Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestro

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Carlo Darwin

410826
Michele Lessona 9 occorrenze

Se il maestro era poco contento dello scolaro, lo scolaro non era guari meglio contento del maestro. Dichiarava, in fatto di cognizioni intorno al

scienze

Pagina 10

La cosa avvenne, se dobbiamo credere a ciò che il Darwin stesso afferma, mercè l'opera di un buon maestro, che lo innamorò dello studio della natura

scienze

Pagina 10

Nell'anno 1831 Carlo Darwin conseguì il grado di baccelliere nella Università di Cambridge, e si proponeva di prendere poco dopo quello di maestro

scienze

Pagina 13

nella vita civile. Il maestro di scherma finisce per avere il braccio destro molto più grosso del sinistro; il barcaiuolo ha sviluppatissime le braccia e

scienze

Pagina 139

egli era grande maestro nell'arte di mettere insieme rime che non significassero nulla.

scienze

Pagina 161

, e prese quello di maestro nelle arti, che, siccome ho già detto, è a un dipresso equivalente alla laurea in filosofia che si dà in Germania. Poi andò

scienze

Pagina 163

"Sovente soffrono la fame; ho udito il signor Low, navigatore maestro, il quale conosce intimamente gli indigeni di questo paese, dare una curiosa

scienze

Pagina 40

maestro il reverendo dottore Butler, che fu poi vescovo di Lichfield.

scienze

Pagina 9

maestro colà il professore Jameson, che non fu guari contento del suo scolaro; lo dichiarò svogliato degli studi della storia naturale e inetto alla

scienze

Pagina 9

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412272
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scuole mediche arabe ed europee, che giuravano nelle parole del grande maestro. Nel cinquecento perduravano le stesse credenze, e Fracastoro

scienze

Pagina 30

europee, che giuravano nelle parole del grande maestro. Nel cinquecento perduravano le stesse credenze, e Fracastoro, polemizzando con Giacchini di Pisa

scienze

Pagina 30

L'uomo delinquente

467635
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Son lieto di essere in questa stato preceduto dal grande maestro mio Taine in queste sue ultime pagine quasi monito sacro alle nostre razze latine

scienze

Pagina 138

Ogni laboratorio ha un maestro laico ed uno prete; gli attrezzi pei laboratorii, e i disegni per le costruzioni edilizie sono fatti dai Salesiani

scienze

Pagina 378

i caratteri fisionomici e craniologici uniti ai biologici e agli eccessi nelle tendenze al mal fare rendono più facile anche nelle mani del maestro il

scienze

Pagina 398

maestro, che del resto non vi potrebbe riescire stante il gran numero di soggetti che ha alle mani, crede se ne incarichi la famiglia restando così

scienze

Pagina 402

Educazione in famiglia. - Ma qui assai più del maestro può la famiglia. Nelle fiere e nei mercati - osserva Galton - «il contadino sagace che vuol

scienze

Pagina 402

fra le azioni malvagie e le punizioni, per cui, cessato il freno del maestro e dei genitori, essi non hanno più paura a commetterle. Causa questa per

scienze

Pagina 404

ispirarsi al bollore dell'ira; appena constatato il reato il detenuto era condotto al gabinetto di meditazione, e solo dopo un'ora entravano il maestro ed

scienze

Pagina 409

che il ladro si ispira come ad un maestro e ad una guida, al manutengolo: e quindi più facilmente fa tesoro dei suoi vocaboli.

scienze

Pagina 41

, piazzaiuole, delle grandi città. - «I ragazzi che fanno il male (diceva un maestro a Joly) non sono mai soli; e quando sono insieme nol sono mai per

scienze

Pagina 413

nuovo Governo come i ragazzi il maestro nuovo; tanto più in Roma dove calarono i guadagni e dove il malandrinaggio era tollerato paternamente dal

scienze

Pagina 52

rapporto dice che egli attende ai servizi diversi, che è divenuto egli stesso maestro in una scuola domenicale, che è astinente e non fuma, e che è un

scienze

Pagina 595

Quanti radunati in un club od in un'assemblea, per quanto assennata, non hanno lasciato, senza ribrezzo, insultare l'amico ed il maestro? E quanti

scienze

Pagina 60

Nelle scuole e nei collegi, il più virtuoso impara dall'uno e dall'altro, e forse pur troppo anche dal maestro, i misteri del vizio. Tutto ciò

scienze

Pagina 61

truffatori maestro e donno?».

scienze

Pagina 617

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508252
Piero Bianucci 4 occorrenze

rifiutato di occuparvi la cattedra del suo maestro Cauchy quando questi, fedele ai Borboni, scelse l’esilio prima in Svizzera e poi a Torino piuttosto di

scienze

Pagina 131

Per vent’anni docente di fisica al Regio Museo Industriale di Torino (embrione del futuro Politecnico), Galileo Ferraris fu anche un buon maestro

scienze

Pagina 17

onde elettromagnetiche contro ogni previsione del suo maestro, secondo il quale mai le onde elettromagnetiche sarebbero arrivate a una distanza tale

scienze

Pagina 178

Da queste ricerche partì Katherine Blodgett (1898-1979), prima donna a ottenere un dottorato di ricerca a Cambridge. Nel laboratorio del suo maestro

scienze

Pagina 286

Scritti

532218
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sul panfilo reale Osborne il conduttore, la cui estremità era sospesa all'albero maestro ad un'altezza di 83 piedi dal ponte, era assai Fig.12

scienze

Pagina 19

, diretto dall'allora Comandante Millo, richiese una sapiente arditezza di cui l'illustre Ministro della Marina è ben noto maestro.

scienze

Pagina 308

procedette all'istallazione degli apparecchi a bordo dell'Europa; si cominciò con l'assicurare alla sommità dell'albero maestro un pennone recante alla

scienze

Pagina 32

Io mi inchino rievocando la memoria del Grande Maestro.

scienze

Pagina 369

maestro, la cui cima era a circa 60 metri dal livello del mare. Poichè l'antenna era fissa e non ondeggiante con un cervo volante, come nel caso degli

scienze

Pagina 98

Il più dotto maestro in fatto di onde elettromagnetiche, AUGUSTO RIGHI, aveva riassunto il pensiero dei suoi contemporanei dichiarando che la

scienze

Pagina XVIII

Cerca

Modifica ricerca