Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: royal

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451424
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ha dimostrato il dottor DuncanOn the Laws of the Fertility of Women, nelle Transact. Royal Soc. Edimburgo, volume xxiv, p. 287. Vedi pure il signor

Scienze

Pagina 129

On the Laws of the Fertility of Women, nelle Transact. Royal Soc. Edimburgo, volume xxiv, p. 287. Vedi pure il signor Galton, Hereditary Genius, p

Scienze

Pagina 130

Royal Institution of Great Britain, 15 marzo 1867. Parimente, Researches into the Early History of Mankind, 1865.

Scienze

Pagina 135

fatta così idealmente, sta come 20 – per «un uomo», come metterebbe un Messicano o un Caribeo»Royal Institution of Great Britain, 15 marzo 1867

Scienze

Pagina 135

Proc. Royal Irish Academy, vol. x, 1868, p. 123.

Scienze

Pagina 199

Proceedings Royal Soc., vol. xvi, luglio 1868, p. 519 e 524.

Scienze

Pagina 199

Il signor J. WoodProceedings Royal Soc., vol. xvi, luglio 1868, p. 519 e 524., il quale ha accuratamente tenuto dietro alla variazione dei muscoli

Scienze

Pagina 199

Transact. Royal Soc. Edimburgo, vol. xxiv,pag. 175, 189.

Scienze

Pagina 84

Proc. Royal Soc., 1867,pag. 544: parimente 1868,pag. 483, 524. Vi è uno scritto precedente, 1866,pag. 229.

Scienze

Pagina 84

.. I muscoli variano eminentemente: per esempio, nel caso dei muscoli del piede, il professore TurnerTransact. Royal Soc. Edimburgo, vol. xxiv,pag. 175

Scienze

Pagina 84

variazioni, a rassomigliare a quelli dei Quadrumani. Le seguenti citazioni si riferiscono ai pochi punti da me toccati nel testo: Proc. Royal Soc., vol

Scienze

Pagina 97

pochi punti da me toccati nel testo: Proc. Royal Soc., vol. xiv, 1865, p. 379-384; vol. xv, 1866, p. 241, 242; vol. xv, 1867, p. 544; vol. xvi, 1868, p

Scienze

Pagina 97

L'uomo delinquente

472181
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Psychol. Section of the Medic. Royal Society. Dec. 1895).

scienze

Pagina 505

% (Bulletin of the Psychol. Section of the Medic. Royal Society. Dec. 1895)..

scienze

Pagina 505

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508725
Piero Bianucci 5 occorrenze

Faraday aveva 21 anni quando gli capitò di ascoltare alla Royal Institution alcune conferenze del chimico Humphry Davy, scopritore di vari elementi

scienze

Pagina 15

Royal Society. Chappe ideò una sorta di “semaforo” costituito da aste mobili incernierate su di un palo fisso. Ogni posizione delle aste corrispondeva a

scienze

Pagina 210

1827 e nel 1832 presentò alla Royal Society il progetto di una “macchina differenziale” o “analitica” in grado di fare qualsiasi calcolo eseguendo

scienze

Pagina 240

essere portatile. Papin ebbe l’incarico di andare a Londra per consegnarne personalmente un esemplare a Henry Oldenburg, segretario della Royal Society

scienze

Pagina 61

Nicholas Kurti (1908-1998) durante una seduta della Royal Society, si ottiene perfettamente iniettando succo di ananas o di papaya freschi in un

scienze

Pagina 88

Scritti

530601
Guglielmo Marconi 28 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lettura alla Royal Institution in Londra il 13 giugno 1902) ebbi la prova che i miei ricevitori a coherer coi mezzi disponibili su di una nave in pieno

scienze

Pagina 116

Nella conferenza che ebbi l'onore di tenere innanzi alla Royal Institution a Londra il 13 giugno 1902 dichiarai che la stazione extrapotente di

scienze

Pagina 125

conferisce molto interesse al problema teoretico»V. «Proceedings of the Royal Society», vol. 72, 28 maggio 1903..

scienze

Pagina 176

Note on the effects of Daylight upon the propagation of Electromagnetic Impulses. «Proceedings of the Royal Society», vol. 70, 12 giugno 1902..

scienze

Pagina 181

comunicazione radiotelegrafica fra l'Inghilterra e l'AmericaV. Discorso letto innanzi alla Royal Institution of Great Britain da G. MARCONI, 13 marzo

scienze

Pagina 185

In una comunicazione letta alla Royal Society di Londra nel marzo 1906On methods whereby the radiation of electric Waves may be mainly confinedecc

scienze

Pagina 189

continue o leggermente smorzate, sistema intorno al quale ho avuto occasione di parlare in una conferenza alla Royal Institution of Great Britain il 13

scienze

Pagina 190

. 25)G. MARCONI, Note on a magnetic Detector of electric Waves, «Proceedings of the Royal Society», vol. XX, 1902, pag. 341..

scienze

Pagina 192

per la prima volta alla Royal Society nel giugno 1906Sui metodi mediante i quali l'irraggiamento di onde elettriche può essere principalmente limitato

scienze

Pagina 206

LordRayleigh, riferendosi alla radiotelegrafia transatlantica, disse in una conferenza, letta innanzi alla Royal Society nel maggio 1903, che i

scienze

Pagina 214

in una seduta alla Royal Institution di Londra 19 anni fa.

scienze

Pagina 249

in una sua conferenza dinanzi alla Royal Institution a Londra il 4 giugno 1897.

scienze

Pagina 330

Tutti questi risultati sono stati da me pure esposti in una conferenza tenuta il 2 di questo mese alla Royal Society of Arts a Londra; e su quella

scienze

Pagina 344

che lessi alla Royal Society of Arts il 2 luglio 1924.

scienze

Pagina 353

radiotrasmissione direzionale con onde corte, e anche per quanto riguarda gli apparecchi usati, rimando alle mie due comunicazioni lette Fig. 2. alla Royal

scienze

Pagina 356

variazione nelle condizioni che permettevano alle onde stesse di raggiungere le massime distanze «Proceedings of The Royal Society», vol. 70, pag. 344

scienze

Pagina 390

preveduto già 25 anni or sono, quando in una conferenza alla Royal Institution di Londra ebbi a dire che le radiotrasmissioni agli antipodi sarebbero

scienze

Pagina 395

riflesse dall'orbita della luna «Proceedings of the Royal Society of Edimburgh», vol. L., Part. II, n. 15, 1930..

scienze

Pagina 396

L'inverno scorso ebbi l'onore di esporre alla Royal Institution of Great Britain la maggior parte dei successi sino ad allora ottenuti nel comunicare

scienze

Pagina 40

Io feci un'ampia esposizione di tale perfezionamento nel discorso tenuto alla Royal Institution il 2 febbraio 1900, e la mia prima specificazione di

scienze

Pagina 41

, August 1922; Results obtained over very long distances by Short Waves and Directional Wireless Telegraphy, «Journal Royal Soc. Arts.», vol. 72 (1924

scienze

Pagina 420

interposte collineMARCONI, Conferenza tenuta il 2 dicembre 1932 alla Royal Institution of Great Britain, Londra..

scienze

Pagina 447

pure nella mia conferenza del 2 febbraio 1901 alla Royal Institution. Tuttavia, come scopersi in seguito, il prof. Slaby, riferendosi al moltiplicatore

scienze

Pagina 59

, quando sia fatto funzionare in circuiti accoppiati. Questo rivelatore che io ebbi l'onore di illustrare dettagliatamente ieri sera dinnazi alla Royal

scienze

Pagina 91

decifrabili ad una distanza di oltre 2099 miglia. Questo risultato che io ebbi l'onore di illustrare innanzi alla Royal Society ieri nel pomeriggio, può

scienze

Pagina 98

Mentre si inizia la guerra mondiale, MARCONI riceve altri onori: medaglia della Royal Society of Arts di Londra, nomine varie ad Accademie e

scienze

Pagina XLVII

esperienze marconiane in una conferenza tenuta alla Royal Institution il dì 11 dicembre 1896, e mise a disposizione del Nostro grande tutti i mezzi

scienze

Pagina XX

nome ascoltato e riverito dai tecnici, si mostrava dubbioso: in una conferenza alla Royal Society, nell'aprile 1898, aveva esposto le obbiezioni, che

scienze

Pagina XXV

Sulla origine della specie per elezione naturale

536744
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1813 il dottor W. C. Wells ha letto davanti alla Royal Society una breve notizia sopra una donna di razza bianca, la cui pelle somigliava in

Scienze

Pagina 10

Nel giugno 1859 il prof. Huxley tenne un discorso davanti alla Royal Institution sui «tipi persistenti della vita animale». È difficile intendere il

Scienze

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca