Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muller

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412210
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il dottor Müller a Monaco trovò che tanto fra gli adulti, quanto fra i bambini, il 30% delle morti è dovuto alla tubercolosi; e questa cifra, pure

scienze

Pagina 19

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463469
Carlo Darwin 32 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il dottor F. Muller ha fatto alcune buone osservazioni intorno a ciò nel Reise der Novara; Anthropolog. Theil, Abtheil III, 1868, s. 127.

Scienze

Pagina 136

nella fronte differisce nei vari individui; ed Eschricht asserisceUeber die Richtung der Haare, ecc., Muller, Archiv für Anat. und Phys., 1837. s. 51

Scienze

Pagina 141

Ueber die Richtung der Haare, ecc., Muller, Archiv für Anat. und Phys., 1837. s. 51.

Scienze

Pagina 142

Westwood, Modern Class. of Insects, vol. II, 1840, p. 541. Riguardo al caso della Tanais, menzionata sotto, ne sono debitore a Federico Müller.

Scienze

Pagina 186

. 541. Riguardo al caso della Tanais, menzionata sotto, ne sono debitore a Federico Müller.. I maschi soli di certe farfalle notturne e di alcuni

Scienze

Pagina 186

(come le Tanais e le Cypris) vi è ragione per credere, come mi ha detto Federico Müller, che il maschio ha vita molto più breve che non la femmina, ciò

Scienze

Pagina 228

Elementi di fisiologia di Müller.

Scienze

Pagina 23

prole. Federico Müller ha descritto una notevole specie dimorfa di tanais, nella quale il maschio è rappresentato da due forme distinte, che non si

Scienze

Pagina 237

. Ent. Soc., vol. IV, nuova serie, 1856-1858, p. 8. Riguardo alle antenne a ghirigori menzionate nel testo, vedi F. Müller, Facts and Arguments for

Scienze

Pagina 238

. Riguardo alle antenne a ghirigori menzionate nel testo, vedi F. Müller, Facts and Arguments for Darwin, 1869, p. 40, nota.. Esso serve, da quanto ho udito da

Scienze

Pagina 238

fig. 5. - Seconda zampa del maschio della Orchestia Tucuratinga (da Federico Müller).

Scienze

Pagina 239

Eschricht, Ueber die Richtung der Haare am menschlichen Körper, Muller’s Archiv für Anat. und Phys., 1837, s. 47. Avrò da citare parecchie volte

Scienze

Pagina 24

peliEschricht, Ueber die Richtung der Haare am menschlichen Körper, Muller’s Archiv für Anat. und Phys., 1837, s. 47. Avrò da citare parecchie volte questo

Scienze

Pagina 24

Federico Müller, Facts and Arguments for Darwin, 1869, p. 25-28.

Scienze

Pagina 240

Federico Müller asserisce che certe specie di Melita si distinguono da tutti gli altri anfipodi perchè le femmine hanno «le lamelle coxali del

Scienze

Pagina 240

fig. 7. - Orchestia Darwinii (da Federico Müller) che mostra le chele di due maschi differentemente costrutte.

Scienze

Pagina 241

parecchi maschi di un Gelasimus Brasiliano, specie fornita d’immense pinze, furono collocati insieme da Federico Müller in un vaso di vetro, essi si

Scienze

Pagina 241

, e in alcune specie brillantemente; Federico Müller m’informa che l’insetto più luminoso che egli abbia veduto nel Brasile era la larva di qualche

Scienze

Pagina 250

accanto al maschio mentre faceva risuonare le sue acute note». Federico Müller mi scrive dal Brasile meridionale che ha sovente udito una lotta

Scienze

Pagina 254

mentre sono ancora allo stato di larva. Fritz Müller ha dimostrato (Facts and Arguments for Darwin, trad. ingl., 1859, p. 79) che i maschi di parecchi

Scienze

Pagina 448

. Fritz Müller ha dimostrato (Facts and Arguments for Darwin, trad. ingl., 1859, p. 79) che i maschi di parecchi crostacei antipodi divengono

Scienze

Pagina 449

le celebri letture del professore Max Müller, non posso mettere in dubbio che il linguaggio deve la sua origine alla imitazione e modificazione aiutata

Scienze

Pagina 46

hanno strisce nere sul dorso, nè la linea bruno-nericcia del petto che caratterizza i maschi adultiS. Müller, intorno al Banteng, Zoog. Indischen

Scienze

Pagina 499

. Intorno agli Ilobati, Blyth, Land and Water, 1867, p. 135. Intorno al Semnopiteco, S. Müller, Zoog. Indischen Archipel., tav. X.

Scienze

Pagina 500

S. Müller, intorno al Banteng, Zoog. Indischen Archipel., 1839, 1844, tav. 35; vedi pure Raffles, come viene citato dal sig. Blyth, in Land and Water

Scienze

Pagina 500

, Mammalogie, p. 75. Intorno agli Ilobati, Blyth, Land and Water, 1867, p. 135. Intorno al Semnopiteco, S. Müller, Zoog. Indischen Archipel., tav. X.. Nel

Scienze

Pagina 500

Ueber die Richtung der Haare am Menschlichen Körper in Müller’s Archiv für Anat. und Phys., 1837, s. 40.

Scienze

Pagina 563

Müller, J., membrana nittitante e piega semilunare.

Scienze

Pagina 580

Müller, Ferd., intorno ai Messicani ed ai Peruviani.

Scienze

Pagina 580

Müller, S., intorno ai Banteng; colori del Semnopithecus chrysomelas.

Scienze

Pagina 580

Müller, Mas., intorno all’origine delle lingue; lotta per la vita fra le parole ecc., delle lingue.

Scienze

Pagina 580

Müller, Fritz, maschi astomati della Tanais; scomparsa delle macchie e delle striscie nei mammiferi adulti; proporzione dei sessi in alcuni Crostacei

Scienze

Pagina 580

Sulla origine della specie per elezione naturale

538863
Carlo Darwin 17 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

famiglia degli squali non tenderà probabilmente a distruggere l'amphioxus, il quale, come mi disse Fritz Müller, sulla spiaggia sterile e sabbionosa del

Scienze

Pagina 113

articolati è tanto svariata, che Müller formava tre classi principali di occhi composti con sette suddivisioni, a cui aggiunse una quarta classe principale

Scienze

Pagina 156

denti di alcune lucertole cambiano la forma nel progresso dell'età; e nei Crostacei, secondo la testimonianza di Fritz Müller, non solo molte parti

Scienze

Pagina 161

Fritz Müller, per mettere alla prova le idee da me esposte in questo libro, ha seguito con molta cura un modo affatto simile di argomentazione

Scienze

Pagina 163

Fritz Müller argomenta che questa grande somiglianza nella struttura debba spiegarsi colle idee da me avanzate della eredità da un comune progenitore

Scienze

Pagina 164

raggiungerà l'assoluta perfezione; nè potrà mai incontrarsi, a quanto credo, questo tipo di perfezione nella natura. Secondo Giovanni Müller, la correzione

Scienze

Pagina 173

Relativamente ai gradini che questi organi singolari hanno percorso, l'Agassiz, in seguito alle sue ricerche e a quelle di G. Müller, conclude che

Scienze

Pagina 200

irregolare come il caule di molte piante rampicanti. Poco tempo dopo, Fr. Müller scoperse che si avvolticchiavano irregolarmente ma distintamente i giovani

Scienze

Pagina 204

istinto del nostro cuculo possa essersi formato. È stato anche recentemente e per sufficienti ragioni sostenuto da Adolfo Müller, che il cuculo depone

Scienze

Pagina 220

due e perfino tre diverse forme femminili; così pure il Fritz Müller a proposito di diversi crostacei brasiliani, che presentano due forme maschili

Scienze

Pagina 239

Sulle montagne meridionali dell'Australia il dott. F. Müller ha scoperto varie specie europee; nelle pianure si trovano delle specie che non furono

Scienze

Pagina 343

soltanto dei caratteri di un valore secondario. Fritz Müller ha osservato recentemente che entro lo stesso gruppo di crostacei la Cypridina è fornita di

Scienze

Pagina 373

esagerata, giacchè non furono esclusi i caratteri di adattamento delle larve; così Fritz Müller, per dimostrarlo, ha classificato la grande classe dei

Scienze

Pagina 374

In alcuni casi mancano solamente i primi stadii di sviluppo. Così Fritz Müller ha fatto l'interessante scoperta che alcuni crostacei affini al Penœus

Scienze

Pagina 395

, mentre le specie marine degli stessi gruppi soggiacciono a parecchi cambiamenti, Fritz Müller ha manifestato la supposizione che il processo di lenta

Scienze

Pagina 398

in aperto mare e non sono adatte a peculiari condizioni di vita, è probabile, anche per altre ragioni esposte da Fritz Müller, che in una lontana

Scienze

Pagina 400

Müller ci ha fatto conoscere degli esempi analoghi, ma ancora più sorprendenti, nei maschi di certi crostacei brasiliani: così il maschio di una Tanais

Scienze

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca