Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondono

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412890
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, per costruzione e funzionamento, non rispondono del tutto al tipo dei sanatorii tedeschi, e d'altra parte sono impari al bisogno, così presentemente in

scienze

Pagina 115

Al che gli altri rispondono, che quantunque non si possa negare che il clima di montagna presenti quei vantaggi che sono affermati dai suoi

scienze

Pagina 130

rispondono affermativamente, giacchè il lavoro svaga i malati, li esercita in una ginnastica moderata, e torna loro profittevole nel senso, che può servire ad

scienze

Pagina 151

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454711
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un richiamo sessuale è sostenuta dal fatto che si sa benissimo come gli oriuoli della morte (Anobium tessellatum) si rispondono col loro battito, o

Scienze

Pagina 275

uccelli d’acqua si possono sentire acuti suoni che manda l’antiguardia nel buio della notte, cui rispondono altre grida della retroguardia. Certe

Scienze

Pagina 338

L'uomo delinquente

474350
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questori sulla convenienza di restituire al rispettivo comune il coatto pel quale il termine è scaduto, prefetti e questori in generale rispondono

scienze

Pagina 477

rispondono ad alcuna teoria: per esempio, si può calcolare la media delle pagine di ciascun libro d'una biblioteca, ma questa media non risponde a nulla

scienze

Pagina 633

trarne piacere queste forme crudeli e feroci le quali rispondono alle loro speciali tendenze.

scienze

Pagina 652

di prensione manuale, serrando l'oggetto tra le dita e la palma della mano, la maniera di camminare del bambino (le cui gambe arcuate rispondono

scienze

Pagina 659

Scritti

529829
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In seguito a tale esperienza riconobbi pure come gli apparecchi ricevitori basati sull'impiego di tubi sensibili a limatura o coherer, non rispondono

scienze

Pagina 116

Cerca

Modifica ricerca