Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: petrolio

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

471152
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ferrovie, come appresero nel 1845 per la prima volta a Tiebert; o del petrolio, come accadde a quei della Comune; o della dinamite, come or ora a

scienze

Pagina 134

lo desideravano, se no erano battuti; ad Ascoli hanno incendiato lo stabilimento col petrolio: all'Ambrosiana in tre uccisero un buon guardiano

scienze

Pagina 416

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510239
Piero Bianucci 25 occorrenze

), è probabile che nel 2025 il mondo intero si troverà ad aver esaurito questa preziosa risorsa. Se oggi si usa definire "oro nero" il petrolio, di

scienze

Pagina 114

termico a petrolio e montata su un carro a cavalli. Il rumoroso congegno rimaneva parcheggiato in strada e si introducevano i tubi di aspirazione nelle

scienze

Pagina 272

Petrolio, fino a quando?

scienze

Pagina 289

Nell’Ottocento il petrolio si trovava facilmente, in certi posti affiorava addirittura in piccoli stagni o bastava dare una picconata per terra. Un

scienze

Pagina 289

Il saccheggio del petrolio è iniziato nel 1859 quando Edwin Drake in Pennsylvania fece zampillare il pozzo di Titusville segnando l’inizio dell

scienze

Pagina 289

combustibili fossili. Una fonte che non si rinnova. L’esaurimento del petrolio e del metano ormai è all’orizzonte. Se un giorno non avessimo più a portata di

scienze

Pagina 289

petrolio per altri quarant’anni. Arriviamo intorno al 2050. Un tempo che i bambini di oggi vedranno nella loro età maturità. I loro figli, invece, si

scienze

Pagina 290

Torniamo alla spia rossa del serbatoio mondiale. Nel 1956, quando gli Stati Uniti erano il maggior produttore mondiale di petrolio, il geologo Marion

scienze

Pagina 290

C’è, infine, il cosiddetto “petrolio non convenzionale”: sabbie bituminose e oli pesanti disponibili in enormi quantità in Canada (nell’Alberta

scienze

Pagina 291

poi è stato ben superiore a quello del petrolio: 42% contro il 24%. Di questo passo il picco potrebbe arrivare prima del previsto.

scienze

Pagina 291

Più di metà delle riserve di petrolio sono concentrate in Medio Oriente. Il metano è stretto parente del greggio ma per fortuna ha una distribuzione

scienze

Pagina 291

anidride carbonica del petrolio e del carbone, oltre ad essere praticamente privo di altri inquinanti. È quindi una fonte pulita e preziosa, che

scienze

Pagina 291

Come per il petrolio, anche per il metano esistono immensi depositi “non convenzionali”: i clatrati, o gas idrati, in sostanza bollicine di gas

scienze

Pagina 292

duemila tonnellate di petrolio. Il 16 per cento dell’energia elettrica mondiale proviene da reattori nucleari, percentuale che scende al 6 se si considera l

scienze

Pagina 293

dell’energia primaria consumata nel mondo viene da sole, vento e calore terrestre, mentre l’81 per cento è di origine fossile (35% petrolio, 25,5

scienze

Pagina 294

L’energia solare intercettata dalla Terra equivale a quella di 19 mila miliardi di tonnellate di petrolio e sarebbe in grado di soddisfare un

scienze

Pagina 296

La natura ha impiegato centinaia di milioni di anni – intere ere geologiche – per generare i combustibili fossili. Nel caso del petrolio, il ritmo di

scienze

Pagina 299

che, in pratica, direttamente o indirettamente, tutte queste macchine funzionano bruciando combustibili fossili: petrolio, metano, carbone.

scienze

Pagina 299

questi flussi di energia continui e gratuiti, non c’è altra soluzione. Nel mondo del dopo-petrolio entreranno fotoni di luce dal cielo e dalla Terra

scienze

Pagina 300

Circa la metà del metano annesso ai giacimenti di petrolio va disperso, o all’atto dell’estrazione (spesso lo si incendia perché è troppo scomodo

scienze

Pagina 46

ottenuto dal petrolio, può essere convertito in un polimero ad alto peso molecolare se viene posto in contatto con un catalizzatore a base di titanio

scienze

Pagina 67

comune (cloruro di sodio) e petrolio. Quest’ultimo è diventato nel tempo sempre più importante per l’industria della plastica, che oggi assorbe il 4

scienze

Pagina 68

petrolio (benzina, gasolio, kerosene). Nel caso dell’elettricità, dipende dalle scelte energetiche del Paese dove si vive ma di solito all’origine troviamo

scienze

Pagina 9

In Italia il petrolio fornisce il 42 per cento dell’energia primaria, il metano il 37, il carbone il 9 e l’idroelettrico il 6. Notoriamente da noi il

scienze

Pagina 9

in origine era zucchero prodotto dalla fotosintesi. Usando carbone e petrolio torniamo a immettere nell’atmosfera anidride carbonica che le venne

scienze

Pagina 93

Scritti

532984
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sopra i quali si basano le ricerche di petrolio in Italia.

scienze

Pagina 457

Cerca

Modifica ricerca