Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: popolazioni

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412216
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, impressionano violentemente le popolazioni, l'Autorità non bada a spese, e Dio solo sa quanti milioni, in denari effettivamente sborsati e in perdite per

scienze

Pagina 159

Ma non basta! Chi vuol rendersi conto più esatto della terribile influenza che la tubercolosi esercita sulle popolazioni, deve mettere a calcolo

scienze

Pagina 20

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450734
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Malthus ha discusso queste varie cause di arresto nell’aumento delle popolazioni, ma non ha dato molta importanza a quella che è forse la più grave

Scienze

Pagina 101

ricostruire le nostre genealogie, dandoci un’idea ben chiara di antiche e perdute popolazioni. Ma non dobbiamo cadere nell’errore di considerare i membri

Scienze

Pagina 154

L'uomo delinquente

465909
Cesare Lombroso 23 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, incremento che il crescere delle popolazioni potrà giustificare solo per una quota del 18 al 16%, e che invece è troppo bene spiegato in certe direzioni dallo

scienze

Pagina 101

La maggior frequenza degli esposti fra delinquenti, spiega la prevalenza de' minorenni delinquenti fra le popolazioni urbane che si nota da noi

scienze

Pagina 183

certo perchè la montagna offre maggior opportunità agli appostamenti, perchè alberga popolazioni più attive.

scienze

Pagina 19

popolazioni dalle molli carni, dalla pronuncia vocalizzata, dall'indole mite, comprende subito, come se anche non fosse stato importato, qualche morbo

scienze

Pagina 265

che s'arrischia in mezzo a queste popolazioni si espone agl'insulti tanto delle donne che degli uomini. Anche nella classe agiata, questa brutalità

scienze

Pagina 27

Luoghi concentrici. - Nei punti ove convergono le valli, e perciò si agglomerano le popolazioni per i loro bisogni morali, politici e industriali

scienze

Pagina 289

ribelle ed evolutivo, mentre le popolazioni agricole e a minima densità sono più spesso le più conservatrici Vedi Delitto politico di Lombroso e Laschi

scienze

Pagina 289

con predominio evidente fra le popolazioni a razza Semitica (Sicilia, Sardegna, Calabria) e Latina (Lazio, Abruzzi) in confronto a quelle di razze

scienze

Pagina 29

, pensatovi, non si trovi chi in Parlamento lo sostenga; quando si vedono nelle regioni alpine il gozzo ed il cretinismo deformare intere popolazioni

scienze

Pagina 304

Viceversa le popolazioni del Reno, Tedesche in maggioranza, si accostano più volentieri alle Francesi che alle proprie consanguinee; perchè le

scienze

Pagina 307

La guerra Franco-Prussiana creò o meglio cementò l'Impero in Germania, quantunque prima lo popolazioni vi si mostrassero avverse: e lo prova la

scienze

Pagina 310

: diffondendo gli usi dei bagni, nel mare, nei fiumi, ad intere popolazioni, come s'usava colle terme nell'antica Roma, e come s'usa ancora in Calabria

scienze

Pagina 314

dovrebbero adottare misure eccezionali preventive e curative, non ultima l'emigrazione forzata delle popolazioni sospette.

scienze

Pagina 317

Ora è noto che la Sicilia, così diversa pel carattere delle sue popolazioni dalla vicina penisola meridionale, in gran parte anche per i molti

scienze

Pagina 32

popolo diverso dai vicini d'Italia per l'assetto, i costumi, le abitudini, il sentimento nazionale.... La differenza fra le popolazioni siciliane è

scienze

Pagina 32

assassini, ecc., secondo le razze. Troviamo allora che la tendenza all'assassinio cresce dai dipartimenti con popolazioni di razza Cimbrica (1 su 18 = 5,5

scienze

Pagina 35

opportuni ricoveri e una facile rivendita del chinino lo salverebbero? Perchè permettiamo, nel Gargano e nella Sardegna, che popolazioni intere

scienze

Pagina 360

sempre avemmo al di là dei mari sfoghi per le nostre popolazioni e per le nostre industrie». Pur troppo l'Inghilterra ha l'immensità dell'Oceano, il

scienze

Pagina 361

«Farò, scrive egli, in primo luogo osservare che le disposizioni di legge riflettenti gli oziosi minorenni furono dalle nostre popolazioni

scienze

Pagina 424

Nelle razze regredite con disaffinità poco assimilabili, come nelle caste indiane, nelle popolazioni fanatiche mussulmane, l'unica politica

scienze

Pagina 440

la vicinanza di popolazioni selvaggie, più affini nell'indole a quella del delinquente; quindi è naturale cosa che si aumentino e non scemino quelle

scienze

Pagina 475

Dinka («Giornale della R. Accademia di medicina di Torino», 1896. «Arch. di Psich.», 1896, vol. XVII, fasc. IV)., appartenenti cioè a popolazioni

scienze

Pagina 666

Che delle rivolte politiche accada altrettanto lo provai nel Delitto Politico collo studio sulle popolazioni rivoluzionarie, e ultra conservatrici

scienze

Pagina 70

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508420
Piero Bianucci 1 occorrenze

dell’Homo sapiens: le ricerche di Luca Cavalli-Sforza, genetista di popolazioni all’Università di Stanford, indicano che l’uomo moderno si diffuse nel

scienze

Pagina 41

Scritti

532975
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si sta infine preparando una inchiesta alimentare sulle popolazioni raccolte in quel grande laboratorio di biologia umana che sono le paludi pontine

scienze

Pagina 456

Cerca

Modifica ricerca