Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progresso

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Carlo Darwin

411396
Michele Lessona 4 occorrenze

progresso graduale della formazione della terra e di tutti gli esseri che l’abitano."

scienze

Pagina 118

progresso, che tende al mutamento sotto la pressione dello ambiente esterno."

scienze

Pagina 127

tuttavia un progresso, e un grande progresso, su Linneo.

scienze

Pagina 151

miseranda condizione e fuori d’ogni progresso.

scienze

Pagina 35

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463606
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Progresso delle potenze intellettuali mercè la scelta naturale – Importanza della imitazione - Facoltà sociali e morali – Loro sviluppo entro la

Scienze

Progresso delle potenze intellettuali mercè la scelta naturale – Importanza della imitazione – Facoltà sociali e morali – Loro sviluppo entro la

Scienze

Pagina 119

Nomadici, costumi sfavorevoli al progresso umano.

Scienze

Pagina 580

Von Baer, definizione del progresso nella scala organica.

Scienze

Pagina 580

Progresso, non è la regola normale della società umana.

Scienze

Pagina 580

Organica, scala, definizione di von Baer del suo progresso.

Scienze

Pagina 580

Uniti Stati, proporzione di accrescimento; azione della scelta naturale sul progresso di essi; mutamento sopportato colà dagli Europei.

Scienze

Pagina 580

Lecky, intorno al senso del dovere; del suicidio; pratica del celibato; sua opinione sopra i delitti dei selvaggi; graduato progresso di moralità.

Scienze

Pagina 580

Clima; freddo, sfavorevole al progresso umano; potenza nell’uomo per sopportare i climi estremi; nessuna relazione fra il clima e il color della

Scienze

Pagina 580

Bagehot, W., intorno alle virtù sociali degli uomini primitivi; intorno al valore dell’obbedienza; intorno al progresso umano; intorno alla

Scienze

Pagina 580

Linguaggio; articolato, sua origine; rapporto fra il suo progresso e lo sviluppo del cervello; effetti della eredità nella sua produzione; scelta

Scienze

Pagina 580

Specie, cause del loro progresso; loro caratteri distinti vi; o razze umane; loro fecondità o sterilità quando sono incrociate; loro graduazione

Scienze

Pagina 580

; intorno agli antichi Greci; età di mezzo; intorno al progresso degli Stati Uniti; nozione della bellezza negli Africani del Sud.

Scienze

Pagina 580

sig. Wallace intorno al limite di essa, mercè l’azione delle facoltà mentali nell’uomo; sua azione nel progresso degli Stati Uniti.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

469028
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Scozia i delinquenti presentano, quanto al numero di analfabeti, un progresso maggiore che nel resto della popolazione (ibid.).

scienze

Pagina 123

«Ogni progresso nell'istruzione, nella educazione, nelle leggi, nelle misure igieniche, mira a guidare l'uomo in questa direzione.

scienze

Pagina 252

progresso e li spinse a rivolte.

scienze

Pagina 293

Lo stesso si dica delle perizie di difesa e di accusa, e ciò tanto più quando si pensi che lo scritto permane, e lo scritto è un progresso enorme

scienze

Pagina 496

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510049
Piero Bianucci 2 occorrenze

In fatto di precisione un progresso epocale si compie nel 1656, quando il fisico e astronomo olandese Christiaan Huygens applicò all’orologeria la

scienze

Pagina 261

All’inizio del Novecento, pendoli sofisticati a controllo elettrico sbagliavano di pochi secondi all’anno. Un ulteriore progresso arrivò nel 1921

scienze

Pagina 261

Scritti

531181
Guglielmo Marconi 25 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un periodo di progresso simile ha reso possibile lo sviluppo della telegrafia senza fili. I suoi principi basilari sono stabiliti nella natura stessa

scienze

Pagina 219

Un secolo di progresso come questo nostro ha reso possibile la telegrafia senza fili. I principi basilari di questo nuovo sistema di comunicazione

scienze

Pagina 25

Ora, veniamo alle altre parti. Potete chiedermi perchè, negli ultimi quindici o sedici anni, non sia stato raggiunto un progresso maggiore.

scienze

Pagina 260

Se la radiotelegrafia non ha fatto in questi ultimi sedici anni quel progresso che avrebbe potuto fare la colpa è del mondo non è di Marconi

scienze

Pagina 261

altrettanto bene durante il giorno che durante la notte. Ora, questo è un progresso meraviglioso.

scienze

Pagina 261

Potete chiedermi perchè debba essere considerato come un progresso questo scendere dalle oscillazioni rapide alle oscillazioni lente. La spiegazione

scienze

Pagina 262

40.000; e Marconi mi dice che si è soddisfatti con l'uso di 25.000 per secondo. Questo è anche un meraviglioso progresso.

scienze

Pagina 262

Ma la maggior parte di queste imprese non sono state radicalmente nuove. Il più grande progresso di quest'epoca è stato quello di aver fatto su larga

scienze

Pagina 265

, promettente un importante passo nel progresso della radiotelegrafia e della radiotelefonia.

scienze

Pagina 281

Le oscillazioni elettriche a gruppi vicini e regolari rappresentano un grandissimo progresso nell'arte della Radiotelegrafia per la ragione che

scienze

Pagina 290

Britannica per il Progresso delle Scienze; le conclusioni di tale rapporto coincidono in generale col risultato delle mie osservazioni.

scienze

Pagina 324

importantissime, e il cui progresso e sviluppo futuro, pur essendo basati sulla ricerca e la speculazione scientifica, richiedono, per il buon funzionamento

scienze

Pagina 347

Nell'iniziare il mio dire in questo eletto Consesso, oltre che ringraziare la Presidenza della Società Italiana per il Progresso delle Scienze per

scienze

Pagina 389

Al giorno d'oggi è necessario che il ricercatore delle proprietà delle onde elettriche e chi si occupa seriamente del progresso scientifico delle

scienze

Pagina 392

Settantotto milioni di chilometri! Se ciò corrisponde al vero, quale enorme progresso si sarebbe già compiuto dall'epoca delle mie prime esperienze

scienze

Pagina 398

anche le ricerche considerate dapprima del tutto teoriche hanno una grande probabilità di portare al progresso del benessere umano.

scienze

Pagina 405

«La necessità di un coordinamento e di una disciplina nelle ricerche scientifiche, ora così intimamente legate al progresso tecnico ed economico del

scienze

Pagina 409

eccezionale, per mettere in evidenza l'azione efficacissima svolta per il progresso della scienza.

scienze

Pagina 412

costituiva una causa di debolezza per la nostra organizzazione economica e per il progresso scientifico e industriale del nostro paese.

scienze

Pagina 415

progresso, mentre la precisione sempre maggiore delle misure, i rapporti sempre più stretti fra la teoria e l'esperienza, i mezzi strumentali più

scienze

Pagina 417

della Società inglese per il Progresso delle Scienze nel settembre 1896 ed in successive conferenze. Essi inoltre furono esposti, con maggiori dettagli

scienze

Pagina 420

Ammetterete che il progresso raggiunto dalla telegrafia sintonica attraverso lo spazio deve avere enormemente allargato il campo di applicazione e di

scienze

Pagina 56

È forse interessante che io vi dia alcuni esempi del progresso compiuto nell'utilizzazione pratica del mio sistema. Un eminente elettrotecnico

scienze

Pagina 56

venire emesse mediante dipoli, schematicamente analoghi a quelli di HERTZ. Ma quanto progresso dai tempi antichi ad ora, nelle apparecchiature per

scienze

Pagina LV

successive fasi della ricerca; ma il progresso s'esaurirebbe s'esse dovessero costringere il pensiero entro barriere infrangibili.

scienze

Pagina VII

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540389
Harry Schmidt 1 occorrenze

dell'Accademia di Prussia per le Scienze e dirige l’Istituto Kaiser Wilhelm per il progresso delle scienze dal 1914.

Scienze

Pagina 98