Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resistenza

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411561
Michele Lessona 1 occorrenze

dell’anno; alcune sono più efficaci, ma tutte concorrono a determinare il numero medio degli individui od anche resistenza delle specie. In alcuni casi

scienze

Pagina 191

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412608
Giulio Bizzozero 12 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In queste condizioni, il poveretto dimagra e indebolisce rapidamente, e ben presto non può più opporre resistenza al nemico che lo rovina. E sovente

scienze

Pagina 100

nelle condizioni più propizie, perché questi fenomeni di resistenza dell'organismo si manifestino più frequenti, più rapidi e più vigorosi.

scienze

Pagina 106

Il corpo umano può resistere al bacillo tubercolare. - La resistenza varia da persona a persona, e nei diversi momenti della vita di uno stesso

scienze

Pagina 186

prova, e, a differenza di Cornet, non avesse sufficiente fiducia nella forza di resistenza del proprio organismo, o non fosse disposto a far

scienze

Pagina 46

sempre grandissima resistenza alle idee nuove e ad ogni cambiamento, anche lieve, delle loro abitudini. Ma le difficoltà non ci devono spaventare!

scienze

Pagina 59

Ma il numero stragrande dei tubercolosi che ci cadono d'intorno c'insegna, che chi fa a fidanza solo sulla forza di resistenza del proprio organismo

scienze

Pagina 60

stesse condizioni, poi, così come la resistenza che può opporre la costituzione dell'individuo, determinano la durata della malattia e il suo esito.

scienze

Pagina 8

abbiamo ancora considerato un altro elemento di difesa, che riceviamo dalla natura, e possiamo rafforzare coll'arte, voglio dire la resistenza che il nostro

scienze

Pagina 80

Il corpo umano può resistere al bacillo tubercolare. - La resistenza varia da persona a persona, e nei diversi momenti della vita di uno stesso

scienze

Pagina 80

Si può quindi ritenere che la resistenza alla tubercolosi non solo varia da persona a persona, ma varia altresì nei diversi momenti della vita di uno

scienze

Pagina 81

Come potrebbero degli organismi così sciupati presentare una valida resistenza contro l'infezione tubercolare?

scienze

Pagina 92

riesca a mantenere elevata la forza di resistenza che l'organismo possiede per natura contro i bacilli. Il nostro studio, però, sarebbe incompleto se non

scienze

Pagina 97

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464956
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sasso; loro resistenza al crudo loro clima; differenza di statura fra essi; loro modo di vita; somiglianza loro cogli Europei nelle facoltà mentali; loro

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

466922
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nei paesi freddi la resistenza alla vita sarebbe maggiore, per la maggior difficoltà dell'alimento, del vestiario e del riscaldamento, ma appunto per

scienze

Pagina 2

, la nessuna reazione data dal pletismografo quando gli si parlava di veleno, la nessuna resistenza fatta agli esami fisici, e poi la stessa

scienze

Pagina 604

resistenza al dolore

scienze

Pagina 650

un'intermittente agiatezza perdettero la forza di resistenza alle privazioni.

scienze

Pagina 92

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509106
Piero Bianucci 8 occorrenze

combinatorio di dispositivi già esistenti. Nell’asciugacapelli una resistenza elettrica di nichel-cromo scalda l’aria per quell’effetto Joule che abbiamo già

scienze

Pagina 144

La resistenza elettrica rende l’asciugacapelli un apparecchio ad alto consumo di energia: assorbe una potenza di varie centinaia di watt. A 30

scienze

Pagina 144

esce una fibra sottile, elastica, trasparente e dalla straordinaria resistenza, che battezza “Polimero 66”.

scienze

Pagina 276

Lo stesso discorso vale per la resistenza dei materiali. La materia è fatta di atomi e gli atomi sono fatti essenzialmente di vuoto: se il loro

scienze

Pagina 32

Come le piastre che talvolta affiancano i fornelli a gas, il forno elettrico funziona per effetto Joule: una resistenza, percorsa dalla corrente, si

scienze

Pagina 48

resistenza che sviluppa il calore, in questo caso, coincide con il fondo della pentola.

scienze

Pagina 53

caratteristiche di resistenza meccanica, o di trasparenza o di resistenza al calore: appunto le proprietà che Natta riuscì a concentrare nei suoi prodotti

scienze

Pagina 67

Mater-Bi, una famiglia di bioplastiche sviluppate e commercializzate da Novamont. Il Mater-Bi ha una resistenza pari a quella delle plastiche tradizionali

scienze

Pagina 68

Scritti

529726
Guglielmo Marconi 20 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In condizioni normali il tubetto sensibile ha una resistenza elettrica grandissima, e la corrente della pila non può attraversarlo per far agire il

scienze

Pagina 106

facilmente smorzate da resistenza o da irradiazione di energia, sarà necessario, per ottenere che esso sia influenzato, fare irradiare da un persistente

scienze

Pagina 108

attenzione, è assolutamente sicuro e costante nel suo lavoro, ed ha una minore ed invariabile resistenza. Ma il maggiore dei vantaggi è dato dal fatto

scienze

Pagina 143

dal potenziale oltre il quale gli effluvi e la resistenza dello spinterometro cominciano a dissipare una notevole quantità di energia. Utilizzando

scienze

Pagina 193

settembre 1907. Questo metodo elimina quasi completamente lo spinterometro e quindi la sua resistenza che, com'è noto, è la causa principale di smorzamento o

scienze

Pagina 203

Certamente, a causa della sua resistenza, ciò che gli elettricisti chiamano una cattiva terra ridurrà le oscillazioni e in questo modo renderà

scienze

Pagina 216

rapidamente, non soltanto per la resistenza, ma per la radiazione elettrica che allontana l'energia sotto forma di onde elettriche.

scienze

Pagina 224

trasmettitore, e inoltre circuiti riceventi in cui vi sia un minimo di dissipazione di energia dovuta a resistenza o ad altre cause.

scienze

Pagina 241

, si inclinano avanti, perchè le loro estremità inferiori vengono ritardate dalla resistenza del conduttore che esse incontrano.

scienze

Pagina 252

una scintilla, dato che la resistenza del circuito non sia troppo elevata, i conduttori raggiungono il medesimo potenziale solo dopo un numero più o

scienze

Pagina 269

d'argento, il coesore, se fabbricato con precisione, diventa perfettamente stabile. In condizioni normali, la resistenza di un buon coesore è infinita

scienze

Pagina 27

Rendendo la resistenza di 2 un po' minore di quella di 1 si possono anche migliorare i risultati.

scienze

Pagina 280

specifica, come è la terra, divengono inclinate in avanti, le loro estremità inferiori essendo ritardate dalla resistenza del conduttore alle quali sono

scienze

Pagina 298

l° Il rapporto fra la perdita per irradiazione e la perdita per resistenza ohmica, e pertanto il rendimento rimane costante per tutte le dimensioni

scienze

Pagina 342

resistenza dell'aereo rimanga costante.

scienze

Pagina 343

In condizioni normali la resistenza della limatura nel tubo j è infinita, o, in ogni caso, molto grande, ma se detta limatura viene sottoposta

scienze

Pagina 4

resistenza interna delle valvole con quella di un efficiente aereo a dipolo.

scienze

Pagina 424

Furono allora adoperate sensibili termocoppie, di alta resistenza, al centro di un dipolo costituito da due sbarre rettilinee fissate ai terminali

scienze

Pagina 428

Tale riflettore è economico a costruirsi e offre importanti vantaggi per la sua bassa resistenza al vento.

scienze

Pagina 430

resistenza elettrica che essi possedevano prima dell'arrivo delle onde elettriche trasmesse; con la conseguenza che i secondari del trasformatore di

scienze

Pagina 76

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539718
Harry Schmidt 4 occorrenze

piombo supera la resistenza dell'aria più facilmente che non la carta. Ma se ripetiamo l'eperienza in uno spazio privo di aria possiamo contatare che

Scienze

Pagina 151

illuminata oppone una maggiore resistenza all'azione della forza, cioè una maggiore inerzia che non la palla oscura, la quale è più povera di energia.

Scienze

Pagina 175

rotare intorno al suo punto di sospensione, incontrano una certa resistenza, alla quale si dà il nome di attrito.

Scienze

Pagina 28

L'attrito e la resistenza dell'aria sono dunque cause esterne che in certo qual modo ostacolano il moto; possono essere piccolissime ma non mai nulle

Scienze

Pagina 29

Cerca

Modifica ricerca