Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singoli

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412181
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grandi tratti su di un regolamento eguale per tutti, è però individualizzato dal medico a seconda delle condizioni dei singoli pazienti, e da lui

scienze

Pagina 127

Inoltre, in quei numeri dell'elenco che corrispondono alle malattie dei singoli organi, è fatta avvertenza ai medici di non inscrivervi le

scienze

Pagina 13

L'uomo delinquente

467684
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2. Lotto. Imposte dirette ecc. - Ma assai peggio vi si riuscirebbe studiando le singole tasse e i singoli proventi in rapporto alla criminalità.

scienze

Pagina 144

singoli casi, alle singole persone? Può dirsi che i poveri e i deboli vi trovino lo stesso favore, la stessa assistenza, gli stessi maneggi che non

scienze

Pagina 170

Se poi, invece di esaminare separatamente i singoli gruppi, si riuniscono insieme le morti per alcoolismo, suicidio, alienazione mentale e malattie

scienze

Pagina 187

Civiltà. - Se consideriamo l'influenza della civiltà sui singoli delitti, troviamo che tanto nell'uno come nell'altro sesso, ma più nel femminile

scienze

Pagina 230

Considerando l'influenza delle grandi città nei singoli delitti, si vede che sopratutto i ferimenti, le grassazioni e i furti sono notevolmente

scienze

Pagina 232

liberali, esclusane l'ecclesiastica, non ispicca però così come gioverebbe all'antropologo, l'influenza dei singoli mestieri.

scienze

Pagina 237

E notisi che nelle statistiche germaniche non si tien nota dei singoli delitti contro la moralità in quanto sieno commessi contro fanciulli o contro

scienze

Pagina 332

salvo quelle modificazioni che volessero indicare i singoli municipi; si istituirono ispettori speciali per controllare le osterie clandestine e le

scienze

Pagina 348

singoli mestieri come, p. es., per i marinai; ospedali per le malattie prodotte dall'alcool, e uno speciale per le donne alcooliste; società per

scienze

Pagina 365

applicare speciali metodi di repressione e di occupazione, a seconda dei singoli individui, come usa il medico, che prescrive speciali norme

scienze

Pagina 463

gli individui la stessa dimensione-tipo; altrimenti i valori di questa nei singoli individui e gli scarti dalla media sono puramente fortuiti e non

scienze

Pagina 633

valore maggiore per questo che mentre i singoli disegni esistono già formati definitivamente al 6° mese, si possono produrre dopo quell'epoca disturbi

scienze

Pagina 641

1. Densità. - Meglio si vedrà l'influenza della civiltà, in rapporto ai delitti, esaminandone a uno a uno i singoli fattori; e prima di tutti quello

scienze

Pagina 66

costruendo colla statistica dei singoli delitti, dei veri calendarî criminali a quella guisa con cui i botanici ci diedero i calendarî di flora.

scienze

Pagina 9

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510211
Piero Bianucci 1 occorrenze

’esterno della finestra, come invece accade con la forte convezione che si ha normalmente in vicinanza dei vetri singoli. Il risparmio di energia può

scienze

Pagina 285

Scritti

528464
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

velocità alla quale si può ricevere, dipendendo ciò soltanto dall'abilità dei singoli operatori. Pertanto con l'apparato indicato alla figura 1 è stata

scienze

Pagina 142

stato denotato come sistema a fascio. Si tratta dell'emissione di un singolo raggio o di un certo numero di raggi singoli (ma discosti, e non formanti

scienze

Pagina LI

.4. Fig.5. Fig.6. ma è introdotta una variante che da allora in poi è stata applicata in casi singoli: quella dell'accoppiamento induttivo doppio.

scienze

Pagina XXVI

Sulla origine della specie per elezione naturale

538503
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa regola generale, che perfino tra i singoli esseri strettamente affini uno stesso scopo è raggiunto con mezzi assai diversi. Quanto diversa nella

Scienze

Pagina 164

singoli casi l'acquisto di una struttura utile alla specie col mezzo della elezione naturale. Un autore domanda perchè lo struzzo non abbia conservato la

Scienze

Pagina 190

Nitsche, i quali naturalisti hanno particolarmente studiato questo gruppo, sono omologhe dei singoli individui e delle loro cellule componenti lo zoofito

Scienze

Pagina 201

azione dei tentacoli dei singoli animali. Alcune specie son fornite di avicolarie e di vibracoli, altre di sole avicolarie, ed altre poche di soli

Scienze

Pagina 202

movimento rivolgente cessa dopo il primo accrescimento di ogni ramo. Siccome singole specie e singoli generi di piante, appartenenti a famiglie tra loro

Scienze

Pagina 204

maggior parte dei geologi, lentamente in molti singoli punti), la superficie del terreno fu perfettamente appianata, così che all'esterno non

Scienze

Pagina 274

evidente negli strati dei periodi paleozoici e terziari, e le varie formazioni potrebbero facilmente trovarsi corrispondenti anche nei loro singoli

Scienze

Pagina 304

Singoli centri di supposta creazione

Scienze

Pagina 327

Prima di discutere le tre classi di fatti da me scelti perchè offrono la maggiore difficoltà nella teoria dei «singoli centri di creazione», debbo

Scienze

Pagina 329

Le precedenti osservazioni sui «centri di creazione singoli e multipli» non risolvono direttamente un'altra questione congenere, cioè, se tutti

Scienze

Pagina 329

parenti. E noi giungiamo a questa conclusione che fu già adottata da molti naturalisti sotto la denominazione di «centri singoli di creazione

Scienze

Pagina 365

dubbio disporre a gruppi in varia guisa, sia artificialmente col mezzo di singoli caratteri, od in modo più naturale col mezzo di un complesso di

Scienze

Pagina 370

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539571
Harry Schmidt 4 occorrenze

Il peso vero, diremo così, assoluto, dei singoli atomi non può essere senz'altro calcolato; ma la Chimica ci insegna in vece a calcolare i rapporti

Scienze

Pagina 11

Per noi, i singoli toni con i quali il divino Beethoven compose la sua «Nona Sinfonia» sono semplicemente vibrazioni di corde e di colonne d'aria

Scienze

Pagina 14

delle coordinate spaziali del punto. Così ottengo come imagine del corso eterno della vita di questo punto una curva, una LINEA DI MONDO i cui singoli

Scienze

Pagina 144

qualche momento dopo, in modo che, cioè, sia arretrato, sì da far pensare ad un vero e proprio movimento delle acque). L'insieme dei singoli

Scienze

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca