Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411427
Michele Lessona 4 occorrenze

Carlo Darwin sentì e comprese primo tutta la grande, la somma, la immensa importanza del principio della variabilità della specie e vide il nesso di

scienze

Pagina 159

buon accoglimento fatto alla teoria della variabilità delle specie da uomini di gran sapere, egli sentì che non doveva tacersi più oltre, e venne

scienze

Pagina 217

Il giorno 20 febbraio 1835, a Valdivia, mentre il Darwin s’era sdraiato nella foresta sulla spiaggia del mare per riposarsi, sentì una scossa, per

scienze

Pagina 56

sentì rispondere: — Non ne faremo nulla.

scienze

Pagina 62

L'uomo delinquente

469163
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

furore omicida; sotto l'uso dell'haschisch Moreau si sentì attratto al furto.

scienze

Pagina 105

prostituta con Rossignol, la prima delle quali si sentì, quando era in carcere, attratta a lui, solo al racconto delle sue imprese fattole dalla

scienze

Pagina 197

2,56% della popolazione si sentì spiegare questa frequenza dagli stessi delinquenti, perché, «molti di essi affermarono di avere abbandonato altre

scienze

Pagina 249

Nella Basilicata, Pani Rossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

scienze

Pagina 263

Fu messa all'ospedale perché gravemente ammalata di tisi e forse di sifilide. Invitata, appena migliorata, a bere vino, ne sentì una grande smania

scienze

Pagina 387

, peggio se individuali; Mareska attribuisce molte recidive ai privilegi concessi a certi scrivanelli del carcere (condannati scrivani); egli sentì uno

scienze

Pagina 410

Nella Basilicata, Pani Bossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

scienze

Pagina 53

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509398
Piero Bianucci 1 occorrenze

. Avendo avvistato gli iceberg, il telegrafista del California si fece premura di avvertire il collega del Titanic ma si sentì rispondere di non

scienze

Pagina 182

Cerca

Modifica ricerca