Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simile

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Carlo Darwin

410947
Michele Lessona 1 occorrenze

La immobilità e il dubbio colpirono il giovane naturalista in quelle terre desolate soprattutto nel contemplare il proprio simile, l’uomo, in così

scienze

Pagina 35

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462169
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

base di una piastra simile al talcoWestwood, Modern Class. of Insects, vol. I, p. 440.. Ho dato qui un disegno (fig. 11) dei denti del lato posteriore

Scienze

Pagina 256

Flexor pollicis longus, variazione simile nell’uomo.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

469162
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

reati contro la proprietà, in modo simile a quanto avviene quando rialza il prezzo dei cereali: viceversa pei ribassi. I reati contro il commercio e i

scienze

Pagina 111

Così Venezia e Torino, che non son tra le prime delle provincie ricche, hanno invece il massimo di reati contro la fede pubblica: certo un simile

scienze

Pagina 144

Liceo, che lo rimproverava per una giusta mancanza, e prima dichiara: «Ripeterò il fatto del preside di Catanzaro», che anch'egli fu ucciso per simile

scienze

Pagina 260

La morale tien bordone ad una simile religione.

scienze

Pagina 263

Finalmente, qualche cosa di affatto simile, se non alla camorra, certo alla mafia siciliana, esisteva pochi secoli sono, al tempo di Cartouche, a

scienze

Pagina 268

male. Niente di simile troverai nell'Europa Nordica; una linea isotermica segna le linee di questo temperamento», ecc.

scienze

Pagina 272

Anche nel Cantone di Vaud, una simile istituzione diminuì della metà le condanne per vagabondaggio. In Olanda 1800 persone che coltivano colle loro

scienze

Pagina 363

Società di mutuo soccorso. - Finalmente una simile specializzazione per mestieri, per nazionalità e per religione ecc., si trova nelle Società di

scienze

Pagina 368

simile misura non ci sarebbe di che mantenere tre manicomî criminali ed un grande stabilimento d'incorreggibili?

scienze

Pagina 590

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508686
Piero Bianucci 6 occorrenze

collegano tra loro le molecole dell’acqua rendendola in certo senso più simile a un cristallo che a un liquido) a funzionare da cerniera lampo nella

scienze

Pagina 129

lunga più di centomila anni-luce. Una simile “sporcizia cosmica” si vede in tutte le galassie.

scienze

Pagina 271

Il primo fiammifero a sfregamento simile a quelli tuttora in circolazione risale al 1827 e lo dobbiamo al farmacista inglese John Walker, che applicò

scienze

Pagina 43

Nel 1846 lo svizzero Frederick Schoenbein isolò il nitrato di cellulosa, primo polimero artificiale, di aspetto simile all’ambra. Nel 1862 l

scienze

Pagina 69

Ricordate il borghese gentiluomo di Molière, che parlava in prosa senza saperlo? Bene, qualcosa di simile vale anche per cuochi e massaie. In realtà

scienze

Pagina 81

Abbattendo le ultime barriere stagionali, i surgelati hanno inaugurato un nuovo modo di fare cucina. È stata una rivoluzione simile a quella che all

scienze

Pagina 89

Scritti

532110
Guglielmo Marconi 18 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trascurati alcuni particolari perfezionati non mi fu possibile ottenere alcun risultato simile a quelli sopra citati. Così, per esempio, se non sono

scienze

Pagina 10

Il trasmettitore è simile in principio a quello sintonico sopra descritto, ma il padiglione di fili aerei è molto più grande ed il potenziale al

scienze

Pagina 114

Ricevitore. - Conduttore simile sospeso ad un metro di altezza dal suolo, collegato per un'estremità ad un rivelatore ed alla terra nel modo solito.

scienze

Pagina 156

Il trasmettitore impiantato a Poldhu, sulla costa della Cornovaglia, era sostanzialmente simile a quello di cui ho già parlato, ma realizzato, in

scienze

Pagina 179

Se invece è necessario dirigere il fascio dei raggi in una data direzione io preferisco far uso di un dispositivo simile all'oscillatore di Righi

scienze

Pagina 2

In maniera simile, per mezzo di questi fili orizzontali, è possibile determinare l'orientamento o direzione di una stazione trasmittente e quindi

scienze

Pagina 206

Un periodo di progresso simile ha reso possibile lo sviluppo della telegrafia senza fili. I suoi principi basilari sono stabiliti nella natura stessa

scienze

Pagina 219

simile.

scienze

Pagina 222

Il trasmettitore situato a Poldhu, sulla costa inglese era simile, come principio, a quello di cui ho già parlato, ma di dimensioni molto maggiori di

scienze

Pagina 229

simile a quello che ho più sopra descritto.

scienze

Pagina 296

Dopo le prime esperienze a grande distanza compiute fra la stazione di Poldhu (fig. 13) e quella simile di Glace Bay (Canadà) di cui riproduco due

scienze

Pagina 304

Un sistema simile di aereo e di fili riflettenti è usato nella stazione ricevente.

scienze

Pagina 356

ridotte mediante l'uso di un simile sistema.

scienze

Pagina 374

Ma desidero qui ricordare che simile affermazione io già feci nel giugno 1922 in una Conferenza da me tenuta alla Associazione degli ingegneri

scienze

Pagina 380

interno, uno simile esterno ed uno di placca; nonchè dall'uso di un trasformatore di impedenza dell'alimentatore (feeder), che ha lo scopo di equilibrare la

scienze

Pagina 424

Il dipolo ricevente era in un simile riflettore posto sul panfilo Elettra all'altezza di 5 metri sul mare.

scienze

Pagina 448

oscillatore molto persistente. Il prof. Lodge ci ha mostrato come, disponendolo accanto ad un altro circuito simile, sia possibile ottenere

scienze

Pagina 49

Un estremo del tubo è connesso alla terra, l'altro ad un conduttore verticale simile a quello del trasmettitore (fig. 1). Se si adoperano invece i

scienze

Pagina 5

Sulla origine della specie per elezione naturale

539121
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tignuole. Qualche cosa di simile noi troviamo presso le nostre varietà coltivate nella forma del corpo sorprendentemente simile del maiale cinese e del

Scienze

Pagina 379

per l'azione prismatica della lente ed in modo simile rifratti verso un foco a diversa distanza: questa dicesi aberrazione cromatica.

Scienze

Pagina 481

CETACEI. Ordine di mammiferi, cui appartengono le balene, i delfini, ecc. Hanno il corpo simile a quello dei pesci, la pelle nuda, e solamente gli

Scienze

Pagina 482

COCCUS. Genere degli insetti, che con tiene le cocciniglie. Il maschio è un insetto minuto ed alato, la femmina è una massa immobile, simile ad una

Scienze

Pagina 483

GNEISS. Roccia simile al granito nella composizione, ma che è più o meno lamellare, ed è realmente prodotta da un'alterazione delle roccie

Scienze

Pagina 485

PAPILIONACEE, Ordine di piante (vedi Leguminose). La corolla di queste piante è detta papilionacea, o simile a farfalla, per la somiglianza

Scienze

Pagina 488

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540001
Harry Schmidt 8 occorrenze

una porzione limitata di una superficie piana, con processo logico, del tutto simile a quello esposto, possiamo giungere a concepire una porzione

Scienze

Pagina 129

Un simile sistema di coordinate è stato introdotto nelle scienze dal matematico tedesco Carlo Federico Gauss (1777-1855) e porta il nome di sistema

Scienze

Pagina 136

Per mostrare come i due concetti di infinito e di illimitato possano scindersi, anche nel linguaggio comune, cito un esempio un po' simile a quello

Scienze

Pagina 178

svilupperanno una Geometria del tutto simile alla euclidea.

Scienze

Pagina 180

punti tutti individuati, il cui insieme ci permette di ottenere la sua trajettoria, simile ad un arco

Scienze

Pagina 51

In realtà otteniamo una figura simile a quella 8b, ben diversa, per la direzione del movimento, da quella 8a; la trajettoria, pur essendo ancòra un

Scienze

Pagina 52

(10) Aristotile introduce anche un quinto elemento, l'ousia, simile all'etere dei fisici moderni, quinta essenza di natura eterea, spirituale

Scienze

Pagina 9

aveva posto in evidenza qualche cosa di molto simile, nei riguardi della propagazione della luce, quando si pensi che la luce si propaga su la Terra

Scienze

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca