Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetti

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Carlo Darwin

411090
Michele Lessona 3 occorrenze

ghermiscono questi oggetti per la parte più aguzza. Ma gli oggetti più sottili sono tirati dentro per lo più per le estremità più larghe. Essi non

scienze

Pagina 244

«Fra gli oggetti individuali, nulla forse sveglia più certamente la meraviglia del. primo vedere un barbaro nel suo tugurio nativo, l’uomo nel suo

scienze

Pagina 74

. L'eccitamento per la novità degli oggetti e la probabilità di riuscita, lo stimolarono ad una crescente attività. Inoltre, siccome un numero di fatti

scienze

Pagina 77

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412951
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ovvero mediante i baci, o l'uso di posate, bicchieri, tovaglioli, fazzoletti, ecc., adoperati da un tisico, od anche mediante oggetti, massime sostanze

scienze

Pagina 164

le pratiche di disinfezione da usarsi in caso di morte, sia riguardo alla camera, sia riguardo agli oggetti letterecci, alla biancheria, agli abiti

scienze

Pagina 29

infette tre anni di galera, e ai venditori lo sborso del valore triplo degli oggetti venduti, ecc.

scienze

Pagina 29

il malato, o, almeno, gli oggetti usati da questo devono tosto essere resi innocui, tenendoli immersi, per esempio, per alcuni minuti nell'acqua

scienze

Pagina 42

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464395
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, nel modo stesso come facciamo noi. Possono anche portarsi alla bocca oggetti più grossi, come il collo di una bottiglia. I babbuini rivoltano le pietre

Scienze

Pagina 105

che induce la gazza, il corvo e qualche altro uccello a nascondere gli oggetti brillanti come gioielli od oggetti d’argento.

Scienze

Pagina 379

Rubamento, di oggetti brillanti operato dagli uccelli.

Scienze

Pagina 580

Lilford, lord, il Combattente attratto dagli oggetti brillanti.

Scienze

Pagina 580

Corvo, organi vocali del canto; ruba oggetti lucenti; screziato delle isole Feroe; sua voce; suo piccolo.

Scienze

Pagina 580

oggetti brillanti.

Scienze

Pagina 580

Gazzera, facoltà della parola di essa; rubamento di oggetti brillanti; riunioni nuziali; compagni nuovi trovati da esse; suoi giovani, colore di essa.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

468582
Cesare Lombroso 12 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

strana ritorna nel magazzino pochi giorni dopo riportando una parte degli oggetti rubati dicendo che non le convenivano: aveva venduto tutto, argenteria

scienze

Pagina 120

dal governo che se ne serve per riavere qualche volta gli oggetti rubati; si dividono in ladri di biade, di cavalli, da villaggi, da strada; ci son i

scienze

Pagina 22

furto d'oggetti consegnati.

scienze

Pagina 220

era questione di onore; o ad una composizione propria, come nelle epoche medio-evali, quando si trattava di oggetti rubati. In Sicilia si paga un tanto

scienze

Pagina 264

carte vecchie, col cui prezzo paga un locale ed un'agenzia; questa ritira i vestiti e oggetti raccolti dai ricchi, e dopo averli, per opera di indigenti

scienze

Pagina 365

sterline; e non sono solo in denari o in oggetti di consumo (alimentari o indumenti per l'Istituto), ma di qualsiasi specie di oggetti che il Barnardo

scienze

Pagina 383

«I giovanetti non tengano oggetti di valore nè danaro impedendosi così il furto e i contratti, a cui hanno un grande tendenza essendo dei

scienze

Pagina 412

«E valga il vero: Sedeva un giorno sul banco degli imputati un giovane pieno di vita, di mente svegliata. Dovea rispondere di furto di oggetti

scienze

Pagina 480

«Le classi delinquenti dell'Inghilterra sono formate da individui in libertà, conosciuti come ladri o ricettatori d'oggetti rubati, e delle persone

scienze

Pagina 594

, orecchie sessili: indice di 78; ha sessualità precoce e s'introduce spesso oggetti nelle parti genitali. Ella è di temperamento molto violento: ha

scienze

Pagina 660

assai meno della leccornia. Su 43 categorie di oggetti rubati, a Londra, ha il 13° grado il furto di salciccie, polli, cacciagioni, il 30° grado quello

scienze

Pagina 93

e Vandea, secondo Joly, figurano fra i più morali (France criminelle, 353), eppure i salari sonvi di poco aumentati, mentre gli oggetti necessari alla

scienze

Pagina 93

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508338
Piero Bianucci 8 occorrenze

Lo specchio del bagno è qualcosa di molto più banale, eppure non sapremmo farne a meno. Tutti gli oggetti riflettono una parte della luce che

scienze

Pagina 140

quadrato della Terra né uno solo degli oggetti esistenti che non possa avere il suo indirizzo Internet, e quindi entrare in dialogo con ogni altro indirizzo.

scienze

Pagina 251

Per la loro struttura, gli OLED si prestano a costruire sorgenti di luce sottili come fogli di carta, che possono essere applicate su oggetti dalle

scienze

Pagina 29

come fantasmi? Perché una martellata può spezzare una pietra e lo scontro frontale di due auto è catastrofico? Gli oggetti fisici ci appaiono duri

scienze

Pagina 32

miliardesimo, di miliardesimo di secondo. A questo punto la forza di gravità - quella che fa cadere gli oggetti sulla Terra e tiene insieme i pianeti, le stelle

scienze

Pagina 33

, con la quotazione del rame in costante ascesa, sono diventate oggetti decorativi piuttosto preziosi. Molto diffuse sono le pentole di acciaio, di

scienze

Pagina 56

di vista strettamente ambientale, se dovessimo sostituire la plastica con oggetti di metallo, ci sarebbe poco da guadagnare. Per esempio il PVC

scienze

Pagina 64

. È la bakelite, subito impiegata per fare piastre di circuiti, isolatori, eliche di aerei e poi un gran numero di oggetti domestici.

scienze

Pagina 69

Scritti

528886
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Devo inoltre attirare la vostra attenzione sui casi nei quali ostacoli come colline, montagne o grandi oggetti metallici si trovano interposti tra le

scienze

Pagina 10

Sulla origine della specie per elezione naturale

539051
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

frequente nelle loro stazioni. Nè ciò può sembrare improbabile, se si pensa al numero quasi infinito degli oggetti circostanti ed alla diversità di forma e

Scienze

Pagina 191

Ma noi vogliamo ritornare alle obbiezioni del Mivart. Per ragioni di protezione gli insetti somigliano spesso a vari oggetti; per esempio alle foglie

Scienze

Pagina 191

proposizione generali, o il solo scopo di riunire insieme e di separare oggetti più o meno simili.

Scienze

Pagina 375

BRACHIOPODI. Classe di molluschi marini od animali molli, forniti di una conchiglia bivalve, che si attaccano agli oggetti sommersi col mezzo di uno

Scienze

Pagina 482

individui maturi sono sempre attaccati ad altri oggetti, sia direttamente, sia col mezzo di un peduncolo, ed il loro corpo è racchiuso in una conchiglia

Scienze

Pagina 483

superficie possono essere protratti e retratti dei filamenti delicati per la prensione degli oggetti esterni. Hanno un guscio calcareo o siliceo

Scienze

Pagina 484

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539872
Harry Schmidt 9 occorrenze

Nella cassa, ora, possa all'improvviso rendersi osservabile una forte trazione che tenda ad attirarci verso la Terra e per la quale tutti gli oggetti

Scienze

Pagina 149

che tutti gli oggetti contenuti nella cassa sono completamente senza peso. Infatti si sa che il peso dei corpi non è se non un effetto della forza di

Scienze

Pagina 149

della sua posizione può essere stabilito riferendoci ad altri oggetti che stanno fermi sul nostro tavolo, durante quel dato tempo. Se in un certo

Scienze

Pagina 37

a) Da prima riferendo ogni singola posizione ad oggetti fermi;

Scienze

Pagina 40

Per evitare l'errore occorre rivolgerci ad oggetti fermi. Nel nostro caso potremo trovarli nella camera stessa, considerando anzi che gli spigoli del

Scienze

Pagina 40

spazio vuoto, privo, cioè, di oggetti ai quali possiamo riferirci. I problemi che abbiamo risolti sono casi particolari di uno più generale che presenta

Scienze

Pagina 41

sempre uguali, naturalmente se teniamo sempre ferma la pallina: la pallina non muta nel tempo la sua posizione rispetto alle pareti (oggetti fermi

Scienze

Pagina 41

sorgente di luce, che lo illuminino. Infatti, in una stanza completamente buia, non riusciamo a vedere alcuno degli oggetti che ivi si possono trovare

Scienze

Pagina 72

Si comprende come non possa essere, per le ordinarie velocità degli oggetti, il cui moto possiamo comunemente osservare, se non molto piccolo, tale

Scienze

Pagina 93