Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schema

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509573
Piero Bianucci 1 occorrenze

familiarmente chip, sono diventati sempre più potenti. Ancora Faggin, nel 1991, è riuscito a creare il primo “microprocessore neurale”, cioè con uno schema di

scienze

Pagina 201

Scritti

532733
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo alcune esperienze scopersi che un coesore, costruito secondo lo schema rappresentato nella figura 1 e consistente in limatura di nickel e

scienze

Pagina 166

mostra una variante di questo schema, grazie alla quale si ottennero eccellenti risultati.

scienze

Pagina 172

La figura 3 mostra lo schema di tale dispositivo.

scienze

Pagina 427

La figura 5 dà lo schema del nostro ultimo circuito ricevente, presentemente in uso.

scienze

Pagina 434

E qui mi permetto raccomandarVi, Duce, il benevolo esame e la approvazione dello schema studiato dal nostro Consiglio, d'accordo con tutti i

scienze

Pagina 465

schema della figura 1, e cioè, un radiatore di tipo hertziano con un polo messo a terra e l'altro collegato ad un conduttore verticale o quasi, oppure

scienze

Pagina 8

Terra nelle trasmissioni a grandi distanze (Ved. pag. 214, 215 del presente volume); da questo schema derivò Egli, probabilmente, anche il geniale

scienze

Pagina VII

sperimentare coi circuiti oscillanti chiusi, accoppiati induttivamente ai circuiti antenna-terra: ecco uno schema rappresentato nella figura 4.

scienze

Pagina XXV

Sulla origine della specie per elezione naturale

538908
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

? Alcuni autori lo riguardavano puramente come uno schema per disporre insieme quegli esseri viventi che sono più somiglianti e per separare quelli

Scienze

Pagina 370

qualche ignoto piano di creazione, ovvero altro non sia che uno schema per enunciare delle proposizioni generali e per collocare insieme le forme più

Scienze

Pagina 371

naturale generalmente si legge che gli organi rudimentali sono stati creati «per amore di simmetria» o pel fine di «completare lo schema della natura»; ma

Scienze

Pagina 404

abbia cercato di rivelarci il suo schema di modificazione, per mezzo degli organi rudimentali e delle strutture omologhe, mentre sembra che per parte

Scienze

Pagina 424

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541410
Harry Schmidt 1 occorrenze

raggiunto: il ritorno al rigido duro schema antico deve essere senz'altro escluso».

Scienze

Pagina 187

Cerca

Modifica ricerca