Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morte

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

410812
Michele Lessona 3 occorrenze

crediamo che ogni specie, come pure ogni individuo, percorre certi periodi di accrescimento, di fioritura e di morte; ma che la morte della specie non

scienze

Pagina 134

Quel giornale, annunziando la morte di Carlo Darwin, ha queste parole:

scienze

Pagina 7

dell'uomo; tanto quelle del Brasile, ove predominano le forze vitali, come quella della Terra del Fuoco, ove prevalgono la morte e la distruzione.

scienze

Pagina 73

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412199
Giulio Bizzozero 13 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando in una malattia che, curata negli ospedali comuni o coi vecchi metodi, conduce regolarmente, e dopo anni di sofferenze alla morte, si

scienze

Pagina 104

alcuni anni passati fra letto e lettuccio, non vale ad impedir la morte, quella nei sanatorii popolari ha dato risultati confortantissimi.

scienze

Pagina 111

In molti paesi civili i medici hanno dalla legge l'obbligo, quando denunziano un caso di morte, di aggiungere alle generalità della persona anche la

scienze

Pagina 12

regioni, considerano come macchia l'avere in famiglia un tubercoloso, designano in vita, e denunciano dopo morte la malattia, non col suo vero nome, ma

scienze

Pagina 14

la morte, ma determinò lo sviluppo della malattia che fu causa della morte, ovvero aggravò fino all'esito letale una malattia di diversa natura, che

scienze

Pagina 17

Oltre ciò, l'editto prescriveva le diligenze da usarsi tanto durante la malattia, quanto dopo seguìta la morte. E però voleva fosse cura degli

scienze

Pagina 30

III. Vuole che, seguìta la morte del tisico, chi avrà assistito al medesimo, e a cui saranno state consegnate le robe inventariate, sia obbligato a

scienze

Pagina 30

V. Proibisce agli eredi di tali infermi il poter vendere ai rigattieri o rivenditori, ecc., durante un mese dopo la morte, in cui si ordina gli

scienze

Pagina 30

III. Dopo la morte siano lavate con ranno bollente, almen due volte le biancherie che hanno servito a' tisici, i panni di lana lavabili ed i gusci

scienze

Pagina 30

La notizia di questo esperimento ebbe una eco immensa nel mondo scientifico; un'eco tanto più potente, in quanto che il suo risultato colpiva a morte

scienze

Pagina 32

La tubercolosi, quando abbia posto la sua sede in una parte, può rimanervi localizzata per anni ed anni e poi guarire, oppure può condurre a morte

scienze

Pagina 5

Brouardel narra che in un convento, essendo morte di tubercolosi nello spazio di due anni cinque educande, che non avevano alcuna disposizione

scienze

Pagina 69

Riguardo all'esito, è affatto erronea la credenza comune, che la tubercolosi termini sempre colla morte. I casi di guarigione sono tutt'altro che

scienze

Pagina 9

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463723
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

entrambi osservato il fatto singolare che questo rudimento può talora esser causa di morte.

Scienze

Pagina 26

Orologio della morte.

Scienze

Pagina 580

Martius, C., intorno alla morte seguita per infiammazione dell’appendice vermiforme.

Scienze

Pagina 580

Häckel, E., intorno all’origine dell’uomo; caratteri rudimentali; denti canini nell’uomo; morte prodotta dall’appendice vermiforme; stadi mercè i

Scienze

Pagina 580

L'uomo delinquente

465825
Cesare Lombroso 27 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Assassinio e pena di morte, Berlino, 1895.

scienze

Pagina 15

pubblica; la seconda: Omicidi qualificati, semplici ed improvvisi e ferimenti con susseguita morte; grassazioni, ricatti, estorsioni e rapine con omicidio

scienze

Pagina 16

(dell'odio) la morte della persona odiata.

scienze

Pagina 172

Marro trovò nelle cause di morte di 230 genitori di rei e di 100 onesti:

scienze

Pagina 187

parecchie relazioni adultere si mostrò molto allegra dopo la morte del marito, e dopo quella dell'unica bambina morta di difterite.

scienze

Pagina 193

In Francia su 1477 omicidi condannati a morte

scienze

Pagina 216

sfuggiti alla morte.

scienze

Pagina 274

In Italia rilevando, pel 1880-83, gli omicidii semplici (insieme ai ferimenti con morte) e gli omicidi qualificati (insieme alla grassazione con

scienze

Pagina 29

Morì di tisi entro l'anno - e tanto fu il rumore che sparse intorno a lei che dopo la sua morte ben 80 dei suoi complici divennero o parvero divenire

scienze

Pagina 388

Secondo Mancelon (Les bagnes et la colonisation pénal, 1886) dei relegati condannati per ben tre volte a morte furono in seguito liberati. Una donna

scienze

Pagina 471

sapeva ricco, e il marito lo svaligiò e uccise a colpi di ascia. Ma la donna impaurita denunziò l'omicida che venne condannato a morte. Così finì

scienze

Pagina 472

«Si vedono a Noumea individui condannati tre volte a morte e graziati, ed in seguito lasciati in libertà per le vie.

scienze

Pagina 474

condannato a morte.

scienze

Pagina 483

Mundorf, uomo onestissimo, uccise la moglie in un impeto di gelosia; si pentì subito: tentò uccidersi e confessò tutto; il giurì lo condannò a morte

scienze

Pagina 493

l'esecuzione del reato» . Ma questo è piuttosto un difendere i rei dalle vittime, che questa dai rei; è un volere che le vittime sian morte, e ben

scienze

Pagina 494

, direbbero alcuni filosofi, necessario, come la nascita, la morte, i concepimenti.

scienze

Pagina 518

mandiamo, senza colpa e spesso senza sua voglia, alla morte?

scienze

Pagina 523

La pena di morte fino al 1100 si applicava in Francia a 116 delitti; i ladri eran arrotati e impiccati gli assassini; ma più tardi a tutti si applicò

scienze

Pagina 525

Le pene secondo l'Antropologia criminale -Ammende - Probation System - Manicomii - Stabilimenti degli incorreggibili - Pena di morte.

scienze

Pagina 528

evidente, e quanto meno, diminuendo di qualche grado la pena... ed ahi! bene spesso anche condannando, e condannando perfino a morte, quando la

scienze

Pagina 553

Ai rei politici che sono suicidi indiretti, noi coll'infliggere una morte spettacolosa non facciamo che rendere un servizio, far loro raggiungere una

scienze

Pagina 565

E poi, un'idea non si soffoca colla morte dei suoi autori: spesso essa vi guadagna, anzi, coll'aureola del martirio; mentre se è sterile cadrebbe

scienze

Pagina 565

La prova dell'inutilità delle leggi eccezionali ce la dà da tempo in grande scala la Russia, dove le repressioni non mancano e terribili (la morte

scienze

Pagina 566

Pena di morte. - Ma quando, malgrado il carcere, la deportazione, il lavoro coatto, costoro ripetano delitti sanguinari e minaccino per la 3ª, la 4ª

scienze

Pagina 585

Si sospettarono i due figliastri M.... e F..., malfamati, che erano stati veduti gironzare in quel giorno, e avevano interesse alla sua morte, perchè

scienze

Pagina 605

Oramai pare dunque che l'immoralità dia fra noi all'uomo politico, non solo guadagni ed onori in vita, ma perfino dopo morte, quando si crede che i

scienze

Pagina 613

Nel Yacna di Zoroastro, il succo dell'Haoma, che è tutt'uno del Soma «allontana la morte».

scienze

Pagina 97

Scritti

528719
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

morte.

scienze

Pagina LI

Sulla origine della specie per elezione naturale

538346
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'individuo sia il precursore della Morte, indi non dimostrare alcuna sorpresa per la malattia, ma soltanto quando l'ammalato muore, ed in tal caso

Scienze

Pagina 302

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539612
Harry Schmidt 1 occorrenze

E infino a quando non avrai compresa la incessante vicenda della morte e della rinascita, sarai sempre un torbido ospite sopra la oscura Terra.

Scienze

Pagina 16