma, per quanto straordinaria, racchiude in sé il tipo primitivo. La struttura

scienze

Pagina 127

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465030
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tipo di struttura, sua prevalenza.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

474578
Cesare Lombroso 21 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella Sardegna poi vi è nella criminalità delle due provincie di Sassari e Cagliari quel contrasto che già si nota nel tipo degli abitanti come nelle

scienze

Pagina 34

I tipi di civiltà che l'uomo ha finora creato - scriveva Guglielmo Ferrero - sono due: la civiltà a tipo di violenza, e la civiltà a tipo di frode

scienze

Pagina 47

alcuni caratteri di un tipo e alcuni dell'altro.

scienze

Pagina 48

Alla civiltà del primo tipo appartengono od appartennero la Corsica, in parte la Sardegna, il Montenegro, le città italiane del Medio-Evo, e in

scienze

Pagina 48

del tipo criminale è emersa del 0,57%, cioè molto meno che non fra i normali, dove essa è del 2% (Vedi Vol. I).

scienze

Pagina 600

E il tipo si ripete, ma con però meno frequenza, fra i comunardi e gli anarchici come Ravachol, Pini. Su 43 fotografie di anarchici di Chicago

scienze

Pagina 601

Su 30 nichilisti russi, 18 hanno una fisionomia bellissima, 12 presentano qualche anomalia isolata, 2 soli hanno il tipo criminale, vale a dire il

scienze

Pagina 601

carneficina del 1793, come Carrier, Jourdan, Marat, noi troviamo al contrario in tutti o quasi tutti il tipo criminale (Vedi Atlante, Tavole LXI e LXIII).

scienze

Pagina 601

Quattro testimoni segnalavano la fisonomia di quell'uomo come sospetta e sinistra Nuova prova che l'idea del tipo è ormai diffusa naturalmente nelle

scienze

Pagina 606

Nuova prova che l'idea del tipo è ormai diffusa naturalmente nelle plebi.

scienze

Pagina 607

Nuova prova che l'idea del tipo è ormai diffusa naturalmente nelle plebi.

scienze

Pagina 607

criminale, mi volle interrogare, spedendomi tre fotografie, se potessi precisarne in forma scientifica il tipo e concludere sulle sue tendenze criminali.

scienze

Pagina 607

I suoi vicini, i suoi superiori, dai quali io attinsi poi informazioni, lo dichiarano un tipo di onestà.

scienze

Pagina 609

La conferma che ha dato il calcolo a tali conclusioni si basa su questi principi: che quando un gruppo d'individui rappresenta un certo tipo, bisogna

scienze

Pagina 633

Ora si può presumere che la media rappresenti un tipo se la distribuzione degli scarti è conforme ad una data formola esponenziale. E se si trovano

scienze

Pagina 633

In un emisfero (Fig. 10) si aveva spiccata duplicità della circonvoluzione frontale inferiore e della superiore, per modo da averne un tipo a 5

scienze

Pagina 634

criminali in altri 6 casi che descrive 4 erano sicuramente criminali, 1 pazzo ed 1 col tipo criminale.

scienze

Pagina 643

. Questa mancanza di corrispondenza tra il tipo fisico e lo psichico dipende anzitutto dal fatto che egli è un criminale veramente di genio e come tale

scienze

Pagina 654

3. a) Caratteri anatomici. - Degli epilettici studiati presentarono tipo degenerativo completo 45 = 54,11%, tipo non completo 2/3 T = 30 = 36,54

scienze

Pagina 662

c) I delinquenti epilettici hanno nella massima frequenza i caratteri anatomici e sensoriali psichici del delinquente nato, presentano il tipo

scienze

Pagina 663

In complesso non mostravano gran numero di caratteri degenerativi: confermando così la scarsezza del tipo criminale nei selvaggi, il che

scienze

Pagina 667

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509707
Piero Bianucci 1 occorrenze

trentina di chilometri. Il filo era quello usato anche per il telegrafo e l’apparecchio era del tipo Bell semplificato, cioè senza microfono e pila. Si

scienze

Pagina 220

Acta

514671
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vedono tutti i gradi di passaggio dall'uno all’altro tipo cellulare.

scienze

Pagina 340

Scritti

531551
Guglielmo Marconi 23 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tutti i recenti sistemi di trasmissione sintonica sono basati su questo principio. Il sistema tipo è indicato alla figura 7.

scienze

Pagina 138

Questo tipo di ricevitore magnetico, presentava uno svantaggio che alcuni consideravano assai importante; quello cioè di essere capace soltanto di

scienze

Pagina 142

indicate in (3), cioè, il conduttore trasmittente, consistente in un filo verticale del solito tipo e il conduttore ricevente orizzontale, i seguenti

scienze

Pagina 157

Il ricevitore (fig. 2) è anche composto da un filo aereo unito alla terra attraverso un qualsiasi tipo di rivelatore, che renda possibile rivelare

scienze

Pagina 223

Un altro tipo di ricevitore da me perfezionato in questi ultimi anni è basato sull'impiego di valvole di Fleming.

scienze

Pagina 294

Le stazioni impiegate attualmente su tali navi sono di vario tipo e di varia portata.

scienze

Pagina 302

Perciò, come è ben noto, per rendersi conto della efficienza di un impianto radiotelegrafico di nuovo tipo, conviene sempre esperimentarlo in modo

scienze

Pagina 322

Molte altre stazioni di dimensioni e di tipo paragonabili funzionano negli Stati Uniti, in Germania, in Francia, in Italia ed in alcune altre nazioni.

scienze

Pagina 350

durante ogni condizione eccezionale della natura del tipo di quelle che ho citato, sempre che questa sembri interferire con la trasmissione fatta

scienze

Pagina 362

Varie altre stazioni di questo tipo sono state costruite ed attualmente funzionano in Italia, in Inghilterra, nell'Argentina, negli Stati Uniti, in

scienze

Pagina 383

Il costo delle stazioni di questo tipo si aggira sui 60 milioni di lire per ogni impianto. La loro velocità di trasmissione è relativamente bassa: il

scienze

Pagina 383

Col sopraccennato tipo di ondametro è possibile misurare le onde irradiate con l'approssimazione di un millimetro, accoppiando all'ondametro un filo

scienze

Pagina 428

Dopo considerato il tipo di trasmettitore multiplo già realizzato, decidemmo di adottare, almeno per cominciare, i noti riflettori cilindrici

scienze

Pagina 429

con le valvole del tipo precedente. È ora interessante notare che mentre con l'uno o con l'altro tipo di valvole la elevata tensione di griglia e il

scienze

Pagina 429

Sembrava pertanto che, col normale tipo di valvola usata, il circuito di placca a tale lunghezza d'onda più corta funzionasse come uno dei nostri

scienze

Pagina 429

L'apertura del riflettore fu fissata a 3 lunghezze d'onda, poichè sapevamo già per esperienza che con tale tipo di riflettore c'era poco da

scienze

Pagina 430

La figura 6 dà una buona idea di questo tipo di riflettore a spina di pesce e del modo con cui le diverse unità possono venire montate l'una accanto

scienze

Pagina 430

supposizione, più o meno generalmente accettata, che con i circuiti Fig. 4. del tipo Barkhausen le stesse valvole siano adatte per la trasmissione e per la

scienze

Pagina 432

Il ricevitore, che era del nostro primo tipo, era installato su di una piccola torre di segnalazione a Sestri Levante ad una altezza di 70 metri sul

scienze

Pagina 434

Prima di descrivere i risultati ottenuti, può essere utile dare una breve descrizione del tipo di apparecchio usato nella stazione trasmittente e

scienze

Pagina 69

Nella stazione ricevente montata a bordo del bastimento, veniva usato uno dei miei ricevitori del tipo di quello descritto nella nota su citata della

scienze

Pagina 70

: per raggiungere quello scopo occorrevano onde, non di tipo hertziano, ma di tipo marconiano.

scienze

Pagina XVIII

, che fu poi concesso col n. 7777, portava il titolo «Telegrafia accordata o sintonizzata e multipla su una sola antenna di nuovo tipo».

scienze

Pagina XXIX

Sulla origine della specie per elezione naturale

537651
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sommario del capo: la legge della unità di tipo e delle condizioni di esistenza

Scienze

Pagina 174

Generalmente si riconosce che tutti gli esseri organizzati sono stati formati in seguito a due grandi leggi: cioè l'Unità di Tipo e le Condizioni di

Scienze

Pagina 176