Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mus

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463489
Carlo Darwin 21 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, Proc. Zoolog. Soc., 1865, p. 502, 583. D. J. E. Gray, Cat. Brit. Mus., Skeletons. Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. II, p. 517. Isidoro Geoffroy

Scienze

Pagina 112

Il signor S. Giorgio Mivart, Proc. Zoolog. Soc., 1865, p. 502, 583. D. J. E. Gray, Cat. Brit. Mus., Skeletons. Owen, Anatomy of Vertebrates, vol. II

Scienze

Pagina 113

ultimi fatti, attribuisce la vittoria del topo comune sul grosso Mus coninga alla sua maggiore malizia, e quest’ultima qualità può essere attribuita all

Scienze

Pagina 42

Gray, Catalogue Mamm. Brit. Mus., part. III, 1852, p. 160.

Scienze

Pagina 470

, Catalogue Mamm. Brit. Mus., part. III, 1852, p. 160.. In parecchie razze domestiche di pecore e di capre, i maschi soltanto hanno corna; ed è un fatto

Scienze

Pagina 470

Vedi l’interessantissimo lavoro del signor J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, United States, vol. II, n. 1, p. 82. I pesi vennero

Scienze

Pagina 479

sesto di un maschio adultoVedi l’interessantissimo lavoro del signor J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, United States, vol. II, n. 1

Scienze

Pagina 479

Il sig. J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, Stati Uniti, vol. II, n. 1, p. 99.

Scienze

Pagina 485

seguenti curiosissimi particolari intorno al corteggiamento di una otaria (Callorhinus ursinus) sono riferitiIl sig. J. A. Allen nel Bull. Mus. Comp

Scienze

Pagina 485

J. A. Allen, nel Bulletin of Mus. Comp. Zoolog. of Cambridge, Stati Uniti, 1869, p. 207.

Scienze

Pagina 497

Annals and Mag. of Nat. Hist., novembre 1867, p. 375. Intorno al Mus minutusDesmarest, Mammalogie, p. 304.

Scienze

Pagina 497

generale più brillante che non quella della femmina»Annals and Mag. of Nat. Hist., novembre 1867, p. 375. Intorno al Mus minutusDesmarest, Mammalogie, p

Scienze

Pagina 497

Il dott. Gray, Cat. of Mamm. in Brit. Mus., parte III, 1852, p. 134, 142; parimente il dott. Gray, Gleanings from the Menagerie of Knowsley, in cui

Scienze

Pagina 498

lievemente più scuro che non la femminaIl dott. Gray, Cat. of Mamm. in Brit. Mus., parte III, 1852, p. 134, 142; parimente il dott. Gray, Gleanings from

Scienze

Pagina 498

, vedi sir S. Baker, The Albert Nyanza, 1866, vol. II, p. 327. Per l’A. sing-sing, Gray, Cat. B. Mus., p. 100. Desmarest, Mammologie, p. 468; intorno all

Scienze

Pagina 499

. II, p. 327. Per l’A. sing-sing, Gray, Cat. B. Mus., p. 100. Desmarest, Mammologie, p. 468; intorno all’A. caama, Andrea Smith, Zoology of S. Africa

Scienze

Pagina 499

. Brit. Mus., p. 146; Desmarest, Mammalogie, p. 482. Intorno al Cervus paludosus, Rengger, ibid., s. 345.. Infine il maschio adulto del cervo Axis

Scienze

Pagina 499

, 1867, p. 476. Intorno alla capre, il dott. Gray, Cat. Brit. Mus., p. 146; Desmarest, Mammalogie, p. 482. Intorno al Cervus paludosus, Rengger, ibid

Scienze

Pagina 500

Mus coninga.

Scienze

Pagina 580

Mus minutus, differenze sessuali nel colore di essi.

Scienze

Pagina 580

Desmarest, intorno alla mancanza di lagrimatoi nell’Antilope subgutturosa; fedine dei macachi; colore degli opossum; colore dei sessi del Mus minutus

Scienze

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

537776
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contemporaneamente abbracciarla colle loro piccole code. Il professore Henslow tenne in cattività alcuni Mus messorius, che non possiedono coda prensile; tuttavia li

Scienze

Pagina 197

Cerca

Modifica ricerca