Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muscolari

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411363
Michele Lessona 1 occorrenze

masse muscolari. Le parti posteriori invece sono, al paragone, gracili e meschine. Noi possiamo benissimo supporre che la talpa non sia sempre stata, ma

scienze

Pagina 140

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465448
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Edimburgo, ha per avventura scoperto, secondo il ragguaglio che me ne dà, fascetti muscolari in cinque luoghi differenti, segnatamente nelle ascelle

Scienze

Pagina 20

Wood, J., variazioni muscolari nell’uomo; maggior variabilità dei muscoli nell’uomo che non nella donna.

Scienze

Pagina 580

Macalister, prof., intorno alla variabilità del muscolo palmaris accessorius; anomalie muscolari nell’uomo; grande variabilità dei muscoli negli

Scienze

Pagina 580

variazioni muscolari sopra trentasei soggetti, e in una serie dello stesso numero non meno di 558 variazioni, calcolando i due lati del corpo come uno

Scienze

Pagina 84

minutamente un gran numero di variazioni muscolari nell’uomo che rassomigliano alle strutture normali degli animali sottostanti: guardando solo ai

Scienze

Pagina 97

Il professore Macalister, nei Proc. R. Irish Academy, vol. x, 1868, p. 121, ha classificato le sue osservazioni, e trova che le anomalie muscolari

Scienze

Pagina 98

L'uomo delinquente

467166
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attivo delle membrane e della corteccia cerebrale; donde una dilatazione vagale, una paralisi delle fibre muscolari delle pareti vasali ed edema; ed

scienze

Pagina 105

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509210
Piero Bianucci 1 occorrenze

Una terza categoria comprende le rughe dinamiche o “di espressione”, indotte da contrazioni muscolari ripetute nel tempo. Basti pensare che il

scienze

Pagina 156

Acta

514678
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presenta ormai caratteri chiaramente muscolari, si biforca in due rami, l'uno diretto lateralmente e l'altro medialmente. Quest'ultimo ramo è molto

scienze

Pagina 341

Sulla origine della specie per elezione naturale

537570
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un punto, ogni aumento nella regolarità della curva sarà un miglioramento. Così le contrazioni dell'iride ed i movimenti muscolari dell'occhio non

Scienze

Pagina 157

Cerca

Modifica ricerca