Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piana

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411702
Michele Lessona 2 occorrenze

in pallottoline, le quali possono rotolare lungo una superfice in pendenza qualsiasi. Ove la terra è interamente piana e coperta d'erba, e ove il clima

scienze

Pagina 240

stato attuale, per lunghi secoli, e non sembra esservi alcun limite nel durare pel futuro. Se, come supponevano gli antichi, la terra piana fosse

scienze

Pagina 73

L'uomo delinquente

465917
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

massimi, oltre i 201 per 100,000 abit. nella piana del Po (Nord d'Italia) in Bologna, Ferrara, Venezia pianigiane; e nella Calabria che è montuosa e marina

scienze

Pagina 19

Scritti

529954
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La terra non è certamente diventata piana in questi ultimi tre anni, ma, fortunatamente per la telegrafia senza fili, nessuna di tali torri, la

scienze

Pagina 125

centrale non è piana, ma è costituita da un certo numero di sporgenze di rame regolarmente disposte e distanziate le une dalle altre, alle estremità

scienze

Pagina 191

I migliori risultati per le grandi distanze si sono ottenuti però con un disco, come si vede nella figura 16, in cui la superficie attiva non è piana

scienze

Pagina 245

Sulla origine della specie per elezione naturale

538215
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sferiche esterne, e ogni porzione piana fa parte di due celle.

Scienze

Pagina 228

asportati dall'acqua gli strati che si elevavano in ambo i lati del crepaccio fino a rendere piana la superficie.

Scienze

Pagina 274

secondo il sistema naturale; e sappiamo essere impossibile il rappresentare sopra una superficie piana, mediante una serie, le affinità che scopriamo nella

Scienze

Pagina 375

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541384
Harry Schmidt 5 occorrenze

una porzione limitata di una superficie piana, con processo logico, del tutto simile a quello esposto, possiamo giungere a concepire una porzione

Scienze

Pagina 129

continuata successione di una stessa superficie quadrata, piana, nella larghezza che diventa sempre più grande, e la sfera può essere concepita come

Scienze

Pagina 143

pensanti che abbiano una costituzione la cui figura sia piana, a mo' di superficie, che siano, cioè, bi-dimensionali, in modo che non possano riescire

Scienze

Pagina 180

, precisamente come se vivessero sopra una superficie piana. Noi naturalmente rideremmo della loro ingenuità! In vero, nessun dubbio su la illimitatezza del loro

Scienze

Pagina 181

superficie curva un cerchio tracciato sur una superficie piana, soltanto perché il suo contorno è curvo. Il circolo è una superficie piana, ma

Scienze

Pagina 183

Cerca

Modifica ricerca