Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesci

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411395
Michele Lessona 2 occorrenze

"Siamo giunti a poter affermare senza tema, che tutte le forme più perfette della natura organica, per esempio i pesci, gli anfibi, gli uccelli, i

scienze

Pagina 128

servir loro di pasto, e il bue, che vien fuori dalla terra bue addirittura, e non toro; poi gli insetti, poi ultimi gli animali delle acque, e i pesci

scienze

Pagina 151

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462510
Carlo Darwin 36 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Caratteri sessuali secondari dei Pesci, degli Anfibi,e dei Rettili.

Scienze

Pesci: Corteggiamento e battaglie dei maschi – Mole più grande delle femmine – Maschi, colori brillanti e appendici ornamentali; altri strani

Scienze

Rispetto ai rettili ed ai pesci, si conosce troppo poco dei loro costumi perchè possiamo dire alcun che intorno alle loro nozze. Tuttavia lo

Scienze

Pagina 196

PESCI

Scienze

Pagina 222

Leuckart cita Bloch (Wagner, Handwörterbuch der Phys., B. iv, 1853, s. 775) che nei pesci vi sono due volte più maschi che femmine.

Scienze

Pagina 222

Pesci: Corteggiamento e battaglie dei maschi – Mole più grande delle femmine – Maschi, colori brillanti e appendici ornamentali; altri strani

Scienze

Pagina 303

Siamo ora giunti al grande sottoregno dei Vertebrati, e cominceremo colla classe più bassa, quella dei Pesci. I maschi dei pesci Plagiostomi (pesci

Scienze

Pagina 303

debitore alla somma cortesia del dottor Günther della maggior parte dei seguenti fatti. Vi è ragione per supporre che molti pesci dei tropici

Scienze

Pagina 307

Rispetto alla mole, il sig. Carbonnier Come è citato nel The Farmer, 1868, p. 369. afferma che in quasi tutti i pesci la femmina è più grossa del

Scienze

Pagina 307

Per ciò che riguarda questa e le specie seguenti io sono debitore di questi ragguagli al dottor Günther: vedi pure il suo scritto intorno ai Pesci

Scienze

Pagina 309

Che cosa dunque dobbiamo noi concludere rispetto ai tanti pesci nei quali i due sessi posseggono colori splendidi? Il sig. Wallace Westminster Review

Scienze

Pagina 314

Certi pesci, che appartengono a parecchie famiglie, fanno il nido; ed alcuni di questi pesci hanno cura dei piccoli appena sbocciati. I due sessi del

Scienze

Pagina 316

Gunter, dott., intorno all’Ermafroditismo dello Sciarrano; pesci maschi che fanno schiudere le uova nella bocca; intorno al prendere per sbaglio

Scienze

Pagina 580

Plagiostomi, pesci.

Scienze

Pagina 580

Ganoidi, pesci.

Scienze

Pagina 580

Uova dei pesci.

Scienze

Pagina 580

Scogli, pesci che li frequentano.

Scienze

Pagina 580

Protettrice, somiglianza nei pesci.

Scienze

Pagina 580

Tropici, pesci di acqua dolce.

Scienze

Pagina 580

Pesci aghi, borsa addominale del maschio.

Scienze

Pagina 580

Amphibia, loro affinità coi pesci ganoidi.

Scienze

Pagina 580

Uova fatte schiudere dai pesci maschi.

Scienze

Pagina 580

Syngnatus, pesci; ricettacoli marsupiali del maschio.

Scienze

Pagina 580

Pesci cani, organi di preensione del maschio.

Scienze

Pagina 580

Nidificazione dei pesci; suo rapporto col colore; uccelli inglesi.

Scienze

Pagina 580

Corpi di Wolf; corrispondono ai reni dei pesci.

Scienze

Pagina 580

Bloch, intorno alle proporzioni dei sessi nei pesci.

Scienze

Pagina 580

Corteggiamento, ardore più grande del maschio; nei pesci; negli uccelli.

Scienze

Pagina 580

Nidi, fatti dai pesci; ornamenti di essi dagli uccelli mosca.

Scienze

Pagina 580

Pesci, reni, rappresentati dai corpi di Wolff nell’embrione umano; maschio che fa schiudere le uova nella sua bocca; ricettacoli per le uova

Scienze

Pagina 580

Carbonnier, intorno alla storia naturale del luccio; intorno alla relativa mole nei sessi dei pesci.

Scienze

Pagina 580

Suoni, ammirati tanto dall’uomo quanto dagli animali; prodotti dai pesci; prodotti dai maschi delle rane e dai rospi; istromentali prodotti dagli

Scienze

Pagina 580

protezione alle farfalle diurne e notturne; brillanti nei pesci maschi; loro trasmissione negli uccelli.

Scienze

Pagina 580

delle isole Sandwich; uova che si schiudono nella bocca e nelle cavità branchiali dei pesci maschi.

Scienze

Pagina 580

delle mammelle; pesci maschi che fanno schiudere le uova nella bocca.

Scienze

Pagina 580

specie umane; intorno al corteggiamento delle limaccie terrestri; intorno allo splendore dei colori nei pesci maschi durante la stagione delle nozze

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

472260
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un naturalista collocò in un acquario, divisi fra loro da un vetro, dei carpi e dei piccoli pesci che essi erano soliti mangiare; sulle prime si

scienze

Pagina 405

gli Ottentotti: e giustamente Penta rimonta alle abitudini nuziali dei pesci per spiegar l'esibizionismo e ai molluschi e a certi pesci per spiegare gli

scienze

Pagina 513

Sulla origine della specie per elezione naturale

539118
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quasi tutti i grandi gruppi; per esempio, la coesistenza dei mammiferi e dei pesci nei vertebrati; quella dell'uomo e dell'ornitorinco nei mammiferi

Scienze

Pagina 113

esistettero nelle epoche passate dei rettili volanti, allora può comprendersi come i pesci volanti, che al presente coll'aiuto delle loro pinne pettorali

Scienze

Pagina 152

La spiegazione da noi data del fatto ora citato, della vescica natatoria dei pesci, è un ottimo argomento per dimostrare chiaramente l'alta

Scienze

Pagina 159

Gli organi elettrici offrono un'altra difficoltà assai più seria; perchè si trovano solamente in una dozzina circa di pesci, alcuni dei quali sono

Scienze

Pagina 162

cui i pesci ne offrono alcuni di difficilissima spiegazione. Si riteneva, prima, che la medesima specie di acqua dolce non si trovi mai in due

Scienze

Pagina 349

Ma probabilmente altre cause ignote avranno anche la loro influenza. Io ho detto che i pesci d'acqua dolce mangiano certe sorta di semi, sebbene ne

Scienze

Pagina 352

CETACEI. Ordine di mammiferi, cui appartengono le balene, i delfini, ecc. Hanno il corpo simile a quello dei pesci, la pelle nuda, e solamente gli

Scienze

Pagina 482

GANOIDI. Pesci coperti di particolari squame ossee vestite di smalto. Molti sono estinti.

Scienze

Pagina 485

TELEOSTEI. I pesci al presente più comuni; hanno per lo più uno scheletro completamente ossificato, e squame cornee.

Scienze

Pagina 490

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541058
Harry Schmidt 1 occorrenze

L'uomo ha tre paia di tali canali, i sorci giapponesi ne han due, le lamprede (sorta di pesci) ne hanno uno; or bene, a seconda del numero dei canali

Scienze

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca