Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

410923
Michele Lessona 1 occorrenze

quel possedimento era uno dei più vasti, che il padrone di esso era uno dei più ricchi possidenti del paese, che il nipote del padrone ne aveva

scienze

Pagina 30

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412729
Giulio Bizzozero 5 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fosse riserbato soltanto ai ricchi, ma venisse esteso anche alla popolazione operaia, la quale in un paese industriale è così numerosa, e rappresenta

scienze

Pagina 106

Le somme pei sanatorii fatti finora vennero fornite in parte dai Municipi, in parte da ricchi filantropi o da Società benefiche, formatesi in molte

scienze

Pagina 108

A prima giunta può sembrar strano il fatto che nei sanatorii pel popolo il numero delle guarigioni superi quello dei sanatorii destinati ai ricchi

scienze

Pagina 111

Quanto all'Italia, finora non vi si trovano sanatorii nè pei ricchi nè pei poveri. Ai primi dovrà pensare l'iniziativa privata, ed è a stupire, anzi

scienze

Pagina 117

più smilzi e meno ricchi di notizie che non fossero i precedenti.

scienze

Pagina 13

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450280
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due sessi, è molto poco inferiore a quella dei ricchi inglesi nelle classi meno elevateVedi la quinta e sesta colonna, compilata da buone autorità

Scienze

Pagina 127

L'uomo delinquente

466411
Cesare Lombroso 26 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mostrerebbero un'enorme sproporzione del delitto nei poveri in confronto ai ricchi.

scienze

Pagina 169

libidini dei ricchi son messe in chiaro? Forsechè per i reati dei ricchi vi è un corpo speciale d'armata per iscoprirli come v'è pei reati campestri e

scienze

Pagina 170

mancano mai a pro dei ricchi e dei potenti? Siamo giusti, e confessiamo una volta che certe istituzioni che si vantano le più liberali, le più provvide e

scienze

Pagina 170

è la filantropia. Londra è la capitale di questi fanatici della filantropia; sono uomini o donne di tutte le classi e le posizioni sociali, ricchi o

scienze

Pagina 178

coi ricchi (camerieri e servitori), o che facilitano i mezzi pei malefici (muratori, ferrai), dànno una quota notevole alla delinquenza, e più alle

scienze

Pagina 239

contemporaneamente dei ricchi e dei poveri, ricoverati quasi sempre in istituti diversi. Da quelle, però, eseguite recentemente in Francia, che forse sono

scienze

Pagina 247

Nella Basilicata, Pani Rossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

scienze

Pagina 263

La mancanza di circolazione dei capitali, e l'avarizia, spingevano i ricchi dell'Italia meridionale ad usure e malversazioni contro i poveri di

scienze

Pagina 269

ricchi non mettono in circolazione i loro capitali; il popolo non trova da impiegarsi, e quando è arrivato a prendere un piccolo posto, ne è geloso

scienze

Pagina 271

alle stesse condizioni in cui lo poneva Aristotile, mostrando come i governi aristocratici sono minacciati da rivoluzione quando gli uni sono ricchi e

scienze

Pagina 303

diffondendovi passeggiate, club, luci, teatri e biblioteche che vi attirano i ricchi e rendono più felici i non agiati, onde meno sentono il bisogno di

scienze

Pagina 320

Parigi hanno trovato utile adoperare dei cani drizzati a scoprire dall'odor delle secrezioni questi pretesi ricchi, che si lavano assai meno dei veri

scienze

Pagina 340

dei ricchi, mentre lo rende tale, favorisce indirettamente l'abuso degli alcoolici.

scienze

Pagina 345

Si discutono spesso, dice Zerboglio (o. c.) le dotazioni pei grandi teatri, che non si frequentano che dai ricchi, e, perchè, non si discuterebbero

scienze

Pagina 353

viziosi, e dai ricchi; e cavarne le economie (Journ. des Économ.) dalla diminuzione delle armate di terra e di mare, che oltre ad esser improduttive sono

scienze

Pagina 361

carte vecchie, col cui prezzo paga un locale ed un'agenzia; questa ritira i vestiti e oggetti raccolti dai ricchi, e dopo averli, per opera di indigenti

scienze

Pagina 365

«Londra è la capitale di questi fanatici della filantropia; sono uomini o donne di tutte le classi e posizioni sociali, ricchi o poveri, istrutti o

scienze

Pagina 389

povertà non possono essere accolti nei collegi militari o di marina, e che ad ogni modo se ve li fan ricoverare i genitori ricchi pagassero una forte

scienze

Pagina 426

in contrasto ai bisogni positivi: noi nutriamo le menti di effluvio di fiori, e fiori ricchi, invece che di pane e di carne; e vogliamo averle robuste

scienze

Pagina 446

Aristotile che notava, come da una parte nelle democrazie faccia d'uopo impedire che si spoglino i ricchi, lasciando che questi spendano in

scienze

Pagina 447

richiederebbe il bisogno, anche negli stati più ricchi (in Francia su 396 carceri provinciali 74 non hanno separazioni cellulari, 166 le hanno

scienze

Pagina 450

, l'altra dell'infima classe sociale. Da una parte abbiamo i ricchi, i borghesi, che nella politica e negli affari vendono il loro voto, la loro

scienze

Pagina 48

, come è pur troppo spesso il caso, favorisce i ricchi, fa sospettare ai poveri che per essi non esista giustizia, e li spinge per reazione a nuovi

scienze

Pagina 494

Nella Basilicata, Pani Bossi (op. cit.) sentì spesso chiamare brigantiello dalle madri il loro figliuolo; Crocco era il loro Carminuccio; i ricchi

scienze

Pagina 53

Constatata l'esistenza di queste due forme di criminalità collettiva, si chiede: perché la criminalità dei ricchi è frodolenta e quella dei poveri

scienze

Pagina 57

Nel 1680, causa l'estrema carestia, gli operai di Madrid si organizzavano in bande, saccheggiavano le case dei ricchi e ne uccidevano i padroni; non

scienze

Pagina 95

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508222
Piero Bianucci 8 occorrenze

quel dato senza verificarlo, diffondendo l’errore. Così si è radicata la credenza che gli spinaci siano ricchi di ferro. Invece ne contengono una

scienze

Pagina 101

82. Dati simili valgono anche per la Francia, la Germania, la Svezia, il Giappone. Insomma, per tutti i Paesi ricchi. Se nel mondo sviluppato si vive

scienze

Pagina 116

paesi ricchi si deve al fatto che molti paesi rimangono poverissimi.

scienze

Pagina 13

altro che vasi di argilla pieni di acqua, chiamati Jian. Dall’immobilità ipnotica di uno stagno nasce il mito di Narciso, uno dei più ricchi di

scienze

Pagina 138

nella graduatoria dei 400 uomini più ricchi degli Stati Uniti grazie ai profitti delle aziende informatiche che ha fondato: la Linkabit e poi la Qualcomm

scienze

Pagina 227

telefonino, pensiamoci, e per quanto ci è possibile battiamoci perché i paesi ricchi siano meno cinici e rapaci.

scienze

Pagina 236

proprio ciò che avviene grazie a Internet. Se condivido il teorema di Pitagora con un miliardo di persone, alla fine sono tutti più ricchi. Se

scienze

Pagina 258

’era pre-elettrica fu breve, ma intensa: i primissimi istanti dell'universo sono i più ricchi di eventi. Dei 14 miliardi di anni alle nostre spalle

scienze

Pagina 32

Sulla origine della specie per elezione naturale

536960
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu da me notato che in ogni regione le specie dei generi molto ricchi sono quelle che presentano più spesso delle varietà o specie incipienti. Ora

Scienze

Pagina 110

ricchi può stabilirsi una serie di specie che nel loro incrociamento danno semi sempre meno numerosi, fino alle specie che non hanno mai nemmeno un seme, e

Scienze

Pagina 255

avranno poche varietà o specie nuove; ed è appunto durante questi abbassamenti che si sono accumulati i nostri grandi depositi, ricchi di fossili.

Scienze

Pagina 281

diffuse e comuni, in una parola le specie dominanti, appartenenti ai generi più ricchi di ogni classe. Io credo che le varietà o specie incipienti

Scienze

Pagina 369

dominanti, appartenenti ai gruppi più ricchi in ogni classe, tenderanno a dare origine a nuove forme dominanti; per modo che ogni gruppo grande tenderà a

Scienze

Pagina 417

diedero una sola pianta degna di coltivazione. Ciò non vuol dire che quei paesi tanto ricchi di specie non possano avere i tipi originali di molte

Scienze

Pagina 44

Se si dividono in due serie le piante che popolano una regione e che sono descritte nella sua flora, ponendo in una di esse tutti i generi più ricchi

Scienze

Pagina 58

Considerando le specie come varietà ben distinte e definite, io potei prevedere che le specie dei generi più ricchi in ogni paese debbono anche

Scienze

Pagina 59

Abbiamo anche osservato che le specie più variabili sono in ogni classe le più fiorenti o le dominanti dei generi più ricchi; e le loro varietà, come

Scienze

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca