Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risalgono

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451801
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attribuita in parte, e dubito molto al tutto, a ciò che i maschi risalgono i fiumi prima delle femmine. Il sig. F. Buckland osserva, per quello che

Scienze

Pagina 222

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508205
Piero Bianucci 7 occorrenze

Le macchine moderne incorporano macchine diventate invisibili perché risalgono a migliaia di anni fa e ci sembra che siano sempre esistite. Anzi, che

scienze

Pagina 11

Come prodotto tecnologico, gli specchi più antichi risalgono al 4500 avanti Cristo e sono stati trovati dall’archeologo Guy Brunton nella regione di

scienze

Pagina 138

Non sappiamo però quanto durerà. La vita del CD è tutta da verificare. Mentre dischi di vinile con un’età ormai superiore al mezzo secolo (risalgono

scienze

Pagina 163

La storia della riproduzione musicale è affascinante. Le origini risalgono al tipografo francese Leon Scott, che nel 1857 disegnò il phonoautograph

scienze

Pagina 167

americane prodotte in serie risalgono al 1812: le realizzò William Monroe.

scienze

Pagina 248

I collettori solari termici risalgono alla metà dell’Ottocento. Li brevettò nel 1891 l’americano Clarence Kemp ma incominciarono a diffondersi solo

scienze

Pagina 296

I paleoantropologi hanno trovato tracce di focolari che risalgono a 790 mila anni fa. Servivano a tener lontani gli animali feroci, a riscaldare

scienze

Pagina 41

Sulla origine della specie per elezione naturale

538807
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel diagramma sì di sovente da noi citato), le quali risalgono passando per mezzo ai molti predecessori. Come riesce difficile dimostrare la

Scienze

Pagina 385

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539557
Harry Schmidt 1 occorrenze

risalgono alla filosofia greca. La supposizione che con quattro elementi, combinati svariatamente, possan formarsi tutti i corpi conosciuti è una gratuita

Scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca