Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

410981
Michele Lessona 1 occorrenze

gli abitanti hanno perduto gran parte del loro carattere individuale. Le distinzioni di classi sono molto più fortemente segnate; il guaso non

scienze

Pagina 46

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412580
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si vedono spesso delle madri tisiche che, dopo aver perduto parecchi figli per tabe mesenterica o per meningite tubercolare, finiscono esse pure, per

scienze

Pagina 85

negli anni compresi fra il 1876 e il 1883, non meno di 263 avevano perduto uno od entrambi i genitori per tubercolosi; eppure, non uno di essi cadde

scienze

Pagina 87

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462053
Carlo Darwin 20 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piedi si perfezionano e divengono più acconci per sostenere il corpo e per camminare. Tuttavia, in certi selvaggi il piede non ha al tutto perduto la

Scienze

Pagina 106

lunga lana o pelo, sembrerebbe quasi che le specie dei due generi che esistono oggi abbiano perduto la loro pelle villosa per essere esposte al caldo

Scienze

Pagina 111

Nondimeno mi è passato certe volte per la mente il sospetto che molto tempo dopo che i progenitori della classe dei mammiferi ebbero perduto il loro

Scienze

Pagina 153

epifitiche o in forma femminea od ermafrodita, e mancano di bocca e di membra prensili. In questi casi è il maschio il quale si è modificato ed ha perduto

Scienze

Pagina 186

razze di polli hanno perduto le loro piume e le loro setole mascoline. D’altra parte le differenze fra i sessi possono crescere coll’addomesticamento

Scienze

Pagina 205

possiamo dire perchè questi animali, come i progenitori dell’uomo, abbiano perduto la facoltà di drizzare le loro orecchie. Può essere, sebbene questo

Scienze

Pagina 21

non nelle capsule più ricche e più feconde di semi.. Quindi la prole di genitori che hanno perduto minor forza nel produrre maschi superflui dovrebbe

Scienze

Pagina 229

Certo questi fatti sono notevoli. Come mai segue che tanti uccelli sono pronti per rimpiazzare un compagno perduto? Gazze, ghiandaie, corvi, pernici

Scienze

Pagina 376

espandere, ornate di due ocelli parzialmente confluenti, e lunghi tanto da nascondere quasi le penne della coda, le ultime avendo già parzialmente perduto i

Scienze

Pagina 398

and Plants under Domestication. e sebbene non abbiano progredito in malizia, e possano aver perduto un certo grado di diffidenza e di sospetto

Scienze

Pagina 42

tutta la vita, ma è al tutto perduto da altre, come dal Turdus migratorius. Così pure in molti tordi le penne del dorso sono goccettate precedentemente

Scienze

Pagina 428

Ora se noi possiamo asserire che i maschi della presente classe hanno perduto una parte di quell’ardore che è proprio al loro sesso, tanto che non

Scienze

Pagina 443

, che hanno perduto in stato adulto i loro primieri ornamenti? Non posso rispondere soddisfacentemente a questa questione. Possiamo essere quasi certi

Scienze

Pagina 509

. Essi non avranno in quel periodo parzialmente perduto uno dei più forti fra tutti gli istinti, comune a tutti gli animali più bassi, cioè l’amore pei

Scienze

Pagina 555

Fagiano argentato, colorazione sessuale di esso; maschio vincitore, abbandonato per aver perduto il bel piumaggio.

Scienze

Pagina 580

parte delle femmine di un fagiano argentino che aveva perduto le sue belle piume.

Scienze

Pagina 580

Pelo, suo sviluppo nell’uomo; suo carattere, che si suppone determinato dalla luce e dal calore; perduto probabilmente per scopo di ornamento; sua

Scienze

Pagina 580

importanza. Quantunque l’uomo come è al presente, abbia pochi istinti speciali, avendo perduto quelli che potevano avere i suoi primi progenitori, non è una

Scienze

Pagina 67

realmente alcunchè di vero, perchè il figlio di un celebre pescatore di foche era divenuto abilissimo, sebbene avesse perduto il padre mentre era ancora

Scienze

Pagina 90

parti, i fatti più sopra riferiti mostrano che per questo riguardo non ha perduto la sua suscettività; e sappiamo con certezza che la medesima legge

Scienze

Pagina 92

L'uomo delinquente

472655
Cesare Lombroso 12 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Finalmente l'alcool ha una connessione inversa col crimine, o meglio col carcere; nel senso che dopo le prime prigionie il reo liberato, perduto ogni

scienze

Pagina 107

Un dottore aveva perduto così il senso morale, da farsi rubare dalle amanti il denaro pel giuoco. Quando l'amante adultera entrò in convento diede in

scienze

Pagina 119

degenti nei penitenziari era dato da orfani di padre e di madre; il 60% dei ragazzi arrestati aveva perduto uno dei genitori, o ne era stato separato

scienze

Pagina 182

«Io mi ricordo quando una donna mi disse, Avete visto Gesù, ed io le rispondevo: Forse che si era prima perduto? Tanto più che odiavo le protestanti

scienze

Pagina 388

Dopo che uno di questi, Mearns, rivelava con un'inchiesta gli orrori della Londra povera, si gettavano a corpo perduto a convertire i viziosi, gli

scienze

Pagina 392

va perduto fra tanta massa di gente. Si negano i giornali per paura che la relazione dei delitti ecciti la loro fantasia già di troppo portata al mal

scienze

Pagina 418

spesso gli sono socialmente inferiori, -lo si lascia in questo stato dei lunghi anni; e quando il corpo e l'intelligenza hanno perduto la loro

scienze

Pagina 452

concomitanti: e dopo un po' di tempo questo processo è diventato così abituale, che l'impiegato è assolutamente incapace di mutarlo, ha perduto la nozione

scienze

Pagina 500

criminaloidi: sopratutto l'abitudine al lavoro in gente che prima ne avea ribrezzo o ne aveva perduto l'abito, le risorse che uscendo hanno a loro disposizione

scienze

Pagina 541

25 vi sono rientrati volontariamente perchè avevano perduto il posto nel tempo della prova e non potevano trovare occupazione altrove.

scienze

Pagina 542

in mezzo agli altri, questi sciagurati che hanno perduto, grazie alla alienazione, quel pudore del vizio che è l'ipocrisia, si abbandonano ad atti

scienze

Pagina 547

conseguirla sono un'altra forma semi criminosa, che, notisi poi, pesa tutta sulle spalle degli onesti, i quali, come in Italia, dopo aver perduto già 20 milioni

scienze

Pagina 620

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508790
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nel nostro corpo abbiamo 110 grammi di sale, livello che dobbiamo mantenere compensando con sale assunto nei cibi quello che va perduto con il sudore

scienze

Pagina 98

Acta

514667
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le cellule costituenti il nucleo principale del VI, hanno perduto verso la fine della 6a giornata, il loro orientamento longitudinale caratteristico

scienze

Pagina 340

Scritti

532783
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; il contatto fu perduto dopo che essa ebbe superato ad alta velocità una distanza di 30 o 40 miglia.

scienze

Pagina 32

-griglia a mezzo di fili di Lecher non erano adatti. Il tempo impiegato per studiare le possibilità di tale tipo di circuito non fu, peraltro, perduto

scienze

Pagina 431

Sulla origine della specie per elezione naturale

537384
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perduto. Io attribuisco la mancanza degli occhi in questo caso interamente al non-uso; essendo difficile ammettere che tali organi, anche inutili

Scienze

Pagina 123

perduto può essere trasmessa, come abbiamo notato, checchè se ne dica in contrario, per una serie quasi indefinita di generazioni. Quando un carattere

Scienze

Pagina 138

giovani di ogni successiva generazione, di riprodurre un carattere perduto da lungo tempo; tendenza che talvolta prevale per cause ignote. Infatti noi

Scienze

Pagina 141

di elezione, ha influito probabilmente a civilizzare i nostri cani per mezzo dell'eredità. Del resto i pulcini hanno interamente perduto, per

Scienze

Pagina 219

all'istinto originario di nidificazione da lungo tempo perduto.

Scienze

Pagina 220

perduto per un certo numero di generazioni, questa tendenza, per quanto si voglia opporre, si può trasmettere senza indebolimento per un numero

Scienze

Pagina 35

considera come varietà quelle forme, delle quali presuppone che, forzate, s'incrocierebbero; e come specie quelle che sembrano aver perduto tale facoltà

Scienze

Pagina 53

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541407
Harry Schmidt 4 occorrenze

perduto nel tutto del sistema stellare, un sistema solare, un duplice sistema: quello nel quale il nocciolo positivo è il Sole e gli elettroni sono i

Scienze

Pagina 11

di più chiara bellezza rispetto a quello frantumato e perduto negli abissi del Nulla. La nuova teoria trasse le sue origini, oramai lontane, dalla

Scienze

Pagina 168

; il quadro del «mondo perduto» logoro dal Tempo tende a mano a mano a scomparire e scomparirà.

Scienze

Pagina 186

interi, ciascuno di più che 31 milioni di secondi! Così la Terra non è se non un grano di polvere perduto nell'Universo, la cui grandezza — e non è la

Scienze

Pagina 7