Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mole

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411466
Michele Lessona 1 occorrenze

. Ne muta il colore e la qualità dello integumento, la mole, la forma, le proporzioni, le viscere, gli organi dei sensi, tutto.

scienze

Pagina 168

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462652
Carlo Darwin 48 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

derivati – Diminuzione nella mole dei denti canini – Forma e mole del cranio accresciuta ed alterata – Nudità– Mancanza di coda – Condizione inerme dell

Scienze

primieramente dal maschio – Altri usi di cosifatte armi – Loro grande importanza – Mole più grande del maschio – Mezzi di difesa – Intorno alla preferenza

Scienze

Da tutti questi fatti noi possiamo fino a un certo punto comprendere i modi mercè i quali l’uomo ha acquistato la maggior mole del suo cranio e la

Scienze

Pagina 111

A. Vinson (Aranéides des Iles de la Réunion, tav. vi, fig. 1 e 2) riferisce un buon esempio della piccola mole del maschio della Epeira nigra. In

Scienze

Pagina 245

Per questo ed altri ragguagli intorno alla mole dei sessi, vedi Kirby e Spence, ibid., vol. III, p. 300; intorno alla durata della vita degli insetti

Scienze

Pagina 251

Sonovi tuttavia eccezioni alla regola che il maschio negli insetti è più piccolo della femmina; ed alcune di queste eccezioni si comprendono. Mole e

Scienze

Pagina 251

Le grosse mandibole dei Lucanidae maschi sono sommamente variabili tanto nella mole quanto nella struttura, e per questo rispetto rassomigliano alle

Scienze

Pagina 271

state acquistate per servire di ornamento. Ciò forse può essere pure per certe altre particolarità limitate al sesso mascolino. Per la piccola mole degli

Scienze

Pagina 298

Rispetto alla mole, il sig. Carbonnier Come è citato nel The Farmer, 1868, p. 369. afferma che in quasi tutti i pesci la femmina è più grossa del

Scienze

Pagina 307

Non è mai stata data una spiegazione soddisfacente della enorme mole, od ancor meno dei colori brillanti del becco del tucano. Il sig. Bates (The

Scienze

Pagina 456

primieramente dal maschio – Altri usi di cosifatte armi – Loro grande importanza – Mole più grande del maschio – Mezzi di difesa – Intorno alla preferenza

Scienze

Pagina 465

dell’azione della scelta sessuale nella mole maggiore e nella forza più grande dei maschi, e nel maggiore sviluppo dei loro denti canini in paragone

Scienze

Pagina 511

Hymenoptera; grande mole del ganglio cerebrale; loro classificazione; differenza sessuale nelle ali; aculeati, relativa mole dei sessi.

Scienze

Pagina 580

Dynastes, grande mole dei maschi.

Scienze

Pagina 580

Megasome, grande mole dei maschi.

Scienze

Pagina 580

Cincloramphus cruralis, grande mole del maschio.

Scienze

Pagina 580

Mole, relativa nel sesso degli insetti.

Scienze

Pagina 580

Epeira nigra, piccola mole del maschio.

Scienze

Pagina 580

Lucanus, grande mole dei maschi di essi.

Scienze

Pagina 580

Formica rufa, mole del ganglio cerebrale di essa.

Scienze

Pagina 580

Lucertole; relativa mole dei sessi; sacco della gola.

Scienze

Pagina 580

Naulette, mascella trovata colà, grande mole dei canini.

Scienze

Pagina 580

Callorhinus ursinus, mole relativa dei due sessi; suo corteggiamento.

Scienze

Pagina 580

Cane da cervi, scozzese, mole più grande del maschio.

Scienze

Pagina 580

Dujardin, mole relativa dei gangli cerebrali negli insetti.

Scienze

Pagina 580

Walker, Aless., grande mole delle mani nei bimbi dei contadini.

Scienze

Pagina 580

Primula, relazione fra il numero e la mole dei semi.

Scienze

Pagina 580

Cervo-Volante, grande mole del maschio; armi del maschio; proporzione numerica dei sessi.

Scienze

Pagina 580

Muschiata, anatra d’Australia; grande mole del maschio; della Guiana, indole bellicosa del maschio.

Scienze

Pagina 580

Carbonnier, intorno alla storia naturale del luccio; intorno alla relativa mole nei sessi dei pesci.

Scienze

Pagina 580

Bombyx mori, differenza di mole fra il bozzolo del maschio e quello della femmina; loro accoppiamento.

Scienze

Pagina 580

Robinet, differenza di mole fra il bozzolo maschio e il bozzolo femmina del baco da seta.

Scienze

Pagina 580

Libellule, appendici caudali del maschio; relativa mole dei sessi; differenza nei sessi; mancanza d’indole battagliera nel maschio.

Scienze

Pagina 580

Coleotteri; loro organi di stridulazione; mole dei gangli cerebrali di essi; dilatazione dei tarsi anteriori nel maschio; ciechi; loro stridulazione.

Scienze

Pagina 580

Lartet, E., intorno alla mole del cervello nei mammiferi; paragone fra la capacità dei crani dei mammiferi recenti coi terziari.

Scienze

Pagina 580

Marsupiali; hanno capezzoli; loro origine dai Monotremi; loro utero; sviluppo della membrana nittitante; loro sacchi addominali; mole relativa dei

Scienze

Pagina 580

Insetti, relativa mole dei loro gangli cerebrali; maschi, loro contegno innanzi alla femmina; inseguimento delle femmine per parte dei maschi

Scienze

Pagina 580

Allen, J. A., intorno alla mole relativa nei sessi del Callorhincus ursinus; intorno all’Otaria jubata; intorno alle differenze sessuali nel colore

Scienze

Pagina 580

Blumenbach, intorno all’uomo; intorno alla grande mole delle cavità nasali negli indigeni d’America; intorno alla posizione dell’uomo; intorno al

Scienze

Pagina 580

Formiche; che si trastullano assieme; si comunicano le idee mercè le antenne; grande mole dei loro gangli cerebrali; soldati, loro grandi mandibole

Scienze

Pagina 580

Smith, F., intorno ai Cinipedi e Tentredini; mole relativa dei sessi negli Imenotteri aculeati; differenza dei sessi nelle formiche e nelle api

Scienze

Pagina 580

sulla mole delle mascelle; proporzione fra l’individualità e la genesi; intorno alla musica.

Scienze

Pagina 580

Filugello, differenza nella mole fra il maschio e la femmina nel bozzolo; loro accoppiamento; maschio che feconda due o tre femmine; Ailanto, il prof

Scienze

Pagina 580

crostacei; intorno alla mole relativa dei sessi nei crostacei; intorno ai colori dei crostacei.

Scienze

Pagina 580

della fecondazione in esse; relazione fra il numero e la mole dei semi.

Scienze

Pagina 580

Cervo, macchie dei giovani; corna; uso delle corna in esso; mole delle corna; femmina, si accoppia con un maschio mentre gli altri combattono per

Scienze

Pagina 580

posseduti da essi; mole relativa dei sessi nei pesci; di acqua dolce, dei tropici; rassomiglianze protettrici; fabbricano nidi; depongono le uova; suoni che

Scienze

Pagina 580

derivati – Diminuzione nella mole dei denti canini – Forma e mole del cranio accresciuta ed alterata – Nudità – Mancanza di coda – Condizione inerme dell

Scienze

Pagina 83

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508964
Piero Bianucci 1 occorrenze

Mettiamo 18 grammi di acqua in un bicchiere. Ne occupano sì e no il fondo. Diciotto grammi è la massa di una “mole” di acqua, cioè un numero di

scienze

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca