Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quegli

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411017
Michele Lessona 11 occorrenze

Quegli studiosi che trattano oggi questo argomento con qualche cura, dimostrano che Carlo Darwin ebbe in ciò molti predecessori.

scienze

Pagina 112

sono le catastrofi geologiche quelle che hanno sterminato gli animali antidiluviani; molti di quegli animali hanno sopravvissuto, e, se scomparvero dalla

scienze

Pagina 134

Nelle grandi foreste africane essa cerca il suo pascolo fra le rigogliosissime fronde di quegli alberi sterminati. Quel tener su continuamente il

scienze

Pagina 143

questo grande problema con tutti quegli altri più elevati e sublimi che son degni di esercitare la intelligenza dell'uomo; senti e comprese la

scienze

Pagina 159

quegli altri lavori che egli ne considerava come il complemento. Ma anche quando non avesse potuto far ciò, il volume intorno alla origine delle specie

scienze

Pagina 203

all'argomento; ma trovò un materiale assai scarso, e dovè pure riconoscere che quegli scienziati e quegli artisti che avevano pubblicato qualche cosa

scienze

Pagina 229

cavallo per farsi calpestare, perché era la festa del profeta. Quegli uomini eran molti, tanti che facevano sotto ai piedi del cavallo un pavimento non

scienze

Pagina 274

uomo che cosa siano quegli oggetti appiccicati sulla sua testa risponde; — Ho avuto mal di capo due giorni fa. — Molti dei rimedii adoperati dalle genti

scienze

Pagina 29

Quando nella Terra del Fuoco il Darwin vide per la prima volta quegli indigeni, non poteva dar fede ai propri i occhi.

scienze

Pagina 35

Quegli abitanti

scienze

Pagina 55

; uomini, di cui i moti e l’espressione sono per noi meno intelligibili di quelli degli animali domestici; uomini che non hanno gli istinti di quegli

scienze

Pagina 74

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412395
Giulio Bizzozero 8 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quale, oltre al resto, presenta questi due grandi vantaggi: 1° che è pagata da quegli stessi che ne usufruiscono, cioè dagli operai, mediante le somme che

scienze

Pagina 113

la vita, molti individui che altrimenti finirebbero per morire troppo presto per sè stessi e per le loro famiglie, troppo tardi per quegli enti che

scienze

Pagina 118

le classi sociali, colla libertà ordinata e coll'assennatezza politica; in breve, con quegli elementi che costituiscono i fattori principali della

scienze

Pagina 161

3.° Ai 59 mila morti dati dall'elenco nosologico dovrebbero pure essere aggiunti tutti quegli altri, in cui la tubercolosi non produsse direttamente

scienze

Pagina 17

Si veda da ciò quanto siano lontani dal vero quegli scrittori, specialmente tedeschi, che attribuiscono ad un illustre patologo tedesco, al Cohnheim

scienze

Pagina 33

In spiccato contrasto con quanto si è osservato in questi e simili casi è quanto si è accertato e si può accertare ogni giorno in quegli ospedali e

scienze

Pagina 50

Tutto ciò si deve far conoscere al malato, sia perché giova alla sua cura, sia perché persuade alle dovute cautele anche quegli egoisti, che non

scienze

Pagina 52

quegli animali che, essendo in uno stadio avanzato di malattia, rendono poco al proprietario e diffondono largamente il contagio.

scienze

Pagina 78

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451717
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parte di quegli allevatori calcola che le nascite di maschi e di femmine sono circa come 7 a 6. Quello stesso signore ha allevato per molti anni

Scienze

Pagina 219

, feb. 1870, p. 690. ha dimostrato che non esiste in realtà una cosiffatta ragione inversa. Quegli insetti i quali sono dotati di più meravigliosi

Scienze

Pagina 33

espresso la loro ammirazione per quel perfetto ombreggiamento. Si può ora domandare se quegli ornamenti così artisticamente dipinti siano prodotti

Scienze

Pagina 365

separati, e contenti se sono insieme; ma è molto più probabile che queste sensazioni siansi primieramente sviluppate acciocchè quegli animali cui

Scienze

Pagina 64

L'uomo delinquente

466302
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

certo numero determinato, 1 soldato su 14 operai, poco fraternamente li uccidono nella notte, non conservando che quegli indispensabili alla difesa.

scienze

Pagina 280

gigante in mezzo agli altri Slavi ancora rozzi, e quando non erano molto civili quegli stessi Tedeschi che le importarono i primi semi di civiltà

scienze

Pagina 290

S'aggiunga infine che per quanto verniciato e mascherato il rituale, la formula liturgica s'impone in quegli istituti fra noi più di tutte le norme

scienze

Pagina 395

E tutti quegli altri che non hanno alcun lavoro da eseguire? Cosa altro devono fare se non: istruirsi nel vizio, simulare od eseguir furti, tentare

scienze

Pagina 418

E quegli sapeva che gli Zingari

scienze

Pagina 45

Nè meglio valgono gli organi e metodi giuridici che ponno in opera quegli istituti; e che rendono i giudizi criminali un gioco di sorte, in cui di

scienze

Pagina 483

Questi fatti ci provano chiaramente, che i crimini più orrendi, più disumani, hanno pure un punto di partenza fisiologico, atavistico, in quegli

scienze

Pagina 508

Ma crescendo sempre più la triste schiera di quegli infelici, si finì coll'erigere dei manicomî speciali a Dundrum per l'Irlanda nel 1850, a Perth

scienze

Pagina 544

si alzarono, un tempo, a chi s'opponeva alla bruciatura di quegli altri alienati, che si chiamavano stregoni. Mi pare che anche per essi potrebbe

scienze

Pagina 553

Anche il numero dei ricoverati si potrebbe limitare d'assai eliminando i rei passati a inoffensivi, e quegli alienati provenienti dalle carceri che

scienze

Pagina 557

quegli anni è la differenza nel costo del pane, influendovi invece dunque certo assai il vino.

scienze

Pagina 89

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509183
Piero Bianucci 1 occorrenze

Insomma, il profumo tende a diventare sempre più qualcosa di strettamente individuale, proprio come quegli odori del corpo che la società moderna

scienze

Pagina 152

Scritti

529504
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma le onde hertziane, come erano prodotte dal loro scopritore e da quegli scienziati che hanno ripetute le sue esperienze, avevano una portata di

scienze

Pagina 104

In seguito a tale esperienza riposi sempre maggior fiducia nella costruzione di quegli apparecchi a grande potenza che nello stesso anno iniziai a

scienze

Pagina 114

Head (fig. 16) alla trasmissione radiotelegrafica transatlantica. Dopo un mese e mezzo circa di lavori per preparare e per collaudare quegli

scienze

Pagina 121

attraversare e a girare attorno a quegli ostacoli che impediscono il propagarsi della luce.

scienze

Pagina 220

panfilo Elettraed in molte altre stazioni ove ho eseguito ricerche. Io qui accennerò principalmente a quegli echi che hanno evidentemente attraversato

scienze

Pagina 395

Questo rivelatore, come ho potuto esattamente stabilire, sembra più sensibile e più stabile di un coesore, nè richiede quegli aggiustamenti e quelle

scienze

Pagina 76

In quegli ultimi anni era pure stata rinnovata radicalmente la stazione di Coltano, applicando i generatori a onde persistenti a valvole in

scienze

Pagina LI

Sulla origine della specie per elezione naturale

539204
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distinte, come altipiani o basse pianure, distretti asciutti od umidi. Di più, in quegli animali che migrano molto e s'incrociano largamente, le varietà

Scienze

Pagina 180

caso dell'incrociamento di due specie, come in quello dell'incrociamento di due varietà. Per esempio, credo che ben s'appongano quegli autori che

Scienze

Pagina 267

sorpreso dal vedere come gli autori uno dopo l'altro, nel trattare di alcuna grande formazione, siano arrivati alla conclusione che quegli ammassi si

Scienze

Pagina 279

il progresso degli eventi in quegli animali che furono distrutti pel fatto dell'uomo o in una determinata località, o nel mondo intero. Ripeterò qui

Scienze

Pagina 302

simultaneamente, come alcuni autori hanno supposto. Rispetto a quegli esseri organici che non s'incrociano mai (quando ciò sussista), seconda la mia teoria, le

Scienze

Pagina 329

anche inavvertitamente, preservando quegli individui che gli sono maggiormente utili, senza alcuna intenzione di alterare la razza. È indubitato che egli

Scienze

Pagina 414

MOLLUSCHI. Grande divisione del regno animale che abbraccia quegli animali che hanno un corpo molle, per lo più fornito di conchiglia, e nei quali

Scienze

Pagina 486

PLANTIGRADI. Chiamansi così quegli animali che camminano sull'intera pianta del piede, come gli orsi.

Scienze

Pagina 488

Cerca

Modifica ricerca