Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesce

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411259
Michele Lessona 2 occorrenze

, acquistarono ale invece di gambe, onde poter viemeglio fuggire, altri si formarono gran lunghezza di pinne o di membrane, come il pesce volante ed il

scienze

Pagina 121

pesce? — Oh! no, signore. — Un po' di minestra? — Oh ! no, signore. — Un po' di pane? — - Oh! no, signore. — Un po' di carne secca? — Oh! no, signore

scienze

Pagina 22

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463972
Carlo Darwin 22 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, possiamo concludere che tutti i membri del regno dei vertebrati sono derivati da qualche animale simile al pesce, meno altamente organizzato che non

Scienze

Pagina 148

che rassomiglino alle altre scimmie. Tutte le rassomiglianze analogiche, come quella di una balena con un pesce, possono invero venir dette casi di

Scienze

Pagina 168

uccello, una rana od un pesce, dice, «la risposta non è oggi dubbiosa; incontestabilmente il modo di origine e gli stadi primieri dello sviluppo dell’uomo

Scienze

Pagina 18

pesce, durante il tempo in cui il salmone risale i nostri fiumi i numerosissimi maschi sono già pronti per la riproduzione prima delle femmine. Così

Scienze

Pagina 189

riguarda la trota, che «è un fatto curioso che i maschi siano tanto superiori in numero alle femmine. Segue invariabilmente che nella prima retata di pesce

Scienze

Pagina 222

, cadere al fondo e morire». Quando un pesce è vinto il suo umore belligero lo abbandona; i suoi colori scompaiono; egli va a celare la sua sventura fra i

Scienze

Pagina 303

cervo, tutti gli altri maschi. . Il custode delle lagune per l’allevamento del pesce di Stormontfield visitò, siccome m’informa il sig. Buist, nel

Scienze

Pagina 304

Il salmone non è il solo pesce in cui i denti differiscono nei due sessi. Questo è il caso di molte razze. Nella Razza chiodata (Raia clavata) il

Scienze

Pagina 306

osserva il signor Lloyd Game Birds of Sweden, ecc., 1867, p. 466. , «a chi non abbia mai veduto questo pesce nella stagione della fregola, quando i

Scienze

Pagina 308

pare non può avere nessuna utilità diretta pel pesce. I maschi, come avviene nel Callionymus, quando son giovani rassomigliano nella struttura e nel

Scienze

Pagina 309

In un pesce siluroide che vive nelle acque dolci dell’America meridionale, cioè nel Plecostomus barbatus Vedi il dott. Günther in questo genere, nei

Scienze

Pagina 310

vengono comunemente dette pesce nero» Yarrell, British Fishes, vol. II, 1836, p. 10, 12, 33. . Un mutamento analogo ed ancor più grande ha luogo nel Salmo

Scienze

Pagina 312

della scelta. Il pesce dorato (Cyprinus auratus) è forse, giudicando dalla analogia della varietà dorata della carpa comune, un caso in proposito, siccome

Scienze

Pagina 313

. Evidentemente è difficile ottenere una prova diretta rispetto alla scelta che può fare il pesce femmina pel suo compagno. Un eccellente osservatore London’s Mag

Scienze

Pagina 313

. Mayers (Chinese Notes and Queries, agosto 1868, p. 123) ha cercato nelle antiche enciclopedie Cinesi. Egli trova che il pesce dorato fu dapprima

Scienze

Pagina 314

(come è stato spiegato rispetto ai bruchi) che non sono mangiabili; ma non si sa, credo, che nessun pesce, almeno di acqua dolce, sia respinto come

Scienze

Pagina 314

prigioniero, ed il marangone col pesce che ha preso. Il Ploceo (Ploceus) quando è chiuso in gabbia si trastulla intrecciando con bel garbo fili d’erba fra i

Scienze

Pagina 340

quando nelle loro gabbie si metteva un pesce morto, un topo, o qualche altro insolito oggetto; perchè sebbene a prima vista fossero spaventate, si

Scienze

Pagina 37

l’intervallo fra le potenze mentali di una delle scimmie più elevate e quelle di un pesce, o tra quelle di una formica e quelle di un acaro è immenso

Scienze

Pagina 570

Pesce dorato.

Scienze

Pagina 580

Pesce, proporzione fra i sessi; ardore del maschio.

Scienze

Pagina 580

Mayers, W. F., addomesticamento del pesce dorato nella Cina.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

469690
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stesso accadeva in Olanda per una imposta sul pesce.

scienze

Pagina 302

Analogo è il caso del commensalismo trovato dal Lunel, tra il pesce (Vedi Atlante, Tav. CII) scomberoide detto Caranx melampygus, e la Medusa

scienze

Pagina 623

parrebbe influire, oltre l'isolamento, il cibo di pesce; il che sarebbe però contrario all'idea di Humboldt che notava maggior ferocia nei popoli

scienze

Pagina 94

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508630
Piero Bianucci 8 occorrenze

animali polinsaturi (tipici del pesce) devono prevalere su quelli saturi. I carboidrati complessi (pasta, pane) sono preferibili a quelli semplici

scienze

Pagina 109

Il quinto più ricco dei nostri contemporanei mette in tavola il 45 per cento della carne e del pesce, il quinto più povero il 5 per cento. Il quinto

scienze

Pagina 13

elettrica. La piastra a induzione inoltre si adatta a tutte le forme di casseruola, anche quella lunga per cucinare il pesce. Le piastre a induzione più

scienze

Pagina 54

nelle varie zone del frigo (fino a -1°C nel cassetto del pesce), assorbenti di umidità. C’è persino il frigo da guardare: un modello della LG ha

scienze

Pagina 73

per cottura - che potranno riguardare sia la grande distribuzione (confezione e conservazione di carni e pesce), sia la ristorazione (fast food

scienze

Pagina 83

Tra le ricette ideate da Cassi e Bocchia c’è il “rombo assoluto”. La preparazione si basa sulla cottura del pesce, prima ben avvolto in foglie di

scienze

Pagina 85

comprendono esperimenti singolari, come la cottura dell’uovo a freddo nell’alcol etilico, la frittura del pesce nello zucchero fuso, la surgelazione

scienze

Pagina 85

sapore apprezzato fin dalla notte dei tempi. In epoche in cui non esisteva la surgelazione per conservare carne, pesce e altri cibi, è facile immaginare l

scienze

Pagina 97

Scritti

532761
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La figura 6 dà una buona idea di questo tipo di riflettore a spina di pesce e del modo con cui le diverse unità possono venire montate l'una accanto

scienze

Pagina 430

Sulla origine della specie per elezione naturale

537774
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; mentre altri naturalisti vi collocano i pesci ossei comuni o teleostei, perchè sono più strettamente conformi al tipo di pesce, e differiscono

Scienze

Pagina 111

strane anomalie, come Agassiz osservava riguardo al pesce cieco, l'Amblyopsis, ovvero come nel caso del proteo cieco fra i rettili d'Europa, io debbo

Scienze

Pagina 124

della coda; nell'estate quest'animale si tuffa nell'acqua e si nutre di pesce, ma durante il lungo inverno abbandona le acque gelate e coglie, come gli

Scienze

Pagina 150

all'esempio ideato del pesce volante, non deve sembrare probabile che alcuni pesci, capaci di volare, possano essersi sviluppati sotto molte forme

Scienze

Pagina 152

rimanere stazionario sul margine dell'acqua, per lanciarsi poi con impeto sul pesce a guisa di alcedine. Nel nostro stesso Paese può vedersi talvolta la

Scienze

Pagina 153

alimentare respira, digerisce ed escreta nella larva della Libellula e nel pesce Cobitis. Nell'Idra, l'animale può rovesciarsi all'infuori, e la superficie

Scienze

Pagina 158

comprendere come avvenga che nessun animale maggiore e superiore, ad eccezione di un solo pesce, per quanto io sappia, somigli per ragioni di protezione ad

Scienze

Pagina 191

poggia, a prima vista somiglia alla faccia ventrale di un pesce ordinario; essa è bianca, per molti riguardi meno sviluppata della superiore, e le pinne

Scienze

Pagina 195

un pesce giovane sollevarsi ed abbassarsi l'occhio inferiore in guisa da percorrere una distanza di circa settanta gradi.

Scienze

Pagina 195

all'abitudine, certamente utile tanto all'individuo come alla specie, di tentar di guardare in alto con ambedue gli occhi mentre il pesce giace sul fondo

Scienze

Pagina 197

ossa verso lo stesso lato, ciò ch'io ho illustrato con una figura. Il Malm ci assicura che i giovani appena nati del pesce persico, del salmone e di

Scienze

Pagina 197

d'improvviso, per tutto il mondo nel medesimo periodo. Riesce quasi superfluo il notare che non conosciamo alcun pesce fossile al sud dell'equatore; e, scorrendo

Scienze

Pagina 291

pesce. Queste rassomiglianze, sebbene intimamente connesse colla vita intera dell'essere, sono considerate semplicemente come «caratteri analogici o di

Scienze

Pagina 371

di un mammifero o di un uccello a respirazione aerea, delle aperture branchiali e degli archi branchiali arteriosi simili a quelli del pesce, che deve

Scienze

Pagina 424

Cerca

Modifica ricerca