Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesse

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Carlo Darwin

411533
Michele Lessona 4 occorrenze

dei frutti, dei fiori, delle forme stesse delle piante che l'uomo coltiva; le esposizioni che si fanno ora tanto frequentemente hanno messo ognuno in

scienze

Pagina 173

C’era sempre qualche cosa da imparare quando il Ghiliani parlava, e io gli domandai che cosa stesse guardando con tanta attenzione al mio arrivo.

scienze

Pagina 185

vita. Viaggiando, osservando, meditando, Alfredo Russel Wallace venne alle stesse conclusioni intorno alla variabilità delle specie cui era venuto Carlo

scienze

Pagina 198

Tutti i selvaggi sembrano avere in un grado non comune questa facoltà d'imitazione. Mi fu detto, quasi colle stesse parole, che questo curioso

scienze

Pagina 38

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412345
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stesse in tutti i sanatorii; soltanto su qualche punto ci sono delle divergenze d'opinione, intorno alle quali l'esperienza troppo breve non ha peranco

scienze

Pagina 129

Ma, si dirà, lo sputo non vien reso innocuo da quelle stesse condizioni che valgono per le materie eliminate dall'intestino? Forse che quello è meno

scienze

Pagina 38

stesse condizioni, poi, così come la resistenza che può opporre la costituzione dell'individuo, determinano la durata della malattia e il suo esito.

scienze

Pagina 8

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465026
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’uomo è soggetto a moltissime, leggere, e diverse variazioni, che sono indotte dalle stesse cause generali, e sono governate e trasmesse mercè le

Scienze

Pagina 137

noi soggetti alle stesse malattie, ed alle aggressioni di parassiti affini; i nostri gusti in comune pei medesimi stimolanti, e gli effetti simili che

Scienze

Pagina 141

Siccome l’uomo è fornito degli stessi sensi come gli animali sottostanti, le sue intuizioni fondamentali debbono essere le stesse. L’uomo ha pure

Scienze

Pagina 32

Lo stesso processo sarebbe seguìto, e le stesse difficoltà si sarebbero incontrate, qualora si fosse desiderato fare una razza in cui le femmine sole

Scienze

Pagina 410

agli spiriti le stesse loro passioni, lo stesso amore della vendetta o la più semplice forma di giustizia, e le stesse affezioni che provano essi

Scienze

Pagina 54

Timidezza, sua variabilità nelle stesse specie; degli uccelli maschi dai bei colori.

Scienze

Pagina 580

Celus Azarae, sua disposizione a contrarre le stesse malattie dell’uomo; suoni distinti che produce; precoce sviluppo della femmina.

Scienze

Pagina 580

particolare; ma se si può dimostrare che l’uomo varia oggi, che i suoi mutamenti sono indotti dalle stesse cause generali, ed obbedisce alle stesse

Scienze

Pagina 83

L'uomo delinquente

469718
Cesare Lombroso 18 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se si stesse ad alcune statistiche, a dir vero scarsissime, là dove abbondano gli atei si avrebbero meno rei che a pari condizioni dove spesseggiano

scienze

Pagina 172

Vedesi già da questo prospetto la singolare connessione della prostituzione, del delitto e della malattia, perché per le stesse cause ereditarie si

scienze

Pagina 200

Per questo rapporto, come per quello dell'alcoolismo, gli alienati sono quasi alle stesse condizioni dei delinquenti. - Anche la maggiore frequenza

scienze

Pagina 205

Parigi. I ladri vi si erano organizzati in bande, che avevano dei centri d'azione nelle stesse guardie di polizia; contavano i loro pseudo-uscieri, le

scienze

Pagina 268

Le stesse teorie Darwiniane ammettono, è vero, la sproporzione fra gli individui e quindi anche una necessaria disuguaglianza nella ricchezza.

scienze

Pagina 303

alle stesse condizioni in cui lo poneva Aristotile, mostrando come i governi aristocratici sono minacciati da rivoluzione quando gli uni sono ricchi e

scienze

Pagina 303

stesse - nella cooperazione e nel mutuo soccorso - facendo che quel vantaggio enorme che esse portano allo stato finanziariamente, coi contributi, lo

scienze

Pagina 363

il bisogno di diventare onesti col mezzo di quelle stesse passioni, che se fossero lasciati a loro stessi li farebbero diventare peggiori. Despine

scienze

Pagina 407

Restano i casi di ragazzi gracili, impotenti a lavori di campagna, e per questi si potrebbero tenere pochi letti separati nelle stesse scuole, nella

scienze

Pagina 431

«Ho visto le stesse faccie scialbe e sparute, stesso disordine delle vestimenta, lo stesso moversi incomposto, lo stesso vociare confuso; e la

scienze

Pagina 477

., affrancato, per le condizioni stesse della sua residenza, dalla molestia di frequenti controllerie.

scienze

Pagina 478

Ma quello che più importa è che le stesse cause che diminuiscono alcuni delitti ne aumentano altri, il che rende sulle prime disperato lo statista

scienze

Pagina 517

alla recidiva per il disonore ormai incontrato e per i contatti corruttori coi delinquenti abituali nelle carceri stesse (Ferri, o. c.).

scienze

Pagina 531

immense innovazioni. Se si considera bene, p. es., l'apertura del canale di Suez è stata una truffa gigantesca, compita colle stesse arti criminose del

scienze

Pagina 618

sottoporre i giovani alle stesse discipline degli adulti Des causes de la récidive. Stockholm, 1873..

scienze

Pagina 65

stesse cause si ritrovano come determinanti della prostituzione, secondo l'inchiesta del dott. Wood Hutchinson.

scienze

Pagina 665

Le stesse ragioni troveremo per la scarsità del lavoro, o per l'assottigliamento delle mercedi. Si è notato che le donne ed i domestici sono più

scienze

Pagina 92

le seduzioni d'ogni natura, si astennero dal far mercato di se stesse.

scienze

Pagina 94

Scritti

532640
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elettroni nella loro direzione, provocando così assorbimento di una parte dell'energia delle onde stesse. Perciò lo spazio contenente elettroni, come ha

scienze

Pagina 148

elettromagnetica della luce e dimostrare come le onde elettriche obbediscono alle stesse leggi di riflessione, di rifrazione, di diffrazione, alle quali è soggetta

scienze

Pagina 329

ottenuti potevano sempre essere ripetuti sulle stesse distanze e sotto le medesime condizioni relativamente all'altezza del sole.

scienze

Pagina 338

2° nel marzo 1927 è stato compiuto, alle stesse condizioni e con esito completamente soddisfacente, il collaudo del servizio Inghilterra-Australia, e

scienze

Pagina 370

Lo studio di quelle che possono essere chiamate onde cortissime, data sin dalla scoperta delle onde elettriche stesse e cioè dal tempo delle

scienze

Pagina 419

In molti dei suoi primi esperimenti Hertz usò onde elettriche cortissime e provò in modo conclusivo che tali onde seguivano le stesse leggi che

scienze

Pagina 419

supposizione, più o meno generalmente accettata, che con i circuiti Fig. 4. del tipo Barkhausen le stesse valvole siano adatte per la trasmissione e per la

scienze

Pagina 432

Il 29 ottobre 1931 una seconda dimostrazione ebbe luogo fra le stesse posizioni, in presenza degli stessi rappresentanti, con un ricevitore

scienze

Pagina 434

Sulla origine della specie per elezione naturale

538458
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Come Gärtner trovò esservi talvolta una innata differenza nell'attitudine dei vari individui delle stesse due specie incrociate; così Sagaret crede

Scienze

Pagina 253

sviluppo delle forme antiche - Sulla successione dei medesimi tipi nelle stesse superfici - Sommario di questo capo e del precedente.

Scienze

Pagina 297

I gruppi di specie, cioè i generi e le famiglie, seguono nella loro apparizione e nella loro scomparsa le stesse regole generali delle singole specie

Scienze

Pagina 299

Sulla successione dei medesimi tipi nelle stesse aree negli ultimi periodi terziari

Scienze

Pagina 316

; quando si facciano le stesse riflessioni, come sopra, sulla nostra ignoranza e si ricordino che alcune forme di vita si trasformano più lentamente

Scienze

Pagina 365

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539486
Harry Schmidt 4 occorrenze

possibili, compatibilmente al moto delle figure, che non alteri le figure stesse, non solo non è infinito, ma è peranco ristretto.

Scienze

Pagina 135

temperature che raggiungono le varie porzioni di spazio, nelle porzioni stesse, si trasformano in altrettante superficie curve; le porzioni spaziali cessano

Scienze

Pagina 135

No davvero: le stesse leggi regolano uno stesso avvenimento; e nel nostro caso troveremmo sempre una stessa legge anche quando la palla fosse

Scienze

Pagina 22

stesse (1618).

Scienze

Pagina 3