Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: termini

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411175
Michele Lessona 3 occorrenze

dalle tenebre. Altre talpe hanno l'occhiolino anche più piccolo, addirittura coperto dalla pelle. Qui si può supporre la riduzione a'minimi termini

scienze

Pagina 142

altri rami più generali della storia naturale presenteranno allora un interesse maggiore. I termini impiegati dai naturalisti, come; affinità, parentela

scienze

Pagina 262

Nella Banda Orientai il Darwin trova una razza di bovine veramente molto singolare, di cui parla nei termini seguenti;

scienze

Pagina 96

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412165
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riguardo all'esito, è affatto erronea la credenza comune, che la tubercolosi termini sempre colla morte. I casi di guarigione sono tutt'altro che

scienze

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459899
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quanto fosse possibile, degli stessi termini per ogni grado di differenza. Per disgrazia ciò è raramente possibile; perchè dentro la stessa famiglia i

Scienze

Pagina 166

termini, perchè tutte le tinte del colore sono dal cavallo grandemente ereditate. E questa forma di eredità, limitata dalla stagione, non è più

Scienze

Pagina 203

, quello che non ha vocaboli per esprimere un numero superiore a quattro, non adopera termini astratti per indicare gli oggetti o gli affetti più

Scienze

Pagina 31

signor Bartlett, nel Giardino Zoologico di Londra, mi esprimeva nei termini più forti la sua opinione in questo senso.

Scienze

Pagina 362

. Ora negli uccelli, l’evidenza sta in questi termini: essi hanno fine facoltà di osservazione, e sembrano avere un certo gusto del bello tanto pel

Scienze

Pagina 386

sui termini di parentela che sono adoperati fra i membri della stessa tribù, che implicano una relazione colla tribù sola, e non con uno dei due

Scienze

Pagina 549

I termini di parentela adoperati nelle differenti parti del mondo possono essere divisi, secondo l’autore testè citato, in due grandi classi, la

Scienze

Pagina 550

Oltre le prove ottenute dai termini di parentela, altri dati ci indicano la primiera grande prevalenza del matrimonio comunale. Sir J. Lubbock molto

Scienze

Pagina 550

L'uomo delinquente

470543
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

completa. E bisogna dire che sono i termini anche che spesso sfuggono al ricercatore. Lo stesso Bodio nella sua classica opera: Di alcuni indici

scienze

Pagina 140

Nell'Orfanotrofio Comunale (Ospizio di Termini) erano, sotto il Governo Pontificio, ricoverati e mantenuti da 600 a 650 individui, cioè 400 femmine

scienze

Pagina 372

Nel caso del feto, come del neonato, non si riscontra alcuno dei due termini nella sua pienezza: anzi l'elemento sociale manca affatto; «è certo in

scienze

Pagina 562

l'esistenza dell'uomo nella società; lo si consideri soggettivamente od oggettivamente, è indiscutibile che due sono i suoi termini: l'uomo e la società

scienze

Pagina 562

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508715
Piero Bianucci 2 occorrenze

La parola transistor deriva dalla fusione dei termini TRANsmit reSISTOR, cioè “trasmissione di corrente attraverso un resistore”. Un transistor è

scienze

Pagina 199

È bene distinguere tra gastronomia molecolare e cucina molecolare. La prima è una disciplina scientifica che descrive in termini chimici e fisici ciò

scienze

Pagina 86

Scritti

532558
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se l'Ingegnere Capo del Post Office fosse stato soddisfatto dei risultati di funzionamento dei 7 giorni stabiliti ai termini del contratto, le

scienze

Pagina 357

basse frequenze, corrispondenti alle onde lunghe, le velocità dello stesso ordine sono assolutamente irraggiungibili. Io posso, in altri termini

scienze

Pagina 363

E questo concetto è tradotto in termini precisi nell'articolo della legge che istituisce la Reale Accademia d'Italia e ne determina i còmpiti:

scienze

Pagina 408

della distanza. In altri termini, se si raddoppia l'altezza del conduttore si viene a quadruplicare la distanza massima alla quale i segnali possono

scienze

Pagina 9

Sulla origine della specie per elezione naturale

539013
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

siano specie o varietà, infino a tanto che non vi sia una definizione di questi due termini. Molte di queste varietà ben marcate o specie dubbie

Scienze

; perchè sui lati opposti di una catena di montagne alte e continue, sui termini dei grandi deserti, e talora anche alle due sponde dei larghi fiumi si

Scienze

Pagina 324

esprime in questi termini: «Gli organi della generazione, essendo quelli che hanno le relazioni più lontane colle abitudini e col nutrimento di un

Scienze

Pagina 371

termini possono usarsi alla lettera; e viene spiegato il fatto meraviglioso, per esempio, delle mascelle di un granchio, le quali conservano molti

Scienze

Pagina 391

sistema naturale; questo sistema è genealogico nella disposizione che si va cercando, e i gradi delle differenze acquistate sono espressi coi termini

Scienze

Pagina 407

prendessero fin da principio esatte misure o disegni correttissimi delle razze modificate, onde valersene per termini di confronto. In alcuni casi, però

Scienze

Pagina 42

Gli altri rami più generali della storia naturale presenteranno allora un interesse maggiore. I termini impiegati dai naturalisti, come: affinità

Scienze

Pagina 430

difficoltà che presenta, come il dottore Hooker mi esternava poi in termini più precisi. Io serberò dunque per il futuro mio lavoro la discussione di

Scienze

Pagina 57

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540125
Harry Schmidt 2 occorrenze

testo sacro! Uguale tormento per noi, non torturati dal dubbio, ma assetati di verità, nella ricerca affannosa dei termini più propri a tradurre il

Scienze

Pagina 57

vana e priva di senso, il parlare di spazio in quiete assoluta, e per ciò abbiamo relativizzato Non esistono in italiano parole che traducano i termini

Scienze

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca