Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiedere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412893
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

accordano nel richiedere, che sia scelto con cura, ben trattato e ben pagato. Solo a questo modo lo si può ottenere costituito di persone abbastanza educate

scienze

Pagina 152

L'uomo delinquente

467994
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«E ancora nel richiedere la condanna di ladruncoli non può non lacrimarci il cuore a confronto della criminalità spudorata e impunita degli

scienze

Pagina 171

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509353
Piero Bianucci 1 occorrenze

pavimentati di nuovo all’antica con lastre di pietra e cubetti di porfido, che avranno sì il vantaggio di richiedere una minor manutenzione, ma sono

scienze

Pagina 175

Scritti

529529
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

proprietà di colpire i nostri sensi senza richiedere l'aiuto di nessun conduttore artificiale. Non è quindi soprannaturale che l'uomo possa aver escogitato

scienze

Pagina 79

. Ultimamente sono stati esperimentati coesori che, entro un certo limite, lavorano in modo soddisfacente senza richiedere l'impiego di alcun

scienze

Pagina 89

Sulla origine della specie per elezione naturale

537496
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

discendenti modificati (processo che, secondo le mie idee, dev'essere lentissimo e richiedere un lungo lasso di tempo), in tal caso l'elezione naturale può

Scienze

Pagina 143

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540927
Harry Schmidt 1 occorrenze

fatte da richiedere, per il loro svolgimento, la seconda e, spesso, anche la terza dimensione. Mentre una circonferenza può considerarsi come giacente in

Scienze

Pagina 130

Cerca

Modifica ricerca