Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mafia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uomo delinquente

469363
Cesare Lombroso 11 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Una prima causa ne è la tradizione. - La maggior persistenza, infatti, tenacia di alcune associazioni malvagie come la mafia, la camorra e il

scienze

Pagina 261

Finalmente, qualche cosa di affatto simile, se non alla camorra, certo alla mafia siciliana, esisteva pochi secoli sono, al tempo di Cartouche, a

scienze

Pagina 268

, che l'infierire della mafia in Sicilia, sia dovuto, specialmente, all'influenza dei conventi, che distribuendo le zuppe, favorivano il pullulare

scienze

Pagina 271

«Secondo me, scrivemi Vincenzo Maggiorani, la mafia rappresenta lo stato acuto di una malattia, che più o meno invade tutti i popoli che vivono più

scienze

Pagina 272

Maggiorani, la mafia rappresenta lo stato acuto di una malattia, che più o meno invade tutti i popoli che vivono più vicino all'Oriente o ne derivano; p

scienze

Pagina 272

, l'abbiamo nel vedere ripullulare spontanea la mafia e la camorra, anche dopo la distruzione od il sequestro dei suoi membri.

scienze

Pagina 274

La mafia annientata nel 1860 in Palermo, nel 1866 ritornò armata e potente. - La camorra annientata nel 1874 dal Mordini, ritornò nel 1877 sotto il

scienze

Pagina 274

Recentemente, in Sicilia, la reazione borbonica si serviva della mafia, come i rivoluzionari tentarono servirsi della camorra.

scienze

Pagina 281

nel 1820, nel 1849. Nel 1860 avvenne pure egualmente, e la mafia, sollevatasi con Garibaldi, formò squadre, aprì le prigioni, passeggiò armata, e compì

scienze

Pagina 281

ancora nelle carceri che furono la sua prima culla. - La stessa parola mafia è un prodotto delle prigioni. A Palermo, scrive un acuto osservatore Avv

scienze

Pagina 284

della Sicilia) nota come molti onesti campagnuoli si corrompano entrando fra i giurati; e il giurì, soggiunge, è l'arena ove la mafia ama dar le prove

scienze

Pagina 484

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508908
Piero Bianucci 1 occorrenze

distribuzione, della mafia che specula sulla sete della popolazione. In Sicilia gli acquedotti perdono fino al 55 per cento dell'acqua: partono 100 litri e ne

scienze

Pagina 114

Cerca

Modifica ricerca