Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfetti

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411397
Michele Lessona 1 occorrenze

animali dell'ultima creazione che vien dopo sono sempre più complicati, più elevati, più perfetti di quelli della creazione precedente; cosi, a poco a poco

scienze

Pagina 151

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456393
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, fornito di una mano e di un braccio tanto perfetti da permettergli di scagliare un sasso con precisione o di foggiare con una selce un grossolano

Scienze

Pagina 104

, le loro mani non fossero per divenire così meno atte all’arrampicarsi sugli alberi. Possiamo benissimo supporre che una mano od un piede perfetti

Scienze

Pagina 106

esseri organici siano sempre soppiantati da altri e scompaiano appena hanno dato origine ad altri gruppi più perfetti. Questi ultimi, sebbene

Scienze

Pagina 154

di organi dei sensi perfetti; mancano alle femmine questi organi, e il loro corpo sovente non è altro che una semplice e malfatta massa. Ma queste

Scienze

Pagina 237

Fig. 56. - Parte di una penna secondaria dell’ala del fagiano Argo, che mostra due, a e b, ocelli perfetti. A, B, C, ecc., striscie oscure che

Scienze

Pagina 400

macchie più grandi occupano esattamente la stessa posizione relativa sopra questa penna come quelle occupate dagli ocelli perfetti sopra le penne

Scienze

Pagina 401

tutte le tre macchie allungate, specialmente delle due superiori, in molti degli ocelli più perfetti. Lo stato interrotto dell’anello nero sopra il lato

Scienze

Pagina 403

Le estremità delle penne secondarie più lunghe che portano gli ocelli ad occhio perfetti sono particolarmente adorne (fig. 59). Le fasce oblique

Scienze

Pagina 404

riescono meglio a conquistare le femmine ed a lasciare prole per ereditare le loro ghiandole ed odori graduatamente perfetti.

Scienze

Pagina 493

notevolissima acutezza del loro odorato. I Mongoli della pianura dell’Asia settentrionale hanno, secondo Pallas, sensi meravigliosamente perfetti; e Prichard

Scienze

Pagina 91

Scritti

530122
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lizard, al fine di constatare la possibilità di ricevere dalla vicina stazione extrapotente telegrammi perfetti col tono delle navi cui sono destinati nel

scienze

Pagina 126

È ora in costruzione una nuova stazione fornita di più potenti e perfetti apparati, e l'Autore è perfettamente convinto che la praticità e sicurezza

scienze

Pagina 147

Sulla origine della specie per elezione naturale

537561
Carlo Darwin 21 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gradi di organizzazione fino alle dicotiledoni e ai vertebrati più perfetti: i gradi sono pochi e contrassegnati da lacune nei caratteri organici, dal che

Scienze

Pagina 12

- Mezzi di transizione - Casi difficili - Natura non facit saltum - Organi di poca importanza - Organi non sempre assolutamente perfetti - Le leggi

Scienze

Pagina 145

credo tali documenti siano incomparabilmente meno perfetti, di quello che in generale si suppone. La crosta del globo è un vasto museo; ma le collezioni

Scienze

Pagina 146

Organi estremamente perfetti e complicati

Scienze

Pagina 155

tutti i suoi caratteri ammirabili ed assolutamente perfetti, è necessario che la ragione conquida la fantasia. Ma io stesso ho sentito troppo questa

Scienze

Pagina 157

perfetti, quantunque possiamo facilmente errare da ambi i lati. Possiamo noi considerare il pungiglione dell'ape quale organo perfetto, mentre se venga

Scienze

Pagina 173

tutti gli esseri organici siano imperfetti. Ma in realtà io dissi solamente che tutti, in relazione alle loro condizioni, non sono così perfetti come

Scienze

Pagina 178

statura. Nella viola indiana (non si conosce il nome, perchè le piante non hanno ancor prodotto dei fiori perfetti) su trenta fiori chiusi sei avevano

Scienze

Pagina 183

ordinari aculei ed ai perfetti pedicellari di tre branche. La gradazione si estende perfino alla maniera con cui gli aculei ordinari ed i pedicellari

Scienze

Pagina 200

istinti, in alcuni pochi casi, non possono considerarsi come assolutamente perfetti; ma io non posso trattare questo tema ne' suoi dettagli che

Scienze

Pagina 215

lavoro fino a ridurli a foggia di bacini profondi, questi apparivano all'occhio come perfetti segmenti di sfera e di un diametro quasi eguale a quello

Scienze

Pagina 230

obbiezioni affacciate, per quanto mi è dato giudicare, giunse a distruggerla. D'altra parte il fatto che gli istinti non sono mai assolutamente perfetti

Scienze

Pagina 241

dalle osservazioni fatte col microscopio. Nel primo caso, i due elementi sessuali che vanno a formare l'embrione sono perfetti; nel secondo caso essi

Scienze

Pagina 242

Non dovrebbe dimenticarsi che, anche attualmente, benchè si abbiano campioni perfetti da esaminare, non possiamo rannodare che ben di rado due forme

Scienze

Pagina 285

nello stabilire quali sian le forme più elevate: così alcuni riguardano i selaci come i pesci più perfetti, perchè si avvicinano ai rettili in alcuni

Scienze

Pagina 314

mesi raccolsi nel mio giardino 12 sorta di semi, che estrassi dagli escrementi di alcuni piccoli uccelli; tutti questi semi sembravano perfetti, anzi

Scienze

Pagina 333

insignificanti per essere definiti. Certe piante, appartenenti alle malpighiacee, portano contemporaneamente dei fiori perfetti e dei fiori rudimentali

Scienze

Pagina 373

dagli uccelli da preda e dagli insetti, e fu quindi più spesso conservata; «i gradi meno perfetti di somiglianza saranno stati eliminati nel corso delle

Scienze

Pagina 382

soltanto i soggetti più perfetti vengono scelti per la riproduzione.

Scienze

Pagina 39

essa sia. Noi non conosciamo tutte le gradazioni transitorie possibili fra gli organi più semplici e i più perfetti; nè possiamo pretendere di sapere

Scienze

Pagina 414

perfezionate distrussero gli esseri più antichi e meno perfetti, nella lotta per l'esistenza; esse avranno anche in generale i loro organi più specialmente

Scienze

Pagina 421

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540278
Harry Schmidt 2 occorrenze

e ricorda al nostro spirito indagatore che i suoi risultati non sono perfetti. Più innanzi abbiamo rilevato come fra tutte le superficie il piano

Scienze

Pagina 180

Michelson, dal Dayton e dal Miller, con apparecchi e metodi sempre più perfetti.

Scienze

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca