Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mentali

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Carlo Darwin

411640
Michele Lessona 1 occorrenze

’ uomo e quella degli animali sottostante — Paragone fra le facoltà mentali dell'uomo e quelle degli animali sottostanti. — Del modo di sviluppo

scienze

Pagina 218

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463152
Carlo Darwin 40 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Paragone fra le facoltà mentali dell’uomoe quelle dei sottostanti animali.

Scienze

Scelta operata dalla femmina – Durata del corteggiamento – Uccelli disappaiati – Qualità mentali e gusto del bello – Preferenza o antipatia mostrata

Scienze

potenze mentali – e nella voce – Intorno all’azione della bellezza nel produrre i matrimoni del genere umano – Attenzione dei selvaggi agli ornamenti – Loro

Scienze

’urango, non abbia una intima relazione colle sue più elevate potenze mentali. Noi vediamo fatti strettamente analoghi negli insetti, nei quali i gangli

Scienze

Pagina 109

impedimento per l’acquisto per parte dell’uomo delle sue più elevate qualità mentali, come la simpatia e l’amore dei suoi simili. Quindi potrebbe essere

Scienze

Pagina 117

Alcuni naturalisti, colpiti profondamente dalle potenze mentali e spirituali dell’uomo, hanno diviso tutto il mondo organico in tre regni, l’Umano, l

Scienze

Pagina 138

seguenti considereremo le potenze mentali dell’uomo in comparazione con quelle dei sottostanti animali.

Scienze

Pagina 14

riguardo ai numerosi punti di rassomiglianze mentali fra le razze umane più distinte. Gli aborigeni Americani, i Neri e gli Europei differiscono fra

Scienze

Pagina 169

di cercare l’altro o di lottare per esso. Inoltre è quasi certo che questi animali hanno sensi troppo imperfetti e forze mentali troppo basse per

Scienze

Pagina 233

le loro facoltà mentali. Ogni divisione di questo argomento può venire svolta in un lavoro separato, ma qui deve essere trattato brevemente. Siccome

Scienze

Pagina 32

sessuale, per dimostrare che le loro potenze mentali sono assai più elevate di quello che si sarebbe potuto supporre. La variabilità di queste facoltà fra

Scienze

Pagina 32

Scelta operata dalla femmina – Durata del corteggiamento – Uccelli disappaiati – Qualità mentali e gusto del bello – Preferenza o antipatia mostrata

Scienze

Pagina 371

evoluzionisti, ed essersi detto: «Io rimango in mezzo a tutte le modificazioni mentali ed i mutamenti materiali... La teoria che gli atomi lasciano le

Scienze

Pagina 51

potenze mentali – e nella voce – Intorno all’azione della bellezza nel produrre i matrimoni del genere umano – Attenzione dei selvaggi agli ornamenti – Loro

Scienze

Pagina 519

maschile che non alla femminile. Questo è concorde coll’opinione che alcune delle nostre facoltà mentali sono state modificate e rinforzate mercè la scelta

Scienze

Pagina 527

’acquistare che fa l’uomo alcuni dei suoi caratteri mentali.

Scienze

Pagina 531

struttura ed in tante particolarità mentali, che queste possono venire attribuite soltanto alle eredità da un progenitore comune; ed un progenitore così

Scienze

Pagina 569

mentali degli uomini più alti, che sono dello stesso genere di quelle dell’uomo, sebbene tanto differenti nel grado, sono suscettive di progresso. Così

Scienze

Pagina 570

progenitore comune di tutto il gruppo. In tal modo diviene intelligibile che il cervello e le facoltà mentali possano essere in condizioni consimili di

Scienze

Pagina 577

parte delle funzioni esistenti del corpo, ma ha un’azione indiretta sul progressivo sviluppo di varie strutture corporali e di certe qualità mentali

Scienze

Pagina 578

Mac Cann, J., individualità mentali.

Scienze

Pagina 580

Nero, sua rassomiglianza coll’europeo per i caratteri mentali.

Scienze

Pagina 580

Mentali, caratteri, loro differenze nelle differenti razze umane.

Scienze

Pagina 580

Terra del Fuoco, suoi abitanti; loro facoltà mentali; loro sentimenti quasi religiosi; loro potenza nella vista; loro abilità nello scagliare un

Scienze

Pagina 580

Eredità; dell’effetto dell’uso di organi vocali; delle tendenze morali e mentali; sue leggi; sessuale; sessualmente limitata.

Scienze

Pagina 580

Mill, J. S., origine del senso morale; principio della maggiore felicità; differenza nelle potenze mentali dei sessi nell’uomo.

Scienze

Pagina 580

Mentali, facoltà, loro variazioni nelle medesime specie; loro varietà nelle medesime razze di uomini; loro eredità; loro somiglianza nelle varie

Scienze

Pagina 580

Facoltà mentali, loro variazione nella stessa specie; loro diversità nella stessa razza d’uomini; loro eredità; loro diversità in animali della

Scienze

Pagina 580

; origine del contare; somiglianza dei caratteri mentali nelle varie razze umane.

Scienze

Pagina 580

sig. Wallace intorno al limite di essa, mercè l’azione delle facoltà mentali nell’uomo; sua azione nel progresso degli Stati Uniti.

Scienze

Pagina 580

caratteri mentali; loro formazione; umane, loro estinzione; effetti dell’incrociamento; umane, formazione di esse; umane, loro bambini; senza barba, loro

Scienze

Pagina 580

bastoni come armi; cooperazione reciproca; silenzio che serbano nelle spedizioni per saccheggiare; diversità nelle loro facoltà mentali; loro mani; loro

Scienze

Pagina 580

sviluppo delle facoltà mentali sulla mole di esso; azione dello sviluppo di esso sulla colonna vertebrale e sul cranio; differenza nelle

Scienze

Pagina 580

; scimmie che adoperano sassi per schiacciare noci dure; suoni prodotti dal Cebus Azarae; grida di segnali delle scimmie; varietà delle facoltà mentali

Scienze

Pagina 580

mentali; loro mutua amorevolezza; loro mani; rompono le frutta dure coi sassi; vertebre caudali basali incorporate nel corpo; caratteri umani di esse

Scienze

Pagina 580

proteggevano uno del loro branco dai gastighi; costumi dei babbuini durante le loro depredazioni; intorno alla diversità nelle facoltà mentali delle

Scienze

Pagina 580

J. Lubbock, sir J., dell’antichità dell’uomo; origine dell’uomo; facoltà, mentali dei selvaggi; origine degli utensili; amplificazione del linguaggio

Scienze

Pagina 580

In un capitolo avvenire farò poche osservazioni intorno al probabile andamento ed ai mezzi per cui parecchie facoltà mentali e morali dell’uomo sono

Scienze

Pagina 82

dimostra colla maggiore evidenza che egli ebbe origine da qualche forma inferiore. A questa conclusione, l’esser egli fornito di alte facoltà mentali non è

Scienze

Pagina 83

cani, nei nostri cavalli ed altri animali domestici, la trasmissione per ciò che riguarda le facoltà mentali è evidente. Inoltre certi particolari gusti

Scienze

Pagina 85

L'uomo delinquente

472124
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

d'alcool etilico assoluto rallentano e paralizzano dal più al meno tutte le funzioni mentali: lo intorpidimento - che rassomiglia nei suoi effetti alla

scienze

Pagina 105

psico-motrice iniziale che arresta le inibizioni mentali dolorose; ma rimane pur sempre che esso, anche nelle dosi più piccole, paralizza od indebolisce

scienze

Pagina 106

Eredità ataviche di Juke. - Ma la prova più importante della ereditarietà del delitto e dei suoi rapporti colle malattie mentali e colla

scienze

Pagina 197

- nell'arresto ideo-emotivo, nella tendenza dell'umana mente a ridurre al minimum il numero delle associazioni mentali richieste dal proprio ufficio, per

scienze

Pagina 499

possibile quelle concomitanti associazioni mentali, per cui la lettera di un ordine non s'innalza dal grado di segno approssimativo, al grado di verità e

scienze

Pagina 500

Sulla origine della specie per elezione naturale

537855
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In fine più di un autore ha domandato, perchè alcuni animali abbiano ottenuto delle facoltà mentali assai più elevate di altri, mentre il loro

Scienze

Pagina 191

mia teoria. Debbo premettere che io non pretendo rintracciare l'origine delle primarie facoltà mentali, più di quello che io possa fare dell'origine

Scienze

Pagina 212

Nè mi studierò di dare una definizione dell'istinto. Sarebbe facile dimostrare che le varie distinte azioni mentali sono comunemente comprese in

Scienze

Pagina 212

l'abitudine e in parte per la elezione dell'uomo, che scelse ed accumulò, durante le successive generazioni, quelle abitudini ed azioni mentali particolari

Scienze

Pagina 219

Cerca

Modifica ricerca