Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

410842
Michele Lessona 1 occorrenze

— Ho ricevuto questa mattina una lettera del professore Peacock. Questo mio amico mi scrive che il capitano Fitz-Roy sta per imprendere il giro del

scienze

Pagina 14

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412640
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«N'avez vous pas vu, scrive il Dr. Sersiron, les grandes bassines de cuivre rouge transportées à dos d'infirmiers, à travers les cours et les

scienze

Pagina 99

L'uomo delinquente

467595
Cesare Lombroso 44 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il generale comunardo Cluseret, stesso, non ne fa mistero nelle sue Memorie. - «Mai, come a quel tempo, egli scrive, i vinai possono vantare d'aver

scienze

Pagina 116

Ma se sapevo scrive', 'r mi' Pasquale,

scienze

Pagina 134

Chi nun sa scrive' in oggi fa poino...

scienze

Pagina 134

«Sono stato a scuola, scrive Passanante, nel mio paese nell'anno 1864 o 1865, frequentando la scuola elementare del municipio. In seguito ho letto la

scienze

Pagina 134

«.....Tutta L'educazione classica, scrive Guglielmo Ferrero (Riforma sociale, 1894), che altro è se non una glorificazione continuata della violenza

scienze

Pagina 137

«Dal giorno, scrive ancora Joly, in cui i contadini più poveri poterono trasformare i terreni incolti in vigna, e raddoppiare colla ferrovia il

scienze

Pagina 164

Reclus (Géographie universelle, II, 618) scrive che in Tregnier (Brettagna) havvi una cappella ove vanno ad invocare dalla Madonne de la haine

scienze

Pagina 172

La storia orientale, scrive de Hammer, ci mostra che nella medesima generazione l'infanticidio segue dappresso al parricidio e che lo stilo del

scienze

Pagina 203

«Nei rei contro la proprietà, scrive egli Marro, I caratteri dei delinquenti. Torino, Bocca, 1887., noi troviamo abbondare i figli di genitori

scienze

Pagina 208

«Confrontando i dati raccolti nelle opere (scrive Locatelli, p. 178) colle risultanze della mia esperienza, ho potuto convincermi che i pubblicisti

scienze

Pagina 228

Londra sono figli di Irlandesi o nativi del Lancashire. In Russia, scrive Anutschine, Bessarabia e Cherson dànno, toltane la capitale, il massimo di

scienze

Pagina 23

«Mentre il forzato, scrive D'Olivecrona, nel volgere dell'anno, consuma 33 chilogrammi di carne, il bracciante stabile di campagna non ha, di solito

scienze

Pagina 255

«Banditi nel Napoletano ci furono sempre, scrive Giannone(Lib. IV, cap. 10), in coda agl'invasori greci, longobardi, svevi, saraceni, angioini

scienze

Pagina 263

Onofrio: «In Sicilia, scrive, si dice mafioso chi ha del coraggio».

scienze

Pagina 265

tutti insieme contro di me». Un solo camorrista inerme si presenta, scrive Monnier, in mezzo ad una folla di parecchie migliaia di individui ad esigere il

scienze

Pagina 266

«In Sicilia, scrive egli, altra relazione tra i contadini e i loro padroni non v'è che quella dell'usura e della spogliazione, di oppressi ed

scienze

Pagina 275

«I Carens (pag. 121), egli scrive, popolo in perpetuo antagonismo con tutte le altre tribù sono crudelissimi» . Gli Afridi, altra razza Indou

scienze

Pagina 278

«La guerra, scrive Franklin, riunisce le più grandi truffe nelle forniture, le gesta più triste dei briganti, col furto, collo stupro, colla

scienze

Pagina 280

«In tutte le rivoluzioni di Palermo, scrive Tommasi-Crudeli, una parte rilevante è stata rappresentata dalla gente manesca e facinorosa, spintavi

scienze

Pagina 281

Voler tutto riformare è voler tutto distruggere, scrive il Coco a proposito della Rivoluzione napoletana del 1799.

scienze

Pagina 298

, scrive: «Il meridionale non ama i liquori: si sente ebbro dalla nascita: il sole, il vento gli distillano un terribile alcool naturale, di cui tutti

scienze

Pagina 3

«Spesso gli Oligarchi (scrive Aristotile) in tempo di guerra, per mutua diffidenza, rimettono la guardia della città a soldati, il cui capo diventa

scienze

Pagina 310

Un altro operaio scrive: «Non ho che 8 lire la settimana e devo mantenere mia madre, ma molto spontaneamente vi mandiamo la somma acclusa: mi

scienze

Pagina 384

«Nei paesi Calvinisti la religione (scrive Ferrero) recluta migliaia di fanatici, che sotto i nomi e le teorie più diverse si agitano febbrilmente

scienze

Pagina 389

Negli orfanotrofi di Francia, scrive Joly, si bada sopratutto agli interessi religiosi dei bimbi e si classificano in confraternite e non si dànno ad

scienze

Pagina 395

«In tutte le rivoluzioni di Palermo, scrive Tommasi-Crudeli, una parte rilevante è stata rappresentata dalla gente manesca e facinorosa, spintavi

scienze

Pagina 4

«Finora la scuola (scrive Sergi) ha discusso come si debba insegnare l'alfabeto e come si debba insegnare a scrivere più presto, come si debba

scienze

Pagina 401

«In presenza della solitudine e del gretto formalismo della prigione, scrive Prins, il direttore delle carceri belghe, noi dobbiamo domandarci se

scienze

Pagina 452

«Le muraglie, scrive ancora Gauthier, offrono nel carcere sotto l'occhio paterno dei sorveglianti sempre un mondo d'informazioni e un meraviglioso

scienze

Pagina 455

«Quando io vidi (scrive un testimonio oculare) i coatti a Ventottene, coloro che erano in codesta condizione di flagrante illegalità costituivano

scienze

Pagina 477

cui è amministrata la giustizia. Venezia, 1875.. Chi mi spiega, scrive Costa, perchè la giurìa a Genova assolva il 30% accusati, mentre Ancona 15

scienze

Pagina 483

Il giurì, scrive il Pironti, spesso assolse i ladri del pubblico denaro per fare una protesta contro il Governo (Resoc. di Pironti, 1862), od assolse

scienze

Pagina 485

parte la capacità al lavoro regolare era scarsa; «hanno, scrive Tacito, grandi corpi, ma validi per azioni di slancio, non pazienti ai lavori regolari

scienze

Pagina 506

Buccellati scrive: «Nello stato attuale della scienza non è esagerazione il dichiarare, che la piena imputazione, a tutto rigore, è praticamente

scienze

Pagina 520

«Pare, scrive Krohne (Manuale di scienze penitenziarie), che la maggior parte dei paesi abbia preso per còmpito di mandar in prigione il maggior

scienze

Pagina 530

«È naturale, scrive, che più procediamo più aumenti l'importanza del denaro, perchè con esso ci si può procurare il massimo dei piaceri, e sempre

scienze

Pagina 532

Il Bonneville de Marsangy propone di accordare perciò all'offeso un privilegio speciale sui beni del condannato. - L'indennità, scrive, deve esigersi

scienze

Pagina 533

«La frequenza degli assassinii per vendetta, scrive Bournet Bournet, Criminalité en Corse, 1887. - Archivio di psich., VIII., è nota dappertutto, ma

scienze

Pagina 54

Corrado Celtes nel suo De origine, situ, moribus et institutionibus Germaniae, scrive: «mulieres vel quae fascinatione aut superstitione infamatae

scienze

Pagina 559

Di più, «o voi , scrive il Ferri (o. c.), ritenete che l'uomo non possa disporre della propria vita, ed allora dovete punire, se non il suicidio

scienze

Pagina 570

«Si ricorre, scrive a questo proposito Ferri (Sociologie criminelle, 1894), in primo luogo all'arme infida del dilemma e si dice: Chi ha compiuto

scienze

Pagina 574

specialmente a Parigi, dove, come scrive il Viollet-le-Duc Mémoires sur la défense de Paris, 1871.: «tutto il mondo civile travasa la sua schiuma, facendone una

scienze

Pagina 70

stranieri era del 19‰. Altrettanto avviene a Marsiglia per gli operai lavoranti nel porto. Sono questi stranieri (scrive Joly, o. c.) che dànno il maggior

scienze

Pagina 72

«Il Parigino puro sangue non s'è mischiato alle violenze della Comune (scrive Maxime du Camp) che in iscarsa misura; la schiuma della provincia

scienze

Pagina 74

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510012
Piero Bianucci 3 occorrenze

Poiché a ogni tasto sono collegate più lettere, succede anche che si scrive “scusa” ed esce “paura”, siamo ed esce piano, puoi ed esce suoi. Gli

scienze

Pagina 231

I blog hanno generato una scrittura liquida e informe. Si scrive come in assenza di gravità, il testo diventa invertebrato, trionfano la scrittura

scienze

Pagina 255

numeri molto grandi che potessero essere scritti con poche cifre molto piccole. Dieci elevato a 100 si scrive con un paio di uno e tre zeri. Sembra

scienze

Pagina 256

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541292
Harry Schmidt 1 occorrenze

scrive presso a poco, nel suo Trattato di Chimica: «Nulla si crea, nè per opera dell'uomo, nè per opera della natura e può ritenersi per principio che

Scienze

Pagina 175

Cerca

Modifica ricerca