Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preservazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412395
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

badano alla preservazione altrui se questa deve essere ottenuta con qualche loro piccolo incomodo.

scienze

Pagina 52

L'uomo delinquente

474487
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'essere i fanciulli grassi sarebbe una condizione favorevole alla preservazione della razza, perchè nella vita nomade de' popoli primitivi essa li

scienze

Pagina 659

Sulla origine della specie per elezione naturale

537367
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tanto più fitto e migliore, quanto più sono vissuti verso settentrione. Ma chi potrebbe dire, quanto sia effetto della preservazione e conservazione

Scienze

Pagina 120

vita mutabili, nella continua preservazione di individui dotati di membrane ai fianchi sempre più sviluppate e complete, ogni modificazione essendo

Scienze

Pagina 151

insignificante, nel suo stato attuale, che non potrebbe ripetersi dall'elezione naturale, la quale non agisce che per la preservazione delle variazioni

Scienze

Pagina 176

come piccole differenze di struttura in tali periodi possano produrre una grande differenza nella preservazione della vita di un animale. Questi buoi

Scienze

Pagina 187

favorito dalla elezione naturale nella sua preservazione e nel suo aumento entro i limiti utili; ma come immaginarsi il principio di tale utile sviluppo

Scienze

Pagina 192

vista, favorirà la sua preservazione, e quanto più perfetta sarà la somiglianza stessa, tanto maggiore vantaggio ne avrà l'insetto. Se si considera

Scienze

Pagina 192

Quanto alla giraffa, la continua preservazione di quegli individui di un ruminante estinto e molto antico, che avevano più lunghi il collo, gli arti

Scienze

Pagina 206

gli istinti variino, anche leggermente, allora non saprei vedere alcuna difficoltà nella preservazione e continua accumulazione delle variazioni

Scienze

Pagina 214

una continua preservazione di successivi stadii giovevoli di sterilità; essa è il risultato incidentale di differenze nel sistema riproduttivo delle

Scienze

Pagina 242

appartenente ad una sociale comunità, nello incrociamento con un'altra varietà diventi di alcun poco sterile, nessun vantaggio all'uopo della preservazione ne

Scienze

Pagina 255

l'elezione naturale? L'uomo può agire solamente sui caratteri esterni e visibili: la natura (ove mi si permetta di personificare così la preservazione

Scienze

Pagina 80

tempo, ovvero uno dopo l'altro, per mezzo della continua preservazione degli individui che offrono deviazioni di struttura leggermente favorevoli e di

Scienze

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca