Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musicali

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461041
Carlo Darwin 28 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

volume fra i sessi – Tisanuri – Ditteri – Emitteri – Omotteri, facoltà musicali possedute dai soli maschi – Ortotteri, strumenti musicali dei maschi, molto

Scienze

fuori varie grida di segnali, o, in una specie, cadenze musicali; ma nell’uomo organi vocali strettamente simili sono divenuti atti per via degli

Scienze

Pagina 104

volume fra i sessi – Tisanuri – Ditteri – Emitteri – Omotteri, facoltà musicali possedute dai soli maschi – Ortotteri, strumenti musicali dei maschi, molto

Scienze

Pagina 247

Ordine, Orthoptera. – I maschi delle tre famiglie di saltatori che appartengono a quest’ordine sono notevoli per le loro facoltà musicali; cioè gli

Scienze

Pagina 254

negherà che questi istrumenti musicali siano stati acquistati per opera della scelta sessuale. In quattro altri Ordini i membri di un sesso, o più

Scienze

Pagina 298

Se noi ammettiamo che le femmine degli Homoptera e degli Orthoptera apprezzino le note musicali emesse dai loro compagni maschi, e che i vari

Scienze

Pagina 300

Questi animali tuttavia offrono una differenza sessuale interessante, cioè nelle facoltà musicali particolari ai maschi; ma parlare di musica quando

Scienze

Pagina 320

esempio, di certe specie di pappagalli del genere Macrocercus! Hanno questi uccelli un così cattivo gusto in fatto di suoni musicali come l’hanno, da

Scienze

Pagina 344

L’imitazione di grida musicali fatta con suoni articolati deve avere dato origine a vocaboli esprimenti svariate e complesse emozioni. Quanto poi all

Scienze

Pagina 46

ilobati, producendo cadenze musicali, cioè cantando: potremo quindi conchiudere da una estesa analogia, che questa attitudine si sarà esercitata

Scienze

Pagina 46

organi musicali del Micetes caraya americano sono un terzo più larghi nel maschio che non nella femmina, e sono meravigliosamente potenti. Queste scimmie

Scienze

Pagina 491

Voce e poteri musicali. – In alcune specie di quadrumani v’ha una grande differenza fra i sessi adulti nella potenza della voce e nello sviluppo

Scienze

Pagina 528

sue note musicali specialmente durante la stagione del corteggiamento.

Scienze

Pagina 529

La percezione, se non il gusto, delle cadenze musicali e del ritmo è probabilmente comune a tutti gli animali, e senza dubbio dipende dalla natura

Scienze

Pagina 530

musicali non sono facoltà che abbiano il menomo utile diretto per l’uomo per ciò che riguarda gli abiti ordinari della vita, esse debbono essere

Scienze

Pagina 530

Le facoltà musicali, che non sono al tutto mancanti in nessuna razza possono acquistare un pronto ed elevato sviluppo, siccome vediamo negli

Scienze

Pagina 531

commovente producono il fondamento dal quale la musica è stata sviluppata; mentre io concludo che le note musicali ed il ritmo furono dapprima acquistati dai

Scienze

Pagina 532

sviluppata; mentre io concludo che le note musicali ed il ritmo furono dapprima acquistati dai progenitori mascolini o femminili del genere umano per

Scienze

Pagina 532

Tutti questi fatti rispetto alla musica divengono fino ad un certo punto intelligibili, se possiamo asserire che i suoni musicali ed il ritmo fossero

Scienze

Pagina 533

, almeno per quanto mi pare, se abbiano operato principalmente dal lato del maschio o da quello della femmina. Le facoltà musicali dell’uomo sono state già

Scienze

Pagina 560

. Il coraggio, l’indole bellicosa, la perseveranza, la forza e la mole del corpo, le armi di ogni sorta, gli organi musicali, tanto vocali quanto

Scienze

Pagina 578

Cadenze musicali, proporzione di esse fra gli animali.

Scienze

Pagina 580

Musicali, cadenze, loro percezione per parte degli animali; potenze dell’uomo.

Scienze

Pagina 580

Wollaston, T. V., intorno all’Eurygnathus; intorno ai curculionidi musicali; stridulazione degli Acalles.

Scienze

Pagina 580

Curculionidi, differenza sessuale nella lunghezza del muso di alcuni; processi corniformi dei maschi; musicali.

Scienze

Pagina 580

facoltà musicali; osservazioni del sig. Buxton sul conto loro; loro clamori.

Scienze

Pagina 580

; trasparenza degli animali pelasgici; facoltà musicali delle donne.

Scienze

Pagina 580

udendo certe note musicali; si rotolano sulle carogne.

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

471633
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

partite e feste musicali. Ora occupa un posto ragguardevolissimo nel clero torinese» . Ma come è chiaro non era nemmeno un criminaloide, era un

scienze

Pagina 394

ricorre la festa del Re si fanno fuochi d'artificio; - in America, ad Elmira, si procurano loro delle distrazioni musicali; - a Thomastown si accorda il

scienze

Pagina 459

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509746
Piero Bianucci 1 occorrenze

sfuggire alla massificazione il sistema più semplice è scegliere una suoneria insolita. Ci sono migliaia di brani musicali ma anche cinguettii, miagolii

scienze

Pagina 225

Scritti

531372
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle note basse musicali rispetto alle acute, siamo riusciti ad ottenere, con apparecchi sintonici di grandissimo periodo di oscillazione, effetti

scienze

Pagina 114

I suoni prodotti nel telefono dell'apparecchio ricevitore dalle scintille elettriche cosiddette musicali, sono causati da un numero rilevantissimo di

scienze

Pagina 279

I maggiori progressi a tale riguardo si sono ottenuti con l'uso delle scintille cosidette musicali e con l'impiego delle onde poco smorzate o

scienze

Pagina 326

Sulla origine della specie per elezione naturale

537644
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gran parte del regno animale domina un simile gusto pei bei colori e pei suoni musicali. Nelle, specie, in cui la femmina offre colori ugualmente

Scienze

Pagina 172

Cerca

Modifica ricerca