Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifestano

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412159
Giulio Bizzozero 4 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

principio quando nel capo o nelle fauci si manifestano, si estendono poi per la continuazione dei canali dell'aria dentro ai polmoni». Raccomandava

scienze

Pagina 30

principio quando nel capo o nelle fauci si manifestano, si estendono poi per la continuazione dei canali dell'aria dentro ai polmoni». Raccomandava altresì

scienze

Pagina 30

precedentemente immuni dalla malattia, perché quivi riesce più facile risalire alle cause dei primi casi che vi si manifestano. Il dottor Dubousquet, esercitando

scienze

Pagina 48

Le prime alterazioni tubercolari, adunque, si manifestano là, dove il bacillo ha trovato la sua porta d'entrata nell'organismo. Come ogni legge, però

scienze

Pagina 7

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449402
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rarissimo nelle classi ricche, noi non possiamo guari attribuire a mero caso tendenze che si manifestano in due o tre membri della stessa famiglia. Se si

Scienze

Pagina 79

L'uomo delinquente

468598
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

manifestano, invece, dapprima a preferenza nella forma mista delle grassazioni, e poi coi ferimenti, colle ribellioni e cogli omicidi, e verso il declinare

scienze

Pagina 221

% hanno abbandonato la casa paterna prima dei 14 anni, o son nati da parenti epilettici, 37% da parenti alcolizzati e che 56% non manifestano nessun

scienze

Pagina 542

tendenze che fino dalla pubertà e qualche volta anche prima, si manifestano fortissime, in costoro, per cercare di incanalarle e utilizzarle quando

scienze

Pagina 624

contro noi - poco si manifestano nella diradata società primitiva, come nei Veddah che solo si radunano insieme all'epoca delle pioggie; e in certi

scienze

Pagina 66

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510092
Piero Bianucci 1 occorrenze

Patriota, amico di Garibaldi, mosso da ideali umanitari che si manifestano nella scelta dello pseudonimo Filopanti (amico di tutti) con cui sostituì

scienze

Pagina 268

Scritti

529681
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spazio, come la luce delle lontanissime stelle, come le tante perturbazioni elettriche e magnetiche della natura si manifestano a noi dopo avere

scienze

Pagina 102

Sulla origine della specie per elezione naturale

537041
Carlo Darwin 9 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

all'Arcipelago Malese nel Sud. In tutte le parti del mondo queste rigature si manifestano più spesso nei cavalli grigi e stornelli; ma il termine grigio

Scienze

Pagina 140

Non pare possibile che i suddetti insignificanti movimenti, i quali si manifestano negli organi giovani e crescenti delle piante in seguito a

Scienze

Pagina 206

le loro uova in un nido aperto, manifestano una decisa preferenza per quei nidi, i quali contengono delle uova simili nel colore alle proprie. La

Scienze

Pagina 220

manifestano nell'embrione in questo periodo primitivo. Ma questo fatto non è abbastanza fondato; al contrario abbiamo delle prove maggiori nel senso opposto

Scienze

Pagina 396

principio delle leggere modificazioni, le quali non si manifestano nei molti discendenti di qualche antico progenitore nel primo periodo della vita

Scienze

Pagina 401

ogni classe. Partendo dal principio delle variazioni successive, che non si manifestano sempre nella prima età e che si ereditano nell'età corrispondente

Scienze

Pagina 424

forme viventi, ora dominanti, manifestano una tendenza di dominare maggiormente, lasciando molti discendenti modificati e dominanti. Ma, come

Scienze

Pagina 60

Quando, in seguito a circostanze assai favorevoli, una specie si moltiplica straordinariamente in un luogo assai ristretto, spesso si manifestano

Scienze

Pagina 70

sviluppo vigoroso che manifestano i piccoli germogli sbucciati da tali semi (come i piselli e le fave), quando crescono nel mezzo dell'erba alta, può far

Scienze

Pagina 75

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540371
Harry Schmidt 7 occorrenze

, considera il disco come allo stato di riposo ed attribuisce le azioni di forza che si manifestano all'azione di un campo di gravitazione la cui intensità e

Scienze

Pagina 154

si manifestano ai nostri sensi e quanto è vario il gioco dei loro mutamenti incessanti! Tornano alla memoria le parole di Eraclito di Efeso (500-440

Scienze

Pagina 177

Se misuriamo anche in questo caso due coppie di distanze esse ci si manifestano ancora diverse, perché, di fatti, la posizione del centro della

Scienze

Pagina 40

quiete e quello in moto, le tre leggi fondamentali della Dinamica manifestano un eguale valore, ciò sarà anche logicamente per tutte le altre leggi che

Scienze

Pagina 65

fondamentale della Meccanica, lo costringe a cadere su la strada. I due movimenti si manifestano all'occhio dell'osservatore come uno solo, così come

Scienze

Pagina 68

L'etere cosmico — Ma quale sostanza trasmette le oscillazioni che ci manifestano la luce? Si comprende facilmente come senza una sostanza

Scienze

Pagina 77

O pure anche: in un sistema animato di un moto rettilineo ed uniforme i fenomeni meccanici si manifestano nello stesso modo che in un sistema allo

Scienze

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca