Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terreni

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411173
Michele Lessona 1 occorrenze

non si mescolino; ed è un fatto singolare che il bestiame color topo, sebbene viva sui terreni montuosi, partorisce quasi un mese prima che non le

scienze

Pagina 95

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453331
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Cavolaie (Pieris), o nel grande Papilio che gira sopra gli aperti terreni paludosi, perchè queste farfalle divengono così visibili ad ogni creatura vivente

Scienze

Pagina 281

L'uomo delinquente

465894
Cesare Lombroso 10 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Dal giorno, scrive ancora Joly, in cui i contadini più poveri poterono trasformare i terreni incolti in vigna, e raddoppiare colla ferrovia il

scienze

Pagina 164

1. Geologia. - Uno studio anteriore fatto sulla distribuzione geologica dei terreni in Francia mi aveva già provata la scarsissima influenza delle

scienze

Pagina 18

21% pei dipartimenti in prevalenza di terreni giur. calcarei

scienze

Pagina 18

Influenza dall'orografia nel delitto. Geologia. - Terreni gozzigeni, malarici, ecc.

scienze

Pagina 18

che rivolgiamo l'emigrazione nei terreni nostri rendendoli più fruttiferi colla coltura intensiva e anticipando perciò ai meno abbienti i capitali pei

scienze

Pagina 362

dei loro antichi compagni, ben più sovente si univano ad essi nelle ribalderie e nei delitti, barattavano i terreni che il governo aveva loro concesso

scienze

Pagina 469

Stato; si cedono loro in concessione terreni di prima qualità spesso dissodati, di cui dopo 5 anni dalla liberazione diventano possessori. Ogni

scienze

Pagina 471

più malsane alle più salubri secondo le categorie dei delinquenti; nei terreni già coltivati pei minorenni: ecco l'ideale della segregazione di tali

scienze

Pagina 572

essi hanno dissodati moltissimi terreni.

scienze

Pagina 585

E a questo proposito abbiamo visto come l'aver introdotto delle compagnie di lavori agrarii - e somministrato terreni diminuì il vagabondaggio ed il

scienze

Pagina 598

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510127
Piero Bianucci 1 occorrenze

È una pianta erbacea, comunissima nei terreni incolti. I suoi frutti, che somigliano a fiori, hanno una particolarità: si attaccano al folto pelo

scienze

Pagina 274

Scritti

532990
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fertilizzazione dei terreni scarsamente produttivi per anomalie costituzionali o deficienze specifiche. La correzione e la integrazione di tali terreni, che il

scienze

Pagina 458

Sulla origine della specie per elezione naturale

538250
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

granito, la diorite, ecc., fossero un tempo necessariamente ricoperte da altri terreni, come possiamo noi spiegare le superfici estese e nude che

Scienze

Pagina 280

Cerca

Modifica ricerca