Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sinistro

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411360
Michele Lessona 1 occorrenze

nella vita civile. Il maestro di scherma finisce per avere il braccio destro molto più grosso del sinistro; il barcaiuolo ha sviluppatissime le braccia e

scienze

Pagina 139

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456453
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

destra. Nella nostra inglese Phasgonura viridissima mi è sembrato che la nervatura seghettata venga sfregata contro l’angolo arrotondato sinistro

Scienze

Pagina 256

parte superiore più chiara verso l’angolo sinistro farsi sempre più chiara, tanto da divenire quasi bianca. Ma anche negli ocelli ad occhio più perfetto

Scienze

Pagina 403

egualizzazione, la parte più fitta dell’anello sul lato sinistro superiore dell’ocello ad occhio perfetto. La parte più bassa dell’anello è

Scienze

Pagina 403

L'uomo delinquente

473974
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lunghezza del dito medio sinistro, la lunghezza massima del piede sinistro, l'apertura delle braccia e la lunghezza dell'avambraccio sinistro.

scienze

Pagina 323

lenzuolo, col corpo parte boccone, parte sul lato destro; col braccio destro sottoposto al tronco, il sinistro allungato, la faccia addossata al

scienze

Pagina 605

assottigliato, incisivi enormi e maggiore il destro del sinistro, testa voluminosa con capacità esagerata, 1620 cc., tatto ottuso, 4,0 a destra, e 2,0 a

scienze

Pagina 606

Emisfero sinistro: peso gr. 611.

scienze

Pagina 636

Emisf. sinistro. - Cuneo atrofico. Lobo parietale enormemente sviluppato, specialmente in lunghezza. Lobo occipitale atrofico.

scienze

Pagina 636

Il lobo parietale è meno sviluppato del sinistro, per lo meno d'un centimetro di lunghezza.

scienze

Pagina 636

sinistro.

scienze

Pagina 646

Vi erano poi alcuni muscoli soprannumerari nell'avambraccio sinistro e pure a sinistra mancava il plantar gracile, entrambi caratteri di evoluzione

scienze

Pagina 646

esse si nota specialmente: l'emisfero cerebrale destro più sviluppato del sinistro; la punta bifida del cuore come nei Sirenidi; il forame ovale

scienze

Pagina 646

Nel cervello, v'era di notevole che nell'emisfero sinistro la scissura interparietale comunicava colla scissura postrolandica e confluiva quasi colla

scienze

Pagina 655

maggior sviluppo della fossa occipitale a sinistro, e del resto del cranio a destra - inversamente al normale.

scienze

Pagina 656

Scritti

529574
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, specialmente in caso di sinistro, chiamare una, o anche più navi, che venissero a trovarsi in quel momento entro il raggio d'azione del suo

scienze

Pagina 87

Sulla origine della specie per elezione naturale

537772
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

omologhe e che sono simili nel primo periodo embrionale, sembrano soggette a variare in un modo analogo: così noi vediamo che il lato destro e il sinistro di

Scienze

Pagina 127

sul sinistro, in altre sul destro; e talvolta si hanno degli esemplari adulti con asimmetria inversa. La superficie inferiore, ossia quella che

Scienze

Pagina 195

comprendere perchè certe specie, mentre sono giovani, cadano sopra il lato sinistro e su esso riposino, altre specie sopra il lato destro. A conferma

Scienze

Pagina 197

, sia il destro o il sinistro, debbasi alla esclusione della luce. Ma non si può supporre che le macchie particolari del fianco superiore della sfoglia

Scienze

Pagina 197

sinistro del corpo, ed i segmenti che si succedono in un medesimo individuo; ed in tali casi trattasi di parti che generalmente si chiamano omologhe, che

Scienze

Pagina 390

Cerca

Modifica ricerca