Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parentela

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411145
Michele Lessona 6 occorrenze

qual cosa possiamo dire che gli esseri, dapprima confusi in uno stato di parentela in cui appena si differenziano gli uni dagli altri, a poco a poco

scienze

Pagina 129

succedono e si rimpiazzano a mano a mano che si va dal nord al sud; in secondo luogo, la prossima parentela delle specie che abitano le isole del

scienze

Pagina 162

sempre sentito legato in strettissima parentela. Perciò nel volume intorno alla origine delle specie egli lasciò in disparte la questione dell'origine

scienze

Pagina 217

pervenuta. Ma la parentela cogli animali, cui siamo usi a guardare con tanto disprezzo, ripugna sempre, ed è naturale: non sì facilmente si abbandonano i

scienze

Pagina 251

altri rami più generali della storia naturale presenteranno allora un interesse maggiore. I termini impiegati dai naturalisti, come; affinità, parentela

scienze

Pagina 262

"Quanto è singolare questa parentela fra i funghi parassiti e gli alberi sui quali crescono, in parti del mondo tanto lontane !"

scienze

Pagina 90

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412293
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

umana, e la parentela fra le due forme non poteva essere dimostrata che per mezzo dell'esperimento sussidiato dall'esame microscopico; e a quei tempi la

scienze

Pagina 30

possibile che essi avessero notizia del terzo, perché la tubercolosi nelle vacche ha un modo di manifestarsi ben diverso dalla umana, e la parentela fra

scienze

Pagina 30

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459911
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

siccome quando sono numerosi svelano chiaramente la nostra parentela, io specificherò alcuni di questi punti. La posizione relativa delle fattezze

Scienze

Pagina 141

queste facoltà possono venire alterate facilmente dalle mutate condizioni della vita o da una stretta parentela, e che sono rette da leggi grandemente

Scienze

Pagina 162

maschi che nascono nelle medesime celle con loro; ma è più probabile che le femmine visitino altre celle, e così scansino una troppo stretta parentela

Scienze

Pagina 197

loro; ma è più probabile che le femmine visitino altre celle, e così scansino una troppo stretta parentela. Avremo occasione in seguito di incontrare

Scienze

Pagina 197

segno di parentela. Così egli mise nella sua uccelliera un Migliarino di palude (Emberiza schoeniculus), che aveva acquistato il capo nero, ed il nuovo

Scienze

Pagina 379

parentela (Proc. American Acad. of Sciences, vol. VII, febbraio 1868, p. 475) conchiude che la poligamia ed ogni forma di matrimonio durante i tempi

Scienze

Pagina 549

interessante memoria intorno al sistema classificatorio di parentela (Proc. American Acad. of Sciences, vol. VII, febbraio 1868, p. 475) conchiude che la

Scienze

Pagina 549

I termini di parentela adoperati nelle differenti parti del mondo possono essere divisi, secondo l’autore testè citato, in due grandi classi, la

Scienze

Pagina 550

Oltre le prove ottenute dai termini di parentela, altri dati ci indicano la primiera grande prevalenza del matrimonio comunale. Sir J. Lubbock molto

Scienze

Pagina 550

Origin of Civilisation, 1870, p. 86. Nelle varie opere sopra menzionate si troveranno molte prove di parentela per le sole femmine, o colla sola

Scienze

Pagina 551

L'uomo delinquente

468320
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 1846 si condannarono in Francia per 45 furti due famiglie che erano legate insieme per parentela e per tendenza al brigantaggio: C. Iegl capo

scienze

Pagina 196

dell'atto, come la loro parentela con pazzi ed epilettici (vedi sopra, p. 226, II).

scienze

Pagina 516

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508237
Piero Bianucci 1 occorrenze

rilevò che forze magnetiche agivano tra due fili metallici percorsi da corrente. Tra magnetismo ed elettricità c’era dunque una stretta parentela: l

scienze

Pagina 15

Scritti

528399
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

portate gradualmente crescenti. Infine, in quel paese, le cospicue famiglie con cui la madre aveva relazioni di parentela e di amicizia gli offrivano il

scienze

Pagina XX

Sulla origine della specie per elezione naturale

539224
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

posteriori del corpo. Nei diversi casi finora studiati noi abbiamo visto che in organismi non affini o di parentela molto remota, organi in apparenza

Scienze

Pagina 164

un cane, il cui avo era un lupo, il quale dava segni della sua parentela selvaggia in un modo solo, cioè col non correre mai in linea retta verso il

Scienze

Pagina 218

molte gradazioni transitorie, non potremmo riconoscere la loro parentela e saremmo per conseguenza obbligati a classificarli tutti quali specie distinte.

Scienze

Pagina 285

continente. Nell'America del Sud tale parentela è manifesta, anche ad un occhio inesperto, nei frammenti giganteschi di armature simili a quelle

Scienze

Pagina 316

Questi casi di parentela, senza identità, degli abitanti di mari attualmente separati, come pure degli abitanti passati e presenti delle terre

Scienze

Pagina 341

medesimo processo della generazione ordinaria, e quanto più due forme qualsiasi sono prossime fra loro, pel grado di parentela, esse saranno anche

Scienze

Pagina 367

qualcuno dei discendenti di A o di I si siano modificati, al punto da perdere più o meno completamente le traccie della loro parentela, in tal caso i

Scienze

Pagina 375

medesima classe, benchè siano di lontana parentela, hanno ereditato tanto di comune nella loro costituzione, che sotto l'azione di cause simili tendono

Scienze

Pagina 380

parentela esistente fra la numerosa progenie di un'antica e nobile famiglia, anche coll'aiuto di un albero genealogico, ed è quasi impossibile farlo senza

Scienze

Pagina 385

vera affinità, ed altrettali regole - derivano tutte naturalmente dall'ipotesi della parentela comune di quelle forme che i naturalisti considerano

Scienze

Pagina 407

, parentela, unità di tipo comune, paternità, morfologia, caratteri di adattamento, organi rudimentali ed abortiti, ecc., non saranno più metaforici, ma

Scienze

Pagina 430

stadii e la nota sua parentela con altri animali, dicesi che ha subìto uno sviluppo o metamorfosi retrograda.

Scienze

Pagina 489

Cerca

Modifica ricerca