Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolano

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411345
Michele Lessona 1 occorrenze

mostrerà che non è senza qualche esagerazione lo asserire che fanno taluni che troppo il Kant si contraddica intorno alle leggi naturali che regolano

scienze

Pagina 135

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450746
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

considerate come specie o varietà, si regolano praticamente secondo le seguenti considerazioni; cioè, la somma delle differenze fra loro, e se queste si

Scienze

Pagina 157

nostra ignoranza delle leggi che regolano la comparsa e la scomparsa delle striscie; le specie dell’Asino che abitano il continente asiatico mancano di

Scienze

Pagina 509

regolano le differenze fra i sessi in tante, e tanto separate classi, si comprende se ammettiamo l’azione in tutte le più alte divisioni del regno animale

Scienze

Pagina 574

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508673
Piero Bianucci 1 occorrenze

cestello superiore e inferiore (piatti e pentole), sistemi intelligenti che rilevano il grado di sporco delle stoviglie e regolano automaticamente il tempo

scienze

Pagina 79

Scritti

532641
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, siamo tuttavia ben lontani dal possedere l'esatta conoscenza delle leggi che regolano la trasmissione di queste onde nello spazio, specialmente a

scienze

Pagina 197

regolano la velocità, la propagazione, la riflessione, la rifrazione e la diffrazione della luce.

scienze

Pagina 419

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539992
Harry Schmidt 7 occorrenze

sostituirla con la seguente definitiva: Le leggi naturali che regolano lo svolgimento dei fenomeni naturali, sono del tutto indipendenti, quale che sia il

Scienze

Pagina 100

1.oPrincipio di Relatività: le leggi che regolano lo svolgimento dei fenomeni fisici, non mutano se i fenomeni stessi si riferiscano ora ad uno ora

Scienze

Pagina 111

, gli esseri viventi credono di vivere in uno spazio a tre, a due, a una dimensione, e regolano i propri movimenti conseguentemente. Perché l'uomo ha

Scienze

Pagina 141

, gli esseri viventi credono di vivere in uno spazio a tre, a due, a una dimensione, e regolano i propri movimenti conseguentemente. Perché l'uomo ha

Scienze

Pagina 141

permettano di stabilire le leggi che regolano il campo di gravitazione. E a tale risultato giunse l’Einstein con la sua teoria di gravitazione, la cui austera

Scienze

Pagina 161

No davvero: le stesse leggi regolano uno stesso avvenimento; e nel nostro caso troveremmo sempre una stessa legge anche quando la palla fosse

Scienze

Pagina 22

, muovendosi, oscillerà dall'una all'altra parte della posizione primitiva. Le leggi (2) che regolano

Scienze

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca