Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sintonia

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti

532752
Guglielmo Marconi 38 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

in massima il primo problema; e dirò quindi qualche parola dei vari passi fatti nello sviluppo del sistema di sintonia applicato nelle mie stazioni.

scienze

Pagina 107

Ma nell'affermare l'efficacia di questo sistema di sintonia, non voglio dire che non sia possibile sotto certe circostanze che una persona esperta

scienze

Pagina 113

della linea di propagazione, siano essi o meno in accordo o sintonia con le oscillazioni trasmesse. Si renderebbe così possibile stabilire

scienze

Pagina 12

spazio onde e suoni; l'altro diapason posto ad adeguata distanza comincerà immediatamente a vibrare o ad emettere suoni in sintonia con il primo.

scienze

Pagina 136

presentavano per ottenere effetti di sintonia, era dovuta all'azione dell'aereo trasmittente. Questa asta o filo, nel quale vengono provocate Fig. 4. Fig. 5. le

scienze

Pagina 136

Oliver Lodge ha dimostrato come, avvicinando tale circuito ad un altro simile, si potevano constatare effetti di sintonia. L'esperimento Fig. 8. è

scienze

Pagina 138

Tale disposizione permetteva di ottenere un certo grado di sintonia, poichè variando il periodo di oscillazione dell'antenna trasmittente era

scienze

Pagina 171

d'aereo e quello del rivelatore siano in risonanza elettrica l'uno con l'altro ed anche in sintonia con il periodo delle onde elettriche trasmesse dalla

scienze

Pagina 173

smorzate, molto adatte per una acuta sintonia.

scienze

Pagina 193

Si potrebbe ricorrere a molte analogie meccaniche per dimostrare che, allo scopo di ottenere la sintonia, è necessario somministrare l'energia in

scienze

Pagina 199

risonanza elettrica, condizione questa che, come ho fatto per primo notare, è essenziale per ottenere un efficiente irraggiamento e una buona sintonia.

scienze

Pagina 200

collegamento con la terra è dannoso nei riguardi di una buona sintonia; ammesso naturalmente che la terra sia buona.

scienze

Pagina 215

accordo o sintonia fra il trasmettitore e il ricevitore.

scienze

Pagina 225

modo come i diapason, possono essere portati in sintonia. È noto che con un ordinario spinterometro di scarico nel circuito primario, a meno che non

scienze

Pagina 226

esatta sintonia o accordo con una particolare trasmittente, mediante modificazione della capacità o induttanza di questo ricevitore, la corrente

scienze

Pagina 239

In riguardo alla eliminazione dei disturbi atmosferici, ho trovato che, in pratica, un'accurata sintonia e un accoppiamento lasco fra i circuiti del

scienze

Pagina 278

In precedenti conferenze esposi dettagliatamente come sia stato risoluto, entro certi limiti, per mezzo della sintonia, il problema relativo alla

scienze

Pagina 288

ricevitore, mediante graduale regolazione della sua capacità o induttanza, è portato in esatta sintonia o accordo con la stazione trasmettente, la

scienze

Pagina 288

e capaci di venir ricevuti in ogni tempo senza l'impiego dell'amplificatore o coll'aereo fuori di sintonia, o sconnesso, o senza eterodina.

scienze

Pagina 337

telegrammi da Poldhu furono ricevuti con l'aereo fuori di sintonia o staccato dal ricevitore.

scienze

Pagina 338

sintonia anodica e di griglia e un rettificatore. Egli aggiungeva di aver ricevuto ogni parola trasmessa e di aver constatato che i segnali erano migliori di

scienze

Pagina 340

ottenere, in una minima frazione di tempo, un numero sufficiente di oscillazioni necessarie alle altissime velocità di ricezione. Inoltre la sintonia

scienze

Pagina 372

della termocoppia; ma la sintonia in tale sistema era molto larga e indefinita. Con l'aumentata energia irradiata dal nuovo trasmettitore fu possibile

scienze

Pagina 428

di Lecher che, se in sintonia, porta praticamente a zero le oscillazioni indotte nell'ondametro.

scienze

Pagina 428

Al di sotto dei 50 centimetri la sintonia del circuito di placca diventava molto indefinita e il rendimento cadeva rapidamente.

scienze

Pagina 429

evidente questa sintonia in risonatori bene accordati. La acustica ci offre numerosi esempi di tale fatto, come, ad esempio, gli effetti di risonanza

scienze

Pagina 43

regolazione della sintonia è assai critica.

scienze

Pagina 431

Conseguentemente, tutti i primi tipi di ricevitore usati nelle esperienze preliminari non erano provvisti di sintonia di griglia e di filamento

scienze

Pagina 434

d'induzione sia in accordo o sintonia con le oscillazioni elettriche trasmesse, il numero più appropriato di spire e il più adatto spessore del filo variando

scienze

Pagina 44

ottenere con questa disposizione effetti di sintonia. Di tale metodo è stata fatta menzione dal capitano Ferrié, uno dei membri della Commissione francese

scienze

Pagina 46

giacchè buoni risultati non possono esser ottenuti se le loro Fig.6. dimensioni non sono tali da produrre l'esatta sintonia o accordo con le oscillazioni

scienze

Pagina 5

. Secondo questo sistema, la sintonia elettrica fra il trasmettitore e il ricevitore dipende dalla risonanza elettrica propria dei vari circuiti dei

scienze

Pagina 76

ricevente, possano essere in sintonia, è necessario (se supponiamo che la resistenza sia molto piccola o trascurabile) che il prodotto capacità-induttanza

scienze

Pagina 85

Il 26 aprile 1900 GUGLIELMO MARCONI presenta domanda di brevetto inglese pei sistemi di sintonia che già aveva sperimentati nel 1898. Questo brevetto

scienze

Pagina XXIX

delle radio-comunicazioni: quello della sintonia. Ecco qualche delucidazione. I primi dispositivi di ricezione erano capaci di entrare in azione Fig.7

scienze

Pagina XXVI

sintonia fu che anche quando la ultrapotente Poldhu funzionava, la stazione di Capo Lizard, posta solo a qualche decina di chilometri di distanza, ma

scienze

Pagina XXXI

ultimato rapidamente con apparecchi a sintonia, simili a quelli usati nelle prove precedenti, ma di potenza molto maggiore e più selettivi. Il voltaggio

scienze

Pagina XXXI

erano alcune domande di brevetto da parte dello SLABY, per un sistema di sintonia diverso da quello marconiano, e che, al pari di quelli brevettati

scienze

Pagina XXXVIII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie