Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segnale

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460931
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grida servono come segnale di pericolo, che, siccome il cacciatore conosce a sue spese, sono bene comprese dalle stesse specie e da altre. Il gallo

Scienze

Pagina 338

; timore istintivo delle scimmie pei serpenti; uso dei sassi come proiettili per parte delle scimmie; gridi di segnale delle scimmie; sentinelle allogate

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

471173
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Società della corda, perchè essi si servivano a segnale di una cordicella stretta al pugno.

scienze

Pagina 417

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509271
Piero Bianucci 13 occorrenze

, corregge gli errori di lettura (almeno entro certi limiti) applicando algoritmi più o meno raffinati e trasforma il segnale digitale in una corrente

scienze

Pagina 163

Se si sta ai dati tecnici dichiarati, il salto di qualità dagli LP (Long Playng) ai CD è nettissimo: il rapporto segnale/disturbo supera i 90 dB

scienze

Pagina 165

mila bit al secondo a 128, 256 e 384 mila bit, da confrontare con il milione e 440 mila bit al secondo del CD. La compressione del segnale può andare

scienze

Pagina 166

volte ed estrarne voci e suoni, cioè il segnale di bassa frequenza. Alla selezione provvede in parte anche l’antenna, che a seconda delle sue

scienze

Pagina 185

un canone a seconda di ciò che si vuole vedere e occorre un set-top-box per decodificare il segnale. Telecom, Infostrada, Tiscali e Fastweb sono gli

scienze

Pagina 191

a ricostruire il percorso del messaggio visivo. Il primo falò fu acceso sul monte Ida, alto 1766 metri, non lontano dalla città espugnata. Il segnale

scienze

Pagina 208

’amplificazione del segnale lungo il percorso. L’aumento dei circuiti detti “virtuali”, e infine, in modo decisivo, con la trasmissione in alta frequenza, anche

scienze

Pagina 221

diffusione del segnale.

scienze

Pagina 223

segnali digitali prima di trasmetterla e di riportare alla forma analogica, e quindi in forma vocale, il segnale digitale ricevuto. In queste operazioni

scienze

Pagina 227

al ritmo costante di 9 miliardi 192 milioni 631 mila 770 volte al secondo e pilota con estrema precisione un segnale a microonde della stessa

scienze

Pagina 260

” risale al 1866 ma solo il segnale della Rai (fornito dall’Istituto Elettrotecnico Nazionale “Galileo Ferraris” di Torino, ora assorbito nell’INRIM) ha

scienze

Pagina 268

metallico (per esempio un aereo o una nave), subisce una riflessione. Misurando il tempo intercorso tra l’emissione e il segnale di ritorno è possibile

scienze

Pagina 49

dolorose che abbiamo in bocca ma anche su altre parti del corpo: la proteina cambia forma e trasmette al cervello un segnale di allarme.

scienze

Pagina 99

Scritti

532435
Guglielmo Marconi 11 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, nessuno era ancora riuscito a trasmettere senza fili, mediante i raggi di Hertz, a vantaggiosa distanza, un segnale telegrafico qualsiasi regolarmente

scienze

Pagina 102

radiocomunicazioni ad onde corte) della percezione di un segnale secondario, o duplicato di segnale subito dopo la ricezione del segnale principale. Da misurazioni

scienze

Pagina 394

può variare da una frazione di secondo a parecchi secondi ed anche a minuti primi, una fedele ripetizione del medesimo segnale. Ciò indicherebbe che

scienze

Pagina 396

Secondo il Pedersen, invece, e specialmente in riguardo agli echi il cui intervallo del segnale originale è maggiore di un minuto circa, è probabile

scienze

Pagina 397

Ottimi segnali erano così ricevuti sul panfilo fino ad una distanza di 85 chilometri. A tale distanza l'intensità del segnale diminuiva notevolmente

scienze

Pagina 442

estremi del coesore sia sufficiente a vincere il suo isolamento, provocando la registrazione del segnale. Affinchè i due sistemi, trasmittente e

scienze

Pagina 85

, ma le oscillazioni elettriche passeranno attraverso il coesore conduttivo senza costringerlo a registrare alcun segnale. Naturalmente il condensatore

scienze

Pagina 88

Il 12 dicembre 1931 ricorreva il XXX anniversario della ricezione del primo segnale marconiano transatlantico. In quell'occasione fu organizzata una

scienze

Pagina LIV

annunciato dal ritorno del segnale con conseguente esplosione di una bomba luminosa.

scienze

Pagina LVI

segnale di soccorso venne raccolto dal , che si trovava 58 miglia distante, e che all'alba del giorno 15 raggiunse le barche e salvò i naufraghi. Il

scienze

Pagina XLV

. Finalmente, mentre il tempo inclemente tormentava gli operatori, l'arrivo del segnale, debole ma netto, fu percepito alle ore 12,30 di Terranova

scienze

Pagina XXXI

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540580
Harry Schmidt 1 occorrenze

base alle sue osservazioni, che le loro posizioni sono diverse. In altre parole: gli stessi due avvenimenti e, cioè, l'accensione di un segnale

Scienze

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca