Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: periodo

Numero di risultati: 339 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412311
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2.° Se si prescinde dalla prima, infanzia, il maggior numero delle vittime è mietuto nel periodo di vita che va dai 15 o 20 ai 60 anni, cioè nell'età

scienze

Pagina 22

coll'innesto nella cornea degli animali, che, al pari delle altre infezioni, anche la tubercolosi ha un periodo d'incubazione: vale a dire, che fra il

scienze

Pagina 33

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463794
Carlo Darwin 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In qualunque periodo e in qualunque luogo, quando e dove ciò possa essere seguito, è probabile che l’uomo, allorchè cominciò a perdere la sua veste

Scienze

Pagina 146

differisce punto dagli ovuli degli altri animali. Lo stesso embrione, nel suo periodo affatto iniziale, malagevolmente si può distinguere da quello di

Scienze

Pagina 16

Abbiamo finora considerato solo la trasmissione dei caratteri, relativamente al loro periodo di sviluppo, nelle specie allo stato naturale; vedremo

Scienze

Pagina 210

Infine, da quello che abbiamo ora veduto intorno alla relazione che esiste in molte specie naturali e in molte razze domestiche fra il periodo di

Scienze

Pagina 212

Scotland, 1867, p. xxviii) che «questi esempi possono bastare a dimostrare che, in quasi ogni periodo di vita, i maschi in Scozia vanno molto soggetti alla

Scienze

Pagina 217

Paleolitico, periodo.

Scienze

Pagina 580

Neolitico, periodo.

Scienze

Pagina 580

Bronzo, l’uomo di quel periodo in Europa.

Scienze

Pagina 580

Periodo, di variabilità, suo rapporto colla scelta sessuale.

Scienze

Pagina 580

Eocenio, possibile divergenza dell’uomo durante quel periodo.

Scienze

Pagina 580

Concepimento, periodo di esso, sua azione sul sesso della prole.

Scienze

Pagina 580

Riproduzione, unità di questo fenomeno in tutti i mammiferi; suo periodo negli uccelli.

Scienze

Pagina 580

Fagiani, periodo in cui acquistano i caratteri maschili; proporzione dei sessi nei piccoli; lunghezza della coda in essi.

Scienze

Pagina 580

periodo, sua relazione colla scelta naturale; degli uccelli; dei caratteri secondari dell’uomo.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

466901
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'alcool, come nel periodo 1848-57, ma non diminuiscono col diminuire di esso nel periodo 1873-89 V. Fornasari di Verce, op. cit., pag. 198..

scienze

Pagina 113

numero dei delitti gravi provocati dall'alcoolismo, dal 7% e dall'11% che erano nel periodo 1826-40 calò nel periodo 1861-80 al 5% e al 3%. - L'alcoolismo

scienze

Pagina 115

Che riassunte in gruppi ed aggiungendovi le cifre del periodo 1890-93 forniteci dal Bodio, nelle quali, oltre ai furti denunciati al P. M., si tien

scienze

Pagina 142

nello stesso periodo d'immaturità, di completo sviluppo o di decadimento, diede luogo alle seguenti proporzioni:

scienze

Pagina 210

, ottenuta per lo sviluppo completo della madre. Nel periodo di decadimento di entrambi i genitori, le condotte buone stanno in proporzione più bassa che

scienze

Pagina 211

Gli accusati di crimini contro le persone sono in maggior numero nei rurali nel periodo dal 1823 al 1878, però scemando dopo il 1859 e molto più che

scienze

Pagina 79

l'equivalente di un quintale di farina o di pane; i furti aumentano infatti da 137 a 153 durante il periodo 1875-77 coll'aumentare delle ore di lavoro

scienze

Pagina 89

2° I crimini contro la proprietà con violenza sono indifferenti al buon mercato. Infatti diminuiscono nel periodo 1842-45 e nel 1862-68 colla

scienze

Pagina 90

1° I crimini contro la proprietà senza violenza rincarando il grano più spesso aumentano, come nel periodo 1845-47, da 19.510 a 29.571, vi sono però

scienze

Pagina 90

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508367
Piero Bianucci 1 occorrenze

Queste due forze restano insieme per un periodo che, sulla scala temporale che stiamo trattando, è davvero lunghissimo: si disgiungono un millesimo

scienze

Pagina 34

Scritti

529764
Guglielmo Marconi 19 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

radiatore una serie di ritmici impulsi o di oscillazioni di tale periodo da essere in accordo elettrico col periodo del risuonatore o ricevitore.

scienze

Pagina 108

condensatore abbia un periodo di oscillazione uguale al periodo del filo aereo, poichè se tale condizione non è soddisfatta il differente periodo dei

scienze

Pagina 110

Così pure può essere variato il periodo di oscillazione del circuito del condensatore e costituendo questo in modo da poterne cambiare la capacità

scienze

Pagina 111

Il periodo del filo aereo od antenna AA dei miei apparecchi, può Fig. 7. Fig. 8. essere variato aumentando o diminuendo il numero delle sue spire

scienze

Pagina 111

comunicanti, di oscillazioni elettriche di differente periodo. Nella figura 9 si vedono due trasmettitori, perfettamente analoghi a quello della figura 7

scienze

Pagina 113

È facile comprendere che, avendo varie stazioni, ognuna delle quali è regolata su un differente periodo di oscillazioni elettriche, e conoscendone i

scienze

Pagina 139

Il sistema di onde continue, a cui ora mi riferisco, è basato sull'effetto cumulativo di un ciclo di scariche allo stesso periodo e tutte in fase

scienze

Pagina 274

condensatore e il principio della scarica del condensatore successivo sia eguale al periodo di oscillazione dell'aereo o del circuito intermedio, oppure sia

scienze

Pagina 275

2° che inoltre il massimo e il minimo valore di corrente sono ottenuti quando il periodo del circuito è mantenuto fisso, mentre la velocità del disco

scienze

Pagina 278

il periodo elettrico del circuito mentre la velocità del disco è mantenuta costante;

scienze

Pagina 278

il telefono, ogni 10 oscillazioni, col risultato che la nota ricevuta avrà un periodo di 1000 al secondo.

scienze

Pagina 281

periodo di minore intensità al tramonto e all'alba seguìto da un periodo di maggiore intensità nei segnali, quale si osserva con le onde lunghe a grande

scienze

Pagina 335

Sembra evidente, se consideriamo la posizione e l'altezza del sole che, durante il periodo mattutino, le onde viaggiano dall'Inghilterra

scienze

Pagina 341

Tale mia affermazione fu decisamente confortata dai risultati delle mie varie esperienze eseguite durante il periodo dal 1916 al 1923.

scienze

Pagina 373

Per la soluzione di tali problemi cominciai nel 1924 un nuovo periodo di importanti esperienze.

scienze

Pagina 375

periodo di oscillazione;

scienze

Pagina 375

L'aver accordato il ricevitore sul periodo del trasmettitore, come nella vecchia forma di trasmettitore mostrato nella figura 1, o nella nuova

scienze

Pagina 54

trasformatore di oscillazione, sebbene talvolta si possa desiderare di aumentare il periodo di oscillazione del conduttore aereo aggiungendovi induttanza

scienze

Pagina 63

Un trasformatore ricevente, accuratamente accordato sul periodo delle oscillazioni elettriche irradiate dalla stazione trasmittente di Poldhu, era

scienze

Pagina 70

Sulla origine della specie per elezione naturale

538440
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'Europa nel periodo glaciale, che forma una parte solamente di un intero periodo geologico; e parimenti quando si pensa ai grandi cambiamenti di

Scienze

Pagina 282

Riguardo alla apparente subitanea distruzione di intere famiglie od ordini, come delle trilobiti al termine del periodo paleozoico e delle ammoniti

Scienze

Pagina 303

Adottando questa teoria, è manifesto che la fauna di ogni grande periodo della storia terrestre sarà intermedia, nei caratteri generali, fra quella

Scienze

Pagina 311

principio delle leggere modificazioni, le quali non si manifestano nei molti discendenti di qualche antico progenitore nel primo periodo della vita

Scienze

Pagina 401

determinato periodo geologico.

Scienze

Pagina 484