Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solari

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510284
Piero Bianucci 5 occorrenze

La chimica dei filtri solari negli ultimi decenni ha fatto grandi progressi. Una volta ci si limitava a sostanze oleose, che riflettono la luce del

scienze

Pagina 154

danni altrettanto gravi. Quindi non è che, spalmati di creme solari, si possa poi stare per ore a cuocere sulla sdraio in spiaggia o in montagna. La

scienze

Pagina 155

quadranti solari si sposti in direzione opposta a quella delle lancette degli orologi, a ricordarci che i moti celesti reali sono il contrario di quelli

scienze

Pagina 260

I collettori solari termici risalgono alla metà dell’Ottocento. Li brevettò nel 1891 l’americano Clarence Kemp ma incominciarono a diffondersi solo

scienze

Pagina 296

’energia spesa per produrre le celle. In Germania i tetti solari sono 400 mila e nel 2006 in Baviera hanno prodotto l’uno per cento dell’energia richiesta

scienze

Pagina 297

Scritti

529967
Guglielmo Marconi 9 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Governo italiano, tenente di vascello Luigi Solari.

scienze

Pagina 123

In modo speciale debbo esprimere i miei sinceri ringraziamenti e la mia alta stima al signor tenente di vascello marchese Luigi Solari che da circa

scienze

Pagina 126

lunghezza siano molto meno soggette all'effetto dei raggi solari ed all'assorbimento atmosferico che non quelle di lunghezza limitata. Riuscii anche a

scienze

Pagina 285

Alberto, compiuta sotto l'alta direzione del compianto Ammiraglio Carlo Mirabello e con l'assistenza del Tenente di Vascello Marchese Solari, hanno

scienze

Pagina 300

Un terzo subitaneo cambiamento nell'intensità della luce al tramonto avviene quando gli ultimi raggi solari passano tangenti allo strato che trovasi

scienze

Pagina 320

cattivi coincidevano con l'apparizione di grandi macchie solari e con un'intensa aurora boreale; nello stesso tempo le linee telegrafiche, specialmente in

scienze

Pagina 361

contenente dischi di carbone o ferro intercalati da globuli di mercurio. Il tenente Solari, portandomi questo coesore, mi pregò di denominarlo «Coesore della

scienze

Pagina 89

sull'attendibilità delle ricezioni a lunga distanza, ottenute sulla Carlo Alberto l'anno prima; tanto che il delegato italiano, marchese SOLARI, si vide

scienze

Pagina XLI

le modalità. Il Marchese SOLARI, venne in Italia, latore di questa lettera e dei piani per l'installazione degli apparecchi sintonici MARCONI, a Monte

scienze

Pagina XXXII

Cerca

Modifica ricerca