Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ministro

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

411039
Michele Lessona 5 occorrenze

modo in cui dovrebbe essere fatto e sulla migliore scelta di chi lo dovesse fare. Dico ciò perché se il ministro della pubblica istruzione dovesse dare

scienze

Pagina 269

essere comperato. Il capo dell’uffizio postale Tendeva franchi governativi falsificati. Il governatore e il primo ministro si accordano apertamente per

scienze

Pagina 32

, del sembiante quanto mai simpatico e intelligente, pel quale il grande ministro mostrava molto riguardo. Questo signore era il conte Giuseppe

scienze

Pagina 61

Il ministro ammirò il progetto del Canevaro e se ne commosse e non fu avaro di parole ad esprimere la sua ammirazione; ma gli spiegò pure che una

scienze

Pagina 62

Canevaro si aspettava che il ministro avrebbe accolto con passione il suo progetto. La sua meraviglia fu quindi estrema quando, finito il suo parlare, si

scienze

Pagina 62

L'uomo delinquente

473584
Cesare Lombroso 12 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ministro.

scienze

Pagina 136

ministro stesso. La Corte si sgomenta: viene a patti col popolo, il quale ottiene uno sgravio nelle imposte di oltre 12 milioni.

scienze

Pagina 301

depredatrice di una piccola aristocrazia finanziaria: in Inghilterra, in Francia, era due o tre secoli fa un fatto normale che il primo ministro, e, qualche

scienze

Pagina 340

direttore che gli permettesse di farli uscir tutti per qualche ora e condurli a Stupinigi. Ne fu riferito al Ministro Urbano Rattazzi che, pur

scienze

Pagina 375

«Nel 1881 il Ministro della Marina si lagnò che sopra 7000 persone, senza contare i liberati, 360 soltanto poterono essere impiegati nelle

scienze

Pagina 473

pazienza fosse egli; ma chi non sa come egli, non vi può proprio nulla, e che tutto dipende da un ministro il quale può esservi tratto dalle teorie più

scienze

Pagina 492

, il 26 agosto 1892 presentava una relazione al ministro guardasigilli sui primi nove mesi d'applicazione della legge Bérenger (dal 26 marzo al 31

scienze

Pagina 537

Nella Nuova Zelanda e Australia, nel primo periodo di due anni (1886-1888), per quanto risulta da una relazione del ministro della giustizia, i

scienze

Pagina 538

ammalati, senza un'autorizzazione speciale del ministro della giustizia. Il medico direttore è responsabile delle evasioni degli alienati pericolosi e dei

scienze

Pagina 578

Il ministro certamente più carico di delitti che abbia mai esistito potè, or ora, non solo reggersi davanti alla Camera, ma anche davanti alla

scienze

Pagina 613

parlamentari. Il peggiore ministro per l'Italia fu quello che dichiarava: «Saremo incapaci, ma onesti», e ahi! la storia rivelò che neppur egli era

scienze

Pagina 613

Anche di recente si son veduti cadere per sempre due grandi capi partiti d'Inghilterra e d'Irlanda e un ministro di finanze, per indelicatezze al di

scienze

Pagina 614

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509648
Piero Bianucci 5 occorrenze

offerto la sua invenzione al ministro delle Poste italiane, ma qui il burocrate di turno aveva giudicato il telegrafo senza fili di scarso interesse

scienze

Pagina 178

al primo ministro della Nigeria, e la voce dei due interlocutori percorreva, tra andata e ritorno dal satellite, 72 mila chilometri.

scienze

Pagina 213

Il 1° aprile 1881 in Italia il telefono esordisce come servizio pubblico: in quel giorno il ministro dei Lavori pubblici Baccarini approva il

scienze

Pagina 221

esorbitante e non sarebbe mai riuscito a funzionare. Il primo ministro inglese Benjamin Disraeli lo capì, negò ulteriori finanziamenti e liquidò

scienze

Pagina 241

francese. Huygens aveva ottenuto fondi dal ministro Colbert per sviluppare nuove forze motrici che si pensava potessero derivare dalla polvere da sparo e

scienze

Pagina 61

Scritti

532001
Guglielmo Marconi 12 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu dietro il cortese invito del contrammiraglio Mirabello ed autorizzazione di S. E. il Ministro della marina ammiraglio Morin, che nello scorso

scienze

Pagina 119

, settembre 1902, veniva accordato per desiderio di S. M. il Re e per ordine di S. E. il Ministro della marina che la Carlo Alberto continuasse a

scienze

Pagina 120

Le dichiarazioni fatte alla Camera dei Comuni dal Ministro inglese delle Comunicazioni per dimostrare che il Governo britannico era contrario a

scienze

Pagina 255

, diretto dall'allora Comandante Millo, richiese una sapiente arditezza di cui l'illustre Ministro della Marina è ben noto maestro.

scienze

Pagina 308

Furono inviati telegrammi dal Ministro Argentino dell'Agricoltura, dott. Le Breton, il quale si trovava a Londra, al Ministro della Guerra Generale

scienze

Pagina 344

Oggi avrei dovuto essere a Como ove, alla presenza del Ministro delle Comunicazioni e di illustri elettrotecnici di tutto il mondo civile, viene

scienze

Pagina 369

raccolti i Capi maggiori. Mi è gradito a questo proposito ricordare come esempio un recentissimo Decreto, su proposta del Ministro per l'Agricoltura

scienze

Pagina 452

perfezionato ed io fui allora accusato in certi ambienti di aver soppresso il nome dell'inventore. Io scrissi allora al Ministro della Marina italiana

scienze

Pagina 89

luogo il 3 agosto 1904, alla presenza dello stesso MARCONI, arrivato il giorno prima a Bari col Marcantonio Colonna; e vi assistè anche il Ministro

scienze

Pagina XLI

della sua vita. Un altro grande, BENEDETTO BRIN, Ministro della Marina, apprezzò le ragioni addotte dal nostro Ambasciatore, e la domanda fu accolta. Il

scienze

Pagina XXII

Venne però il momento in cui la prestazione della sua opera marinara divenne effettiva. Il nostro Ministro della Marina d'allora, informato di quanto

scienze

Pagina XXII

Presenziò in quel torno di tempo all'incoronazione di Edoardo VII, ed ebbe così occasione d'incontrarsi col nostro Ministro della Marina, Ammiraglio

scienze

Pagina XXXIV

Cerca

Modifica ricerca