Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppa

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411243
Michele Lessona 2 occorrenze

argomenti in favore di questi concetti, ripete e sviluppa quello che ha esposto altrove e accenna a una certa insita virtù dell’organismo, produttrice

scienze

Pagina 117

, delle dita e delle spalle; anche lo sterno qui si sviluppa con una carena, sempre per lo scopo di porgere una maggiore superficie d'inserzioni alle

scienze

Pagina 140

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412569
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

moltiplicazione; 2.° nella difficoltà di trovare delle sostanze che siano adatte alla sua nutrizione; 3.° nella lentezza con cui si sviluppa, la quale permette ai

scienze

Pagina 35

Il genitore non trasmette direttamente la tubercolosi, ma, tutt'al più, una certa disposizione ad ammalarne; e la malattia effettivamente si sviluppa

scienze

Pagina 85

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460824
Carlo Darwin 16 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sviluppo embrionale. – L’uomo si sviluppa da un ovulo il quale ha circa la 125ª parte di un pollice in diametro (il poll. vale 25 mill.), e non

Scienze

Pagina 16

, tranne nell’elegante ciuffo del capo, il quale è comune ai due sessi; e questo si sviluppa molto di buon’ora, molto prima che non gli altri

Scienze

Pagina 209

di moltissime razze domestiche posseggono una cresta pienamente sviluppata, ma nei piccoli dei polli spagnuoli si sviluppa grandemente molto di buon

Scienze

Pagina 211

sviluppa in essa. Abbiamo qui un esempio del modo in cui i due sessi di molti animali sono venuti probabilmente a rassomigliarsi, per mezzo delle

Scienze

Pagina 262

, Catalogue of Fishes, vol. III, p. 221 e 240. si sviluppa sul capo del maschio una cresta durante solo la stagione degli amori, ed il loro corpo assume

Scienze

Pagina 310

operano nello stesso modo; e in questo genere si sviluppa una vistosa protuberanza sulla fronte dei maschi nella stagione degli amori. Nelle varie specie di

Scienze

Pagina 316

sviluppa lungo il dorso e la coda del maschio durante la stagione degli amori una cresta spessa e molto frastagliata, che viene essa pure assorbita

Scienze

Pagina 318

sporgente durante la stagione degli amori, e si sa che i maschi combattono assieme. In alcune specie di Lobivanellus un tubercolo consimile si sviluppa

Scienze

Pagina 335

sviluppa in tutti gli individuiI seguenti scritti sono stati pubblicati intorno a questo argomento: — Il professore A. Newton, nell’Ibis, 1862, p, 107; il

Scienze

Pagina 342

divengono cremisiniLand and Water, 1867, p. 394.. In uno dei ralli, Gallicrex cristatus, si sviluppa una grande caruncola rossa durante questo stesso

Scienze

Pagina 357

comune ad ambo i sessi, è, da quanto pare, un carattere sessuale, perchè non si sviluppa bene negli uccelli in reclusione, nel modo stesso in cui

Scienze

Pagina 444

oscitans, di cui abbiamo parlato precedentemente, abbiamo una prova anche migliore che il piumaggio bianco è un carattere nuziale, perchè si sviluppa solo

Scienze

Pagina 457

sviluppa durante l’estate, ed è così piccola in altre stagioni che si può considerare come rudimentaleVedi il dott. Gray, Cat. of Mammalia in British

Scienze

Pagina 494

criniera che si vede negli arieti soli della pecora africana sopra menzionata è un vero carattere sessuale secondario, perchè non si sviluppa, come ho

Scienze

Pagina 495

colore il neonato del nero è color rossiccio-bruno-noce, che in breve diviene grigio-lavagna; il color nero non si sviluppa pienamente al Sudan che

Scienze

Pagina 520

Blenni, cresta che si sviluppa sul capo del maschio durante la stagione delle nozze.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

470762
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Quindi è che il senso morale non si crea, se non esiste, non si sviluppa, se è appena rudimentale, per influenza religiosa o educativa di qualsiasi

scienze

Pagina 386

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509146
Piero Bianucci 6 occorrenze

La moderna tecnica della profumeria chimica si sviluppa solo a partire dall’inizio del Novecento. Non c’è aroma, oggi, che non possa essere

scienze

Pagina 147

Poulsen: il prototipo è datato 1° dicembre 1898. La registrazione magnetica si sviluppa poi su un supporto a filo. Il nastro compare il 1° giugno del

scienze

Pagina 168

motore che sviluppa una forza 200 mila volte maggiore della gravità in grado di aspirare particelle di 0,1 micron (come il fumo delle sigarette).

scienze

Pagina 273

Dentro le stelle si sviluppa una meravigliosa alchimia cosmica: la costruzione di una varietà di nuclei atomici più pesanti dell'idrogeno, dell'elio

scienze

Pagina 35

frequenza. Nell’attrito con il materiale circostante si sviluppa calore. La temperatura però non supera quella di ebollizione: raggiunti i 100 °C, l’acqua

scienze

Pagina 50

resistenza che sviluppa il calore, in questo caso, coincide con il fondo della pentola.

scienze

Pagina 53

Scritti

532634
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Paese non subisce soste, ma si sviluppa sempre più, ad elevare la cultura ad aumentare il benessere. Spero di esserci riuscito. Posso anche dirvi, perchè

scienze

Pagina 418

Sulla origine della specie per elezione naturale

536987
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

persino nell'uomo, stando all'autorità del Virchow, la lente nell'embrione si sviluppa da un ammasso di cellule epidermiche in una piega sacciforme della

Scienze

Pagina 157

razze, secondo le osservazioni del Matteucci, non sviluppa che poca elettricità, anche quando l'animale sia irritato, anzi tanto poca che non può

Scienze

Pagina 161

sviluppa? Quando le dita dell'uomo vengono amputate, talvolta sulle estremità monche appariscono delle unghie imperfette; ora si potrebbe credere, con

Scienze

Pagina 404

grande di questi parassiti si sviluppa sul medesimo albero, questo deperisce e muore. Parecchie sementi di vischio, che crescono vicine sul medesimo ramo

Scienze

Pagina 65

appartenenti a climi diversi; egli sviluppa di rado un organo qualunque in una maniera speciale e conveniente; egli nutre cogli stessi cibi un colombo a

Scienze

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca