Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sterilita

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462293
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lieve grado di sterilità fra due forme quando si vennero dapprima incrociando, o nella loro prole, viene generalmente considerato come una testimonianza

Scienze

Pagina 157

considerarle come specie distinte potrebbe giustamente asserire che la fecondità e la sterilità non sono sani criteri di specifica distinzione. Sappiamo che

Scienze

Pagina 162

The Variation of Animals and Plants under Domestication, vol. II,pag. 109. Posso qui ricordare al lettore che la sterilità delle specie quando sono

Scienze

Pagina 163

Gartner, della sterilità delle piante ibridi.

Scienze

Pagina 580

Mulo, sua sterilità e sua forte vitalità.

Scienze

Pagina 580

Addomesticamento, sua azione nel togliere la sterilità agli ibridi.

Scienze

Pagina 580

Sterilità generale delle figlie uniche; carattere distintivo della specie quando è incrociata.

Scienze

Pagina 580

Specie, cause del loro progresso; loro caratteri distinti vi; o razze umane; loro fecondità o sterilità quando sono incrociate; loro graduazione

Scienze

Pagina 580

Razze, caratteri distintivi di esse; o specie umane; incrociate, loro fecondità o sterilità; umane, loro variabilità; umane, loro somiglianza nei

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

468504
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

infine alla sterilità completa come appunto nella discendenza dei mostri o degli accoppiamenti tra specie poco affini. Anche il Penta che vide quasi

scienze

Pagina 214

senza essi; vi sono interferenze date da una parte dalla prolificità degli operai e dall'altra dall'avarizia e conseguente sterilità del contadino

scienze

Pagina 77

Sulla origine della specie per elezione naturale

538020
Carlo Darwin 39 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Distinzione fra la sterilità dei primi incrociamenti e quella degl'ibridi - Sterilità varia in diversi gradi, non universale; aumentata da

Scienze

Pagina 242

; cioè la sterilità di due specie quando per la prima volta si incrociano, e la sterilità degli ibridi, che dalle medesime provengono.

Scienze

Pagina 242

I naturalisti generalmente ammettono che, quando una specie è incrociata, viene specialmente dotata della qualità di sterilità, per prevenire la

Scienze

Pagina 242

non sono intieramente sviluppati, oppure lo sono imperfettamente. Questa distinzione è importante quando debba considerarsi la causa della sterilità

Scienze

Pagina 242

Gradi di sterilità

Scienze

Pagina 244

loro prole meticcia, sono, rispetto alla mia teoria, di un'importanza uguale a quella della sterilità delle specie; perchè sembrano stabilire una chiara

Scienze

Pagina 244

Esaminiamo anzitutto la sterilità delle specie incrociate e della loro prole ibrida. È impossibile studiare le diverse memorie e le opere di

Scienze

Pagina 244

Da un'altra parte è indubitato che la sterilità di alcune specie, quando sono incrociate, è diversa e si manifesta con tutte le gradazioni, mentre la

Scienze

Pagina 245

alle due principali razze di maiali. Noi dobbiamo quindi abbandonare l'opinione della quasi universale sterilità delle specie distinte di animali

Scienze

Pagina 248

Leggi che governano la sterilità dei primi incrociamenti e degli ibridi

Scienze

Pagina 249

primi incrociamenti e negl'ibridi è un certo grado di sterilità; ma che non può considerarsi come assolutamente universale nello stato attuale delle

Scienze

Pagina 249

Ora noi tratteremo con qualche maggiore dettaglio le circostanze e le regole che governano la sterilità dei primi incrociamenti e degli ibridi. Il

Scienze

Pagina 249

Ora emerge forse da queste regole singolari e complesse che le specie siano state dotate di sterilità semplicemente per impedire la loro confusione

Scienze

Pagina 252

Origini e cause della sterilità dei primi incrociamenti e degli ibridi

Scienze

Pagina 254

A me ed anche ad altri, è parso per qualche tempo probabile che la sterilità dei primi incrociamenti e degli ibridi potesse essere acquistata per

Scienze

Pagina 254

Abbiamo veduto che la sterilità degl'ibridi, che hanno i loro organi riproduttivi in una condizione imperfetta, è una cosa molto diversa dalla

Scienze

Pagina 254

Sarebbe inutile discutere questo argomento ne' suoi dettagli, giacchè le piante ci offrono delle prove concludenti, che la sterilità delle specie

Scienze

Pagina 255

sterilità. Può ammettersi che per una specie incipiente torni utile essere sterile in grado leggero allorchè sia incrociata colla forma madre o con

Scienze

Pagina 255

Il caso è molto diverso riguardo alla sterilità degl'ibridi, in cui gli elementi sessuali sono sviluppati imperfettamente. Ho fatto allusione, più

Scienze

Pagina 257

Deesi tuttavia confessare che certi fatti, relativi alla sterilità degli ibridi, sono indecifrabili, tranne con vaghe ipotesi. Così, per esempio, la

Scienze

Pagina 258

di artificiali incrociamenti di due specie, il sistema riproduttivo viene colpito da sterilità in un modo quasi analogo, e ciò indipendentemente dallo

Scienze

Pagina 258

condizioni della vita, producono sempre diminuzione di statura, indebolimento e sterilità.

Scienze

Pagina 258

grado diverso; alcune lo furono al punto che in quattro estati non diedero nessun seme, e nemmeno una casella. La sterilità di queste piante

Scienze

Pagina 260

La sterilità che si osserva in diverse piante dimorfe e trimorfe dopo un accoppiamento illegittimo, ossia quando sono fecondate col polline di stami

Scienze

Pagina 260

ammettere che sussiste un legame od una legge ignota, che collega insieme la sterilità degli accoppiamenti illegittimi con quella della progenie

Scienze

Pagina 261

Dalle considerazioni fatte intorno alle piante dimorfe e trimorfe noi possiamo dedurre con probabilità che la sterilità delle specie distinte al loro

Scienze

Pagina 262

grado di dissimiglianza esterna di due specie non è una guida sicura per giudicare del grado di mutua sterilità, e così pure simili differenze non sono

Scienze

Pagina 263

realmente una certa somma di sterilità nei pochi casi seguenti, cui brevemente accennerò. Le prove non sono al certo meno fondate di quelle con cui si

Scienze

Pagina 264

fondamentale tra le varietà e le specie. La generale sterilità delle specie incrociate può francamente considerarsi, non come un particolare acquisto o

Scienze

Pagina 265

, infecondi. La sterilità presenta tutte le gradazioni possibili, ed è soventi volte tanto leggera, che i due più precisi ed abili esperimentatori che si

Scienze

Pagina 268

Lasciando in disparte la questione di fecondità e di sterilità, per tutti gli altri riguardi pare che esista una somiglianza molto stretta e generale

Scienze

Pagina 268

particolarmente dotate di vari gradi di sterilità, per impedire l'incrociamento e le mescolanze nella natura, che non ve ne abbia nel pensare che gli alberi siano

Scienze

Pagina 268

La sterilità dei primi incrociamenti e della loro progenie ibrida non fu acquistata colla elezione naturale. Nel caso dei primi incrociamenti la

Scienze

Pagina 269

Non deve sorprendere che il grado di difficoltà che si incontra nell'accoppiare due specie e il grado di sterilità della loro prole ibrida, si

Scienze

Pagina 269

eliminare la sterilità e quindi non può produrre questa medesima qualità. Indipendentemente dalla questione di fecondità, esiste per ogni altro riguardo la

Scienze

Pagina 270

tendenza alla sterilità; dalla storia dei cani sembrerebbe che vi fosse qualche verità in questa ipotesi, principalmente se non venisse applicata che a

Scienze

Pagina 36

sterilità, la quale, a giudicare dall'analogia, avrebbe colpito le specie-madri al loro incrociamento, non dobbiamo aspettarci che essa produca sterilità

Scienze

Pagina 410

Riguardo alla quasi universale sterilità delle specie quando si incrociano, la quale forma un contrasto tanto rimarchevole colla fecondità quasi

Scienze

Pagina 410

Due serie parallele di fatti sembrano gettare un po' di luce sulla sterilità delle specie al loro primo incrociamento e sui discendenti ibridi. Da un

Scienze

Pagina 410

Cerca

Modifica ricerca